L'unica cosa che chiedo è di mettere un voto finale ben preciso (es. 6 - 6,5 - 7 - 7,5 ecc. ecc.) in modo che alla fine potremo fare una media aritmetica complessiva.
Inizio io.
Inutile dire che l'Inverno è stato decisamente entusiasmante e con moltissimi episodi nevosi, per cui il voto non può che essere alto.
Però cerco di fare una disamina un po' più approfondita distinguendo fra i tre mesi.
Dicembre: voto 8,5.
Due bellissime nevicate, la prima da irruzione fredda terminata senza pioggia e la seconda da cuscinetto terminata con pioggia ma con manto nevoso che ha resistito ed è rimasto al suolo per molti giorni.
Unica pecca che non mi fa dare il 9 è il tempo noioso che ha caratterizzato proprio le festività natalizie.
Gennaio: voto 6,0.
Male le prime due settimane, ma poi si riprende: diverse spruzzate di neve verso metà mese (anche se al di sotto delle aspettative) e una bella nevicatina a fine mese. Forse sarebbe più da 5,5 visto anche l'assenza di irruzioni fredde toste, ma io do molta importanza alla dinamicità che da metà mese in poi sicuramente non è mancata, per cui alla fine il 6,0 stiracchiato se lo prende.
Febbraio: voto 9,0.
Dinamismo invernale quasi esasperato, con due configurazioni che spesso non capitano nemmeno in due inverni di fila. Non ricordo un mese invernale con così tanti episodi nevosi. Peccato per una parziale penalizzazione del Bresciano in termini di accumuli nevosi, ma perlomeno qui non posso che dare un nove pieno.
Quindi il mio voto finale all'Inverno 2012-2013 è 8

A voi...