Irruzioni Artiche 3-13 Febbraio
Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind
Re: Irruzioni Artiche 3-13 Febbraio
Anche nel 06 GFS continua a non veder nessun peggioramento per le nostre lande.
Re: Irruzioni Artiche 3-13 Febbraio
luca ha scritto:Anche nel 06 GFS continua a non veder nessun peggioramento per le nostre lande.
Infatti, GFS persevera..... Colpito il centro ed il sud con spostamento a sud-ovest del minimo, mi pare.. Aumentato il freddo al nord e in parte risalite le precipitazioni, per qualche ora, fin all'Emilia. Poi nevone da noi il 14-15, ma siam nello strafanta....
Certo che se non sfruttassimo il cuscino che si formerà, sarebbe un vero peccato, come l'anno scorso..


Re: Irruzioni Artiche 3-13 Febbraio
marco71 ha scritto:luca ha scritto:Anche nel 06 GFS continua a non veder nessun peggioramento per le nostre lande.
Infatti, GFS persevera..... Colpito il centro ed il sud con spostamento a sud-ovest del minimo, mi pare.. Aumentato il freddo al nord e in parte risalite le precipitazioni, per qualche ora, fin all'Emilia. Poi nevone da noi il 14-15, ma siam nello strafanta....
Certo che se non sfruttassimo il cuscino che si formerà, sarebbe un vero peccato, come l'anno scorso..![]()
GFS persevera fino al 12-13, ma per il seguito è buio pesto, ogni run propone ipotesi totalmente differenti.
Re: Irruzioni Artiche 3-13 Febbraio
se GFS non mette nulla, il nulla sarà. 

Re: Irruzioni Artiche 3-13 Febbraio
Aspetto gli aggiornamenti serali degli europei per farmi un'idea...certo che GFS persevera 

Stazione meteo castegnato
https://www.meteopassione.com/stazioni/castegnato
Webcam Castegnato
https://www.meteopassione.com/webcam/castegnato
https://www.meteopassione.com/stazioni/castegnato
Webcam Castegnato
https://www.meteopassione.com/webcam/castegnato
- elgnaro
- Socio sostenitore
- Messaggi: 10780
- Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
- Località: castenedolo
- Contatta:
Re: Irruzioni Artiche 3-13 Febbraio
zakkaccio ha scritto:se GFS non mette nulla, il nulla sarà.
Purtroppo credo che sarà così ,da un lato mi va bene perchè mi lascia fare carnevale

sito web con webcam www.elgnaro.altervista.org
Webcam Panoramica http://www.elgnaro.altervista.org/webcam/caffaro/webpano.php
Webcam Panoramica http://www.elgnaro.altervista.org/webcam/caffaro/webpano.php
Re: Irruzioni Artiche 3-13 Febbraio
io aspetterei ad alzare bandiera bianca per il weekend se il minimo si alzasse di poco anche noi saremmo dentro..essendo la situazione molto delicata vediamo i px run poi per il nevone mi pare presto per illuderci abbiamo già preso troppe tuonate..ma anche piacevoli nsorprese io credo piu a quest ultime visto come ci sta andando...
Re: Irruzioni Artiche 3-13 Febbraio
sembrerebbe spuntare l ipotesi per una veloce passata tra l 8 e il 9...da tenere d occhio
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Irruzioni Artiche 3-13 Febbraio





TANTO PER SOGNARE... ma sappiamo bene come andrà...

Re: Irruzioni Artiche 3-13 Febbraio
qui in valle mettono una passata anche stasera/notte e le termiche leggermente migliori di ieri..guardiamo cosa riusciamo a fare..un velo bianco lo spero
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Irruzioni Artiche 3-13 Febbraio
elgnaro ha scritto:zakkaccio ha scritto:se GFS non mette nulla, il nulla sarà.
Purtroppo credo che sarà così ,da un lato mi va bene perchè mi lascia fare carnevale
la domenica sembra non corra rischi.... ma scusa ho sentito che a castenedolo non fanno i carri quest'anno...
- elgnaro
- Socio sostenitore
- Messaggi: 10780
- Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
- Località: castenedolo
- Contatta:
Re: Irruzioni Artiche 3-13 Febbraio
simone ha scritto:elgnaro ha scritto:zakkaccio ha scritto:se GFS non mette nulla, il nulla sarà.
Purtroppo credo che sarà così ,da un lato mi va bene perchè mi lascia fare carnevale
la domenica sembra non corra rischi.... ma scusa ho sentito che a castenedolo non fanno i carri quest'anno...
Io il Carnevale lo faccio a Ponte Caffaro faccio il balari'

sito web con webcam www.elgnaro.altervista.org
Webcam Panoramica http://www.elgnaro.altervista.org/webcam/caffaro/webpano.php
Webcam Panoramica http://www.elgnaro.altervista.org/webcam/caffaro/webpano.php
Re: Irruzioni Artiche 3-13 Febbraio
pataste ha scritto:qui in valle mettono una passata anche stasera/notte e le termiche leggermente migliori di ieri..guardiamo cosa riusciamo a fare..un velo bianco lo spero
Cosmo non vede niente e neanche moloch, meglio non illudersi

