Irruzioni Artiche 3-13 Febbraio

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7310
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: Irruzioni Artiche 3-9 Febbraio

Messaggio da Rickybs »

StefanoBs ha scritto:
Frankly ha scritto:I modelli mi sembra che calchino la mano su possibili incursioni piuttosto fredde..
Perchè questo poco interesse da parte del forum?
Non potrebbero scapparci eventuali sorprese? :indeciso:


Sono sicuramente episodi interessanti, ma attualmente sono previste irruzioni artiche marittime che al Nord Italia portano solitamente belle giornate con forti escursioni termiche tra giorno e notte.
Secondo me non c'è disinteresse, però è risaputo che se l'irruzione non porta alla neve i forum non si agitano più di tanto.
Personalmente la seguo con grande interesse, perchè forse finalmente avremo le prime minime seriamente invernali della stagione :saggio:


già, l'unica cosa che non mi è piaciuta molto in questo inverno sono state le minime, per ora non sono sceso sotto i -3,8°C... una bella minima a -5°C farebbe migliorare ulteriormente il mio giudizio sulla stagione che stiamo vivendo, speriamo che le mappe confermino! :ok:
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Avatar utente
enricobs
Socio ordinario
Messaggi: 5615
Iscritto il: mar 06 gen, 2009 09:48

Re: Irruzioni Artiche 3-9 Febbraio

Messaggio da enricobs »

Rickybs ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
Frankly ha scritto:I modelli mi sembra che calchino la mano su possibili incursioni piuttosto fredde..
Perchè questo poco interesse da parte del forum?
Non potrebbero scapparci eventuali sorprese? :indeciso:


Sono sicuramente episodi interessanti, ma attualmente sono previste irruzioni artiche marittime che al Nord Italia portano solitamente belle giornate con forti escursioni termiche tra giorno e notte.
Secondo me non c'è disinteresse, però è risaputo che se l'irruzione non porta alla neve i forum non si agitano più di tanto.
Personalmente la seguo con grande interesse, perchè forse finalmente avremo le prime minime seriamente invernali della stagione :saggio:


già, l'unica cosa che non mi è piaciuta molto in questo inverno sono state le minime, per ora non sono sceso sotto i -3,8°C... una bella minima a -5°C farebbe migliorare ulteriormente il mio giudizio sulla stagione che stiamo vivendo, speriamo che le mappe confermino! :ok:


ma vi siete gia dimenticati di dicembre?

bho a me non sembra una roba schifosa x i freddofili
questi i miei dati...da notare -7,1 -6 e -5

Immagine
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Irruzioni Artiche 3-9 Febbraio

Messaggio da StefanoBs »

enricobs ha scritto:
Rickybs ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
Frankly ha scritto:I modelli mi sembra che calchino la mano su possibili incursioni piuttosto fredde..
Perchè questo poco interesse da parte del forum?
Non potrebbero scapparci eventuali sorprese? :indeciso:


Sono sicuramente episodi interessanti, ma attualmente sono previste irruzioni artiche marittime che al Nord Italia portano solitamente belle giornate con forti escursioni termiche tra giorno e notte.
Secondo me non c'è disinteresse, però è risaputo che se l'irruzione non porta alla neve i forum non si agitano più di tanto.
Personalmente la seguo con grande interesse, perchè forse finalmente avremo le prime minime seriamente invernali della stagione :saggio:


già, l'unica cosa che non mi è piaciuta molto in questo inverno sono state le minime, per ora non sono sceso sotto i -3,8°C... una bella minima a -5°C farebbe migliorare ulteriormente il mio giudizio sulla stagione che stiamo vivendo, speriamo che le mappe confermino! :ok:


ma vi siete gia dimenticati di dicembre?

bho a me non sembra una roba schifosa x i freddofili
questi i miei dati...da notare -7,1 -6 e -5

Immagine


Qua nulla di tutto ciò Enrico.. minima più bassa un -4°C, sarebbe il risultato peggiore da quando ho la serie storica :saggio:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7310
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: Irruzioni Artiche 3-9 Febbraio

Messaggio da Rickybs »

infatti Enrico, io vivo a Mompiano, e qui la minima più bassa dell'inverno è stata -3,8°C, credo di poterla migliorare a febbraio... :ok:
Ultima modifica di Rickybs il mer 30 gen, 2013 19:32, modificato 1 volta in totale.
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
luca
Grandine
Grandine
Messaggi: 1260
Iscritto il: mar 06 gen, 2009 22:27
Località: Bagnolo mella

Re: Irruzioni Artiche 3-9 Febbraio

Messaggio da luca »

Anche qui siamo arrivati intorno ai -7/-8 dopo la nevicata del 7 dicembre grazie all'effetto albedo.
Avatar utente
MauriTs
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3377
Iscritto il: ven 01 apr, 2011 13:53
Località: Bagnolo Mella (BS)
Contatta:

Re: Irruzioni Artiche 3-9 Febbraio

Messaggio da MauriTs »

luca ha scritto:Anche qui siamo arrivati intorno ai -7/-8 dopo la nevicata del 7 dicembre grazie all'effetto albedo.


La più bassa è di -6.3° il 9 Dicembre secondo la mia stazione
Severe Weather Photography.
Fabio76
Temporale
Temporale
Messaggi: 256
Iscritto il: mer 28 dic, 2011 14:32
Località: Paladina (Bg)

Re: Irruzioni Artiche 3-9 Febbraio

Messaggio da Fabio76 »

questa (anche se si tratta di fantameteo e bisogna dargli un giusto peso) sarebbe una configurazione bellissima:

Immagine

Emisfero: Canadese che se ne sta lassù arricciato in Groenlandia, Azzorriano defilato in atlantico con accenno di ponte con l'hp russo/scandinavo, discesa artico/continentale su tutta l'Europa fino al Nord Africa...
Italia: accenno di minimo in formazione sull'alto tirreno con goccia fredda pronta a scendere ad ovest delle alpi...
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24306
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Irruzioni Artiche 3-9 Febbraio

Messaggio da oscarbs »

Fabio76 ha scritto:questa (anche se si tratta di fantameteo e bisogna dargli un giusto peso) sarebbe una configurazione bellissima:

Immagine

Emisfero: Canadese che se ne sta lassù arricciato in Groenlandia, Azzorriano defilato in atlantico con accenno di ponte con l'hp russo/scandinavo, discesa artico/continentale su tutta l'Europa fino al Nord Africa...
Italia: accenno di minimo in formazione sull'alto tirreno con goccia fredda pronta a scendere ad ovest delle alpi...

Detto fra noi Fabio... negli ultimi 60 giorni, la "ECMWF a 240 ore" è stata bella o "potenzialmente bella" non meno di 55 volte!! :mryellow:

Speriamo che prima o poi si realizzi. :wink:
luca
Grandine
Grandine
Messaggi: 1260
Iscritto il: mar 06 gen, 2009 22:27
Località: Bagnolo mella

Re: Irruzioni Artiche 3-9 Febbraio

Messaggio da luca »

Maurithestorm ha scritto:
luca ha scritto:Anche qui siamo arrivati intorno ai -7/-8 dopo la nevicata del 7 dicembre grazie all'effetto albedo.


La più bassa è di -6.3° il 9 Dicembre secondo la mia stazione


Io non sono a norma ma ho registrato -7.8. Non é un dato valido per le statistiche ma credo che al suolo non eravamo lontani da quelle temperature.
Fabio76
Temporale
Temporale
Messaggi: 256
Iscritto il: mer 28 dic, 2011 14:32
Località: Paladina (Bg)

Re: Irruzioni Artiche 3-9 Febbraio

Messaggio da Fabio76 »

oscarbs ha scritto:Detto fra noi Fabio... negli ultimi 60 giorni, la "ECMWF a 240 ore" è stata bella o "potenzialmente bella" non meno di 55 volte!! :mryellow: Speriamo che prima o poi si realizzi. :wink:

Certamente oscar, infatti ho scritto che bisogna dare un giusto peso a questa mappa, però c'è da dire che da qualche giorno a questa parte i modelli continuano a mostrare cose interessanti per quelle date...qualcosa bolle in pentola...sperem :bye:
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Irruzioni Artiche 3-9 Febbraio

Messaggio da simone »

boh, io credo che gli invernofili rimpiangeranno queste giornate(quelle odierne con nebbia) fra qualche giorno :sarcastic:
Ultima modifica di simone il mer 30 gen, 2013 23:20, modificato 1 volta in totale.
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
MauriTs
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3377
Iscritto il: ven 01 apr, 2011 13:53
Località: Bagnolo Mella (BS)
Contatta:

Re: Irruzioni Artiche 3-9 Febbraio

Messaggio da MauriTs »

Il 18z va bene per chi ama il freddo secco.. io vedo continui affondi NW-SE da sfavoniate :-?

Immagine
Severe Weather Photography.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Irruzioni Artiche 3-9 Febbraio

Messaggio da StefanoBs »

Maurithestorm ha scritto:Il 18z va bene per chi ama il freddo secco.. io vedo continui affondi NW-SE da sfavoniate :-?

Immagine


Precisiamo che non farà chissà che freddo... si parla sempre di irruzioni da nord, che per noi non portano a molto.. se non belle giornate e qualche minima "bassina"... ma con tali isoterme non credo faremo tanto meglio dei -3°C al mattino.
Sicuramente saranno vissute come più fredde queste giornate da nebbia con la +10 a 850hPa. :icon_wink:

Comunque non è ancora delineata la situazione, specie per il periodo 7-10 Febbraio.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6081
Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne

Re: Irruzioni Artiche 3-9 Febbraio

Messaggio da zakkaccio »

simone ha scritto:boh, io credo che gli invernofili rimpiangeranno queste giornate(quelle odierne con nebbia) fra qualche giorno :sarcastic:


solo chi vive in pianura però perché già sul lago d'iseo non c'è traccia di nebbia 8)
Ultima modifica di zakkaccio il gio 31 gen, 2013 10:05, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Irruzioni Artiche 3-9 Febbraio

Messaggio da dida90 »

Io starei attento agli aggiornamenti tra il 6 e il 10...potrebbe scapparci una delle ultime opportunità nevose :bye:
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Irruzioni Artiche 3-9 Febbraio

Messaggio da simone »

zakkaccio ha scritto:
simone ha scritto:boh, io credo che gli invernofili rimpiangeranno queste giornate(quelle odierne con nebbia) fra qualche giorno :sarcastic:


solo chi vive in pianura però perché già sul lago d'iseo non c'è traccia di nebbia 8)


si ovviamente :bye:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Irruzioni Artiche 3-9 Febbraio

Messaggio da dida90 »

dida90 ha scritto:Io starei attento agli aggiornamenti tra il 6 e il 10...potrebbe scapparci una delle ultime opportunità nevose :bye:
Per esempio, questa entrata potrebbe essere interessante...monitoriamo :indeciso:

Immagine
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Irruzioni Artiche 3-9 Febbraio

Messaggio da StefanoBs »

dida90 ha scritto:Io starei attento agli aggiornamenti tra il 6 e il 10...potrebbe scapparci una delle ultime opportunità nevose :bye:


Sì, quello è il periodo più delicato... però prima della neve deve entrare il freddo. La mia paura è che come è successo a metà Gennaio risulti una via di mezzo che non porterebbe neve fino in pianura, ma solo oltre i 400-600 metri.
Detto questo secondo me il periodo potenzialmente interessante è quello che potrebbe avvenire tra il 9 e il 12 Febbraio.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Irruzioni Artiche 3-9 Febbraio

Messaggio da dida90 »

StefanoBs ha scritto:
dida90 ha scritto:Io starei attento agli aggiornamenti tra il 6 e il 10...potrebbe scapparci una delle ultime opportunità nevose :bye:


Sì, quello è il periodo più delicato... però prima della neve deve entrare il freddo. La mia paura è che come è successo a metà Gennaio risulti una via di mezzo che non porterebbe neve fino in pianura, ma solo oltre i 400-600 metri.
Detto questo secondo me il periodo potenzialmente interessante è quello che potrebbe avvenire tra il 9 e il 12 Febbraio.
già, gli spaghi sono incoraggianti dopo il 7....monitoriamo 8)
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9936
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Irruzioni Artiche 3-9 Febbraio

Messaggio da marco71 »

StefanoBs ha scritto:
dida90 ha scritto:Io starei attento agli aggiornamenti tra il 6 e il 10...potrebbe scapparci una delle ultime opportunità nevose :bye:


Sì, quello è il periodo più delicato... però prima della neve deve entrare il freddo. La mia paura è che come è successo a metà Gennaio risulti una via di mezzo che non porterebbe neve fino in pianura, ma solo oltre i 400-600 metri.
Detto questo secondo me il periodo potenzialmente interessante è quello che potrebbe avvenire tra il 9 e il 12 Febbraio.



Infatti vedendo GFS 06 periodo da monitorare per termiche e precipitazioni. A seguire speriamo tornino come ieri...
Per il 6, secondo voi, abbiam qualche minima chances? O solo fonate???
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Irruzioni Artiche 3-9 Febbraio

Messaggio da dida90 »

marco71 ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
dida90 ha scritto:Io starei attento agli aggiornamenti tra il 6 e il 10...potrebbe scapparci una delle ultime opportunità nevose :bye:


Sì, quello è il periodo più delicato... però prima della neve deve entrare il freddo. La mia paura è che come è successo a metà Gennaio risulti una via di mezzo che non porterebbe neve fino in pianura, ma solo oltre i 400-600 metri.
Detto questo secondo me il periodo potenzialmente interessante è quello che potrebbe avvenire tra il 9 e il 12 Febbraio.



Infatti vedendo GFS 06 periodo da monitorare per termiche e precipitazioni. A seguire speriamo tornino come ieri...
Per il 6, secondo voi, abbiam qualche minima chances? O solo fonate???
per la neve in pianura direi 0 possibilità...che ci scappi un minimo peggioramento può anche essere, in caso entrasse un attimo più occidentale...ma le nostre opportunità sono per i giorni seguenti :ok:
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601
Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm

Re: Irruzioni Artiche 3-9 Febbraio

Messaggio da dan93Lodrino »

vedo continue conferme da parte di GFS per un periodo piuttosto freddo ad inizio Febbraio :ok:
TheSoundOfWind
Socio ordinario
Messaggi: 1661
Iscritto il: dom 19 ott, 2008 15:51
Località: Brescia

Re: Irruzioni Artiche 3-13 Febbraio

Messaggio da TheSoundOfWind »

Irruzioni artiche confermate, a partire da quella prevista per domenica 3 Febbraio.
Quella predominante dovrebbe essere tra il 7 e il 9 Febbraio.
A partire dal 10 Febbraio analizzo le due ipotesi che penso siano più probabili e ne stimo anche la probabilità in termini percentuali approssimativi:

1) Cedimento parziale del blocco atlantico e rafforzamento del pattern SCAND+ con continui afflussi di aria artica fino al 13-14 Febbraio --> ripresa del getto atlantico con possibilità nevose solo dal 13-14 Febbraio, in particolare attorno al 15-16 Febbraio (probabilità 50%)

2) Cedimento parziale del blocco atlantico e ripresa immediata del getto atlantico --> possibilità nevose anche nel periodo 10-12 Febbraio (probabilità 30%)

Il restante 20% contempla l'ipotesi di una ripresa del getto atlantico solo a lungo termine, quando ormai il serbatoio freddo sarebbe esaurito e le probabilità di neve in pianura o a bassa quota sarebbero nulle. La ritengo al momento l'ipotesi meno probabile.

Sound :bye:
Ultima modifica di TheSoundOfWind il gio 31 gen, 2013 18:35, modificato 1 volta in totale.
Fabio76
Temporale
Temporale
Messaggi: 256
Iscritto il: mer 28 dic, 2011 14:32
Località: Paladina (Bg)

Re: Irruzioni Artiche 3-13 Febbraio

Messaggio da Fabio76 »

TheSoundOfWind ha scritto:Irruzioni artiche confermate, a partire da quella prevista per domenica 3 Febbraio.
Quella predominante dovrebbe essere tra il 7 e il 9 Febbraio.
A partire dal 10 Febbraio analizzo le due ipotesi che penso siano più probabili e ne stimo anche la probabilità in termini percentuali approssimativi:

1) Cedimento parziale del blocco atlantico e rafforzamento del pattern SCAND+ con continui afflussi di aria artica fino al 13-14 Febbraio --> ripresa del getto atlantico con possibilità nevose solo dal 13-14 Febbraio, in particolare attorno al 15-16 Febbraio (probabilità 50%)

2) Cedimento parziale del blocco atlantico e ripresa immediata del getto atlantico --> possibilità nevose anche nel periodo 10-12 Febbraio (probabilità 30%)

Il restante 20% contempla l'ipotesi di una ripresa del getto atlantico solo a lungo termine, quando ormai il serbatoio freddo sarebbe esaurito e le probabilità di neve in pianura o a bassa quota sarebbero nulle. La ritengo al momento l'ipotesi meno probabile.

Sound :bye:

secondo me c'è una terza ipotesi: l'atlantico rimane chiuso grazie al blocking atlantico e la goccia fredda scende ad ovest delle alpi generando un minimo sul tirreno settentrionale...neve fino in pianura

Immagine

Immagine

:bye:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Irruzioni Artiche 3-13 Febbraio

Messaggio da StefanoBs »

TheSoundOfWind ha scritto:Irruzioni artiche confermate, a partire da quella prevista per domenica 3 Febbraio.
Quella predominante dovrebbe essere tra il 7 e il 9 Febbraio.
A partire dal 10 Febbraio analizzo le due ipotesi che penso siano più probabili e ne stimo anche la probabilità in termini percentuali approssimativi:

1) Cedimento parziale del blocco atlantico e rafforzamento del pattern SCAND+ con continui afflussi di aria artica fino al 13-14 Febbraio --> ripresa del getto atlantico con possibilità nevose solo dal 13-14 Febbraio, in particolare attorno al 15-16 Febbraio (probabilità 50%)

2) Cedimento parziale del blocco atlantico e ripresa immediata del getto atlantico --> possibilità nevose anche nel periodo 10-12 Febbraio (probabilità 30%)

Il restante 20% contempla l'ipotesi di una ripresa del getto atlantico solo a lungo termine, quando ormai il serbatoio freddo sarebbe esaurito e le probabilità di neve in pianura o a bassa quota sarebbero nulle. La ritengo al momento l'ipotesi meno probabile.

Sound :bye:


Sembra possa "ripartire" l'Atlantico verso il 14-15 Febbraio dalle carte tendenziali. Quindi anch'io al momento credo all'ipotesi 1. Con graduale cessazione delle correnti da nord e ripresa del flusso atlantico successivamente:

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
TheSoundOfWind
Socio ordinario
Messaggi: 1661
Iscritto il: dom 19 ott, 2008 15:51
Località: Brescia

Re: Irruzioni Artiche 3-13 Febbraio

Messaggio da TheSoundOfWind »

Fabio76 ha scritto:
TheSoundOfWind ha scritto:Irruzioni artiche confermate, a partire da quella prevista per domenica 3 Febbraio.
Quella predominante dovrebbe essere tra il 7 e il 9 Febbraio.
A partire dal 10 Febbraio analizzo le due ipotesi che penso siano più probabili e ne stimo anche la probabilità in termini percentuali approssimativi:

1) Cedimento parziale del blocco atlantico e rafforzamento del pattern SCAND+ con continui afflussi di aria artica fino al 13-14 Febbraio --> ripresa del getto atlantico con possibilità nevose solo dal 13-14 Febbraio, in particolare attorno al 15-16 Febbraio (probabilità 50%)

2) Cedimento parziale del blocco atlantico e ripresa immediata del getto atlantico --> possibilità nevose anche nel periodo 10-12 Febbraio (probabilità 30%)

Il restante 20% contempla l'ipotesi di una ripresa del getto atlantico solo a lungo termine, quando ormai il serbatoio freddo sarebbe esaurito e le probabilità di neve in pianura o a bassa quota sarebbero nulle. La ritengo al momento l'ipotesi meno probabile.

Sound :bye:

secondo me c'è una terza ipotesi: l'atlantico rimane chiuso grazie al blocking atlantico e la goccia fredda scende ad ovest delle alpi generando un minimo sul tirreno settentrionale...neve fino in pianura

Immagