


Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind
per le ultime emissioni dovremmo iniziare e finire con nevedida90 ha scritto:Con queste carte secondo me si potrebbe reggere fino a domenica mattina! Poi comunque le prp sembrerebbero in esaurimento![]()
buferadineve ha scritto:con il 12 z cederemmo tra le 6 e le 12 di domenica ma poi sembrerebbe rientrare aria fredda la sera ma precipitazioni che ormai vanno a terminare
beh te a edolo non ti preoccupare proprio che non cederai mai domenica...stai mega tranquillo...avrai al massimo una -2 sulla capoccia...ti fai una bella scorpacciata!!!Edolo75 ha scritto:buferadineve ha scritto:con il 12 z cederemmo tra le 6 e le 12 di domenica ma poi sembrerebbe rientrare aria fredda la sera ma precipitazioni che ormai vanno a terminare
..per poi avere T basse ancora entro la mezzanotte...ma con le precipitazioni in esaurimento...
mà...vedendo il 12 a mio parere colonna che regge dovremmo iniziare e finire in nevebuferadineve ha scritto:con il 12 z cederemmo tra le 6 e le 12 di domenica ma poi sembrerebbe rientrare aria fredda la sera ma precipitazioni che ormai vanno a terminare
StefanoBs ha scritto:Sicuramente sarà neve dall'inizio alla fine... tenete conto che si poserà nei prossimi giorni aria continentale e le precipitazioni aiuteranno a consolidare la colonna. Ci vorrà molto di più di quello sbuffo "caldino" generato da un minimo localizzato per "ammazzare" la nostra colonna. I miei dubbi non sono tanto nella tenuta della colonna quanto nella consistenza delle precipitazioni.
fede94 ha scritto:beh te a edolo non ti preoccupare proprio che non cederai mai domenica...stai mega tranquillo...avrai al massimo una -2 sulla capoccia...ti fai una bella scorpacciata!!!Edolo75 ha scritto:buferadineve ha scritto:con il 12 z cederemmo tra le 6 e le 12 di domenica ma poi sembrerebbe rientrare aria fredda la sera ma precipitazioni che ormai vanno a terminare
..per poi avere T basse ancora entro la mezzanotte...ma con le precipitazioni in esaurimento...
Radu ha scritto:Radu ha scritto:C'è ancora molta incertezza per Sabato e Domenica, ma se dovesse sopraggiungere un peggioramento, almeno in una prima fase (segnatamente Sabato) avremmo ancora una colonna da neve fino al piano; poi vista la configurazione è probabile che l'evento termini in pioggia, ma non è da escludere che in poche ore faccia una nevicata con accumulo maggiore rispetto a quanto atteso per le intere giornate di Giovedi e Venerdi.
L'impressione comunque riguardandomi le carte è che la nevicata migliore la possa fare nel weekend, magari poi anche seguita da pioggia, ma non prima di aver messo giù una bella manciata di centimetri di neve.
Vediamo, spero di non dovermi rimangiare il tutto già con i modelli di domani
Radu ha scritto:Radu ha scritto:Radu ha scritto:C'è ancora molta incertezza per Sabato e Domenica, ma se dovesse sopraggiungere un peggioramento, almeno in una prima fase (segnatamente Sabato) avremmo ancora una colonna da neve fino al piano; poi vista la configurazione è probabile che l'evento termini in pioggia, ma non è da escludere che in poche ore faccia una nevicata con accumulo maggiore rispetto a quanto atteso per le intere giornate di Giovedi e Venerdi.
L'impressione comunque riguardandomi le carte è che la nevicata migliore la possa fare nel weekend, magari poi anche seguita da pioggia, ma non prima di aver messo giù una bella manciata di centimetri di neve.
Vediamo, spero di non dovermi rimangiare il tutto già con i modelli di domani
Ribadisco che tra sabato e domenica ci sono le possibilità per chiudere in bellezza l'inverno, con una nevicata che potrebbe essere qualcosa in più di una semplice sbiancata (intendo almeno 6-10 cm in pianura).
E' ancora abbastanza inutile scendere nei dettagli, piccoli cambiamenti della traiettoria della goccia fredda possono significare grossi cambiamenti per il nostro orticello, tuttavia la configurazione è da manuale: goccia fredda retrograda che si tuffa nel Mediterraneo ad Ovest delle Alpi, ho detto tutto.
Se non diciamo che la neve è probabile con questa configurazione, allora non lo diremo mai!![]()
Poi se andranno male alcune cose quello è un altro discorso, ma la base di partenza è ottima
simone ha scritto:Radu ha scritto:Radu ha scritto:Radu ha scritto:C'è ancora molta incertezza per Sabato e Domenica, ma se dovesse sopraggiungere un peggioramento, almeno in una prima fase (segnatamente Sabato) avremmo ancora una colonna da neve fino al piano; poi vista la configurazione è probabile che l'evento termini in pioggia, ma non è da escludere che in poche ore faccia una nevicata con accumulo maggiore rispetto a quanto atteso per le intere giornate di Giovedi e Venerdi.
L'impressione comunque riguardandomi le carte è che la nevicata migliore la possa fare nel weekend, magari poi anche seguita da pioggia, ma non prima di aver messo giù una bella manciata di centimetri di neve.
Vediamo, spero di non dovermi rimangiare il tutto già con i modelli di domani
Ribadisco che tra sabato e domenica ci sono le possibilità per chiudere in bellezza l'inverno, con una nevicata che potrebbe essere qualcosa in più di una semplice sbiancata (intendo almeno 6-10 cm in pianura).
E' ancora abbastanza inutile scendere nei dettagli, piccoli cambiamenti della traiettoria della goccia fredda possono significare grossi cambiamenti per il nostro orticello, tuttavia la configurazione è da manuale: goccia fredda retrograda che si tuffa nel Mediterraneo ad Ovest delle Alpi, ho detto tutto.
Se non diciamo che la neve è probabile con questa configurazione, allora non lo diremo mai!![]()
Poi se andranno male alcune cose quello è un altro discorso, ma la base di partenza è ottima
si concordo. fra sabato e lunedi ne potremmo metter giù non poca se si è fortunati e se la goccia non và un po troppo ad ovest
ma poi basta!!!!
Marzio ha scritto:simone ha scritto:Radu ha scritto:Radu ha scritto:Radu ha scritto:C'è ancora molta incertezza per Sabato e Domenica, ma se dovesse sopraggiungere un peggioramento, almeno in una prima fase (segnatamente Sabato) avremmo ancora una colonna da neve fino al piano; poi vista la configurazione è probabile che l'evento termini in pioggia, ma non è da escludere che in poche ore faccia una nevicata con accumulo maggiore rispetto a quanto atteso per le intere giornate di Giovedi e Venerdi.
L'impressione comunque riguardandomi le carte è che la nevicata migliore la possa fare nel weekend, magari poi anche seguita da pioggia, ma non prima di aver messo giù una bella manciata di centimetri di neve.
Vediamo, spero di non dovermi rimangiare il tutto già con i modelli di domani
Ribadisco che tra sabato e domenica ci sono le possibilità per chiudere in bellezza l'inverno, con una nevicata che potrebbe essere qualcosa in più di una semplice sbiancata (intendo almeno 6-10 cm in pianura).
E' ancora abbastanza inutile scendere nei dettagli, piccoli cambiamenti della traiettoria della goccia fredda possono significare grossi cambiamenti per il nostro orticello, tuttavia la configurazione è da manuale: goccia fredda retrograda che si tuffa nel Mediterraneo ad Ovest delle Alpi, ho detto tutto.
Se non diciamo che la neve è probabile con questa configurazione, allora non lo diremo mai!![]()
Poi se andranno male alcune cose quello è un altro discorso, ma la base di partenza è ottima
si concordo. fra sabato e lunedi ne potremmo metter giù non poca se si è fortunati e se la goccia non và un po troppo ad ovest
ma poi basta!!!!
guarda che poi per un anno non la vediamo piu![]()
simone ha scritto:Radu ha scritto:Radu ha scritto:Radu ha scritto:C'è ancora molta incertezza per Sabato e Domenica, ma se dovesse sopraggiungere un peggioramento, almeno in una prima fase (segnatamente Sabato) avremmo ancora una colonna da neve fino al piano; poi vista la configurazione è probabile che l'evento termini in pioggia, ma non è da escludere che in poche ore faccia una nevicata con accumulo maggiore rispetto a quanto atteso per le intere giornate di Giovedi e Venerdi.
L'impressione comunque riguardandomi le carte è che la nevicata migliore la possa fare nel weekend, magari poi anche seguita da pioggia, ma non prima di aver messo giù una bella manciata di centimetri di neve.
Vediamo, spero di non dovermi rimangiare il tutto già con i modelli di domani
Ribadisco che tra sabato e domenica ci sono le possibilità per chiudere in bellezza l'inverno, con una nevicata che potrebbe essere qualcosa in più di una semplice sbiancata (intendo almeno 6-10 cm in pianura).
E' ancora abbastanza inutile scendere nei dettagli, piccoli cambiamenti della traiettoria della goccia fredda possono significare grossi cambiamenti per il nostro orticello, tuttavia la configurazione è da manuale: goccia fredda retrograda che si tuffa nel Mediterraneo ad Ovest delle Alpi, ho detto tutto.
Se non diciamo che la neve è probabile con questa configurazione, allora non lo diremo mai!![]()
Poi se andranno male alcune cose quello è un altro discorso, ma la base di partenza è ottima
si concordo. fra sabato e lunedi ne potremmo metter giù non poca se si è fortunati e se la goccia non và un po troppo ad ovest
ma poi basta!!!!
simone ha scritto:neve fino a lunedì, sembrerebbe almeno dalle ultime.
Andreameteo9797 ha scritto:Ma che basta e basta io voglio una sbiancata anche marzo!![]()
sistemeranno anche quelle ci contoIgli-Tare ha scritto:In 2 giorni di run su run, dal rischio pioggia di sabato sera si è passati a neve fino a lunedì compreso. Adesso vediamo se si sistemano anche le prp