Canale Youtube: www.youtube.com/StargateAtlantis90
Portale dei dati idrometeorologici italiani: www.meteoniardo.altervista.org/portale- ... liani.html
Le mie foto su Panoramio: www.panoramio.com/user/2915007
Portale dei dati idrometeorologici italiani: www.meteoniardo.altervista.org/portale- ... liani.html
Le mie foto su Panoramio: www.panoramio.com/user/2915007
Re: Irruzioni Artiche 3-13 Febbraio
Speriamo che Ecmwf possa spuntarla ed il periodo in arrivo si concluda con una bella nevicata anche da noi perchè ora inizierà una settimana che mi farà innervosire non poco....
Infatti sui tg tutti i giorni scorerrarnno titoli e immagini con la classica gara a chi la spara più grossa... Vedrò filmati di neve d'altri tempi (forse anche perchè le avran registrate in altri tempi...), gente sommersa dalla neve, termometri che visualizzano temperature incredibili e soprattutto il/la giornalista che dirà: "Tutta Italia sotto la neve, freddo record, febbraio storico, scuole chiuse, ecc. ecc"... Ed io guarderò fuori e vedrò il sole o la luna e temperature che di giorno penso faticheranno a scendere sotto i +3/+4 °C... E la mia frase finale sarà... "Beati loro!!!"
Non so se sono l'unico ad avere questa sensazione/paranoia...



Infatti sui tg tutti i giorni scorerrarnno titoli e immagini con la classica gara a chi la spara più grossa... Vedrò filmati di neve d'altri tempi (forse anche perchè le avran registrate in altri tempi...), gente sommersa dalla neve, termometri che visualizzano temperature incredibili e soprattutto il/la giornalista che dirà: "Tutta Italia sotto la neve, freddo record, febbraio storico, scuole chiuse, ecc. ecc"... Ed io guarderò fuori e vedrò il sole o la luna e temperature che di giorno penso faticheranno a scendere sotto i +3/+4 °C... E la mia frase finale sarà... "Beati loro!!!"
Non so se sono l'unico ad avere questa sensazione/paranoia...


Re: Irruzioni Artiche 3-13 Febbraio
marco71 ha scritto:Speriamo che Ecmwf possa spuntarla ed il periodo in arrivo si concluda con una bella nevicata anche da noi perchè ora inizierà una settimana che mi farà innervosire non poco....![]()
![]()
Infatti sui tg tutti i giorni scorerrarnno titoli e immagini con la classica gara a chi la spara più grossa... Vedrò filmati di neve d'altri tempi (forse anche perchè le avran registrate in altri tempi...), gente sommersa dalla neve, termometri che visualizzano temperature incredibili e soprattutto il/la giornalista che dirà: "Tutta Italia sotto la neve, freddo record, febbraio storico, scuole chiuse, ecc. ecc"... Ed io guarderò fuori e vedrò il sole o la luna e temperature che di giorno penso faticheranno a scendere sotto i +3/+4 °C... E la mia frase finale sarà... "Beati loro!!!"
Non so se sono l'unico ad avere questa sensazione/paranoia...![]()
Il muro del pianto e` aperto.......




















Io odio il caldo e il sole!!!!!!!Non li sopporto più
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Irruzioni Artiche 3-13 Febbraio
aggiungo NGP che và a spasso con GFS
le gem sono sulla linea gfs anche se si aggiuntano benino da giovedì


le gem sono sulla linea gfs anche se si aggiuntano benino da giovedì

- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Irruzioni Artiche 3-13 Febbraio
Guardate le ENS e relativi spaghetti... o GFS è un modello ancor più straordinario di ciò che pensiamo o sta prendendo abbaglio colossale. Ricordo che questi sono i SUOI cluster, non stiamo parlando di altro modello. La tendenza è da peggioramento senza molti dubbi:



La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Irruzioni Artiche 3-13 Febbraio
C'è anche da valutare una condizione...
il minimo piantato sul ligure che tutti vogliono è un discreto segnale ma sempre pericoloso per le termiche. dato che non avremo un assestamento della colonna , il rischio se si pianta il minimo è che le termiche possano non scendere troppo al suolo. per paradosso non darei per scontatissimo la neve per tutto l'evento.
la situazione è parecchio ingarbugliata e di difficiloe decifrazione oltre che per l'evoluzione per la termica che ci accompagnerà da lunedi.
Intanto lunedì se abbiamo un peggioramento la termica sale in quota, quindi è tutto ancora da valutare bene
il minimo piantato sul ligure che tutti vogliono è un discreto segnale ma sempre pericoloso per le termiche. dato che non avremo un assestamento della colonna , il rischio se si pianta il minimo è che le termiche possano non scendere troppo al suolo. per paradosso non darei per scontatissimo la neve per tutto l'evento.
la situazione è parecchio ingarbugliata e di difficiloe decifrazione oltre che per l'evoluzione per la termica che ci accompagnerà da lunedi.
Intanto lunedì se abbiamo un peggioramento la termica sale in quota, quindi è tutto ancora da valutare bene

- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Irruzioni Artiche 3-13 Febbraio
simone ha scritto:C'è anche da valutare una condizione...
il minimo piantato sul ligure che tutti vogliono è un discreto segnale ma sempre pericoloso per le termiche. dato che non avremo un assestamento della colonna , il rischio se si pianta il minimo è che le termiche possano non scendere troppo al suolo. per paradosso non darei per scontatissimo la neve per tutto l'evento.
Simone lasciami dire che... questo è un passo successivo di discussione.

Qui non conta il minimo secondo me, ma quasi unicamente la tempistica.. più il peggioramento arriverà ravvicinato al 10 Febbraio più ci sono chance di neve, più andrà a collocarsi intorno al 13-14 più queste possibilità scemeranno. Ormai siamo a Febbraio e i cuscinetti per quanto "tosti" all'inizio, sono fragili nel lungo periodo se non ulteriormente alimentati da ulteriore aria fredda. Mi sembra chiaro che inizi neve in caso arrivi l'11-12 Febbraio, poi potrà finire anche in pioggia.. come quasi tutti i peggioramenti nevosi nel Nord Italia.

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- Boss
- Socio sostenitore
- Messaggi: 14970
- Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
- Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Re: Irruzioni Artiche 3-13 Febbraio
marco71 ha scritto:Ed io guarderò fuori e vedrò il sole o la luna e temperature che di giorno penso faticheranno a scendere sotto i +3/+4 °C... E la mia frase finale sarà... "Beati loro!!!"
Non so se sono l'unico ad avere questa sensazione/paranoia...![]()
Concolati marco, ci avviamo al novilunio

Una domanda sulle carte postate da Lirio, da completo ignorante quale sono: parla di neve, ma riporta una scala in mm/6h. Fa riferimento a mm di pioggia da convertire in cm di neve o da direttamente l'ammontare del quantitativo di neve? Perchè in quest'ultimo caso, a parte i colori intriganti, siamo comunque entro i 5 cm in 6 ore nelle aree più colpite

How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Re: Irruzioni Artiche 3-13 Febbraio
Boss ha scritto:marco71 ha scritto:Ed io guarderò fuori e vedrò il sole o la luna e temperature che di giorno penso faticheranno a scendere sotto i +3/+4 °C... E la mia frase finale sarà... "Beati loro!!!"
Non so se sono l'unico ad avere questa sensazione/paranoia...![]()
Concolati marco, ci avviamo al novilunio![]()
Una domanda sulle carte postate da Lirio, da completo ignorante quale sono: parla di neve, ma riporta una scala in mm/6h. Fa riferimento a mm di pioggia da convertire in cm di neve o da direttamente l'ammontare del quantitativo di neve? Perchè in quest'ultimo caso, a parte i colori intriganti, siamo comunque entro i 5 cm in 6 ore nelle aree più colpite
Fa riferimento ai mm di pioggia da convertire in cm di neve, comunque in linea generale in caso di nevicate con temperature intorno allo 0 il rapporto è circa 1mm:cm. Diversamente con temperature di -1,5/-2 ad 1 mm di precipitazione possono corrispondere anche 2-2.5 cm di neve.
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Irruzioni Artiche 3-13 Febbraio
StefanoBs ha scritto:simone ha scritto:C'è anche da valutare una condizione...
il minimo piantato sul ligure che tutti vogliono è un discreto segnale ma sempre pericoloso per le termiche. dato che non avremo un assestamento della colonna , il rischio se si pianta il minimo è che le termiche possano non scendere troppo al suolo. per paradosso non darei per scontatissimo la neve per tutto l'evento.
Simone lasciami dire che... questo è un passo successivo di discussione.Qui si discute se ci sarà almeno il peggioramento, è incredibile questa querelle che prosegue da giorni tra GFS e ECMWF, entrambi sicuri della propria tendenza. E' impossible parlare di termiche quando non è ancora chiara l'evoluzione.
Qui non conta il minimo secondo me, ma quasi unicamente la tempistica.. più il peggioramento arriverà ravvicinato al 10 Febbraio più ci sono chance di neve, più andrà a collocarsi intorno al 13-14 più queste possibilità scemeranno. Ormai siamo a Febbraio e i cuscinetti per quanto "tosti" all'inizio, sono fragili nel lungo periodo se non ulteriormente alimentati da ulteriore aria fredda. Mi sembra chiaro che inizi neve in caso arrivi l'11-12 Febbraio, poi potrà finire anche in pioggia.. come quasi tutti i peggioramenti nevosi nel Nord Italia.
io penso che la soluzione migliore è quella di un fronte che entra deciso, quello che vede in sostanza ecmwf con fronte che entra dalla francia e passa. con quella configurazione andiamo a cavallo.
con tutte le altre ,se passa più a sud richiama aria fredda da est e rimaniamo freschi e asciutti. se il minimo entra basso a mio parere dubito che si pianti. se si pianta leggermente più a sud ossia se fà il giro basso a mio parere saltiamo la neve.
Quindi a mio parere non è un passo successivo ma va a cavallo. non credo che qualcuno sia in grado di digerire che entri un fronte e le precipitazioni girino a pioggia.
ci vuole per mè ecmwf ossia neve dall'inizio alla fine

- Boss
- Socio sostenitore
- Messaggi: 14970
- Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
- Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Re: Irruzioni Artiche 3-13 Febbraio
luca ha scritto:Fa riferimento ai mm di pioggia da convertire in cm di neve, comunque in linea generale in caso di nevicate con temperature intorno allo 0 il rapporto è circa 1mm:cm. Diversamente con temperature di -1,5/-2 ad 1 mm di precipitazione possono corrispondere anche 2-2.5 cm di neve.
Supponendo una conversione favorevole di 1:1 o 1:1,5 non sarebbe comunque un grandissimo accumulo.

Per carità, nevica senza dubbio, ma se guardo quella mappa senza guardare la scala vado ad acquistare una motoslitta...

Ultima modifica di Boss il mer 06 feb, 2013 15:23, modificato 1 volta in totale.
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Re: Irruzioni Artiche 3-13 Febbraio
Boss ha scritto:luca ha scritto:Fa riferimento ai mm di pioggia da convertire in cm di neve, comunque in linea generale in caso di nevicate con temperature intorno allo 0 il rapporto è circa 1mm:cm. Diversamente con temperature di -1,5/-2 ad 1 mm di precipitazione possono corrispondere anche 2-2.5 cm di neve.
Supponendo una conversione favorevole di 1:1 o 1:1,5 non sarebbe comunque un grandissimo accumulo.![]()
Per carità, nevica senza dubbio, ma se guardo quella mappa senza guardare la scala vado ad acquistare una motoslitta...
Si diciamo che da quella carta il bresciano non è la zona più colpita. Guardare quelle carte oggi comunque non ha nessun senso, non sappiamo se ci sarà il peggioramento figuriamoci se possiamo parlare di accumuli o zone più colpite...Bisogna aspettare ancora un paio di giorni per avere le idee un pò più chiare secondo me.
-
- Tornado
- Messaggi: 4113
- Iscritto il: gio 25 giu, 2009 14:45
- Località: Rovato (Brescia)
Re: Irruzioni Artiche 3-13 Febbraio
Mancano ancora 5 gg...tantissimi...speriamo in conferme
Re: Irruzioni Artiche 3-13 Febbraio
Gfs si avvicina a reading!
-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 3425
- Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
- Località: villa carcina
Re: Irruzioni Artiche 3-13 Febbraio
luca ha scritto:Gfs si avvicina a reading!
;) ci siamo questa volta missà che il miraggio lo aveva prorpio gfs
Re: Irruzioni Artiche 3-13 Febbraio
speriamo in bene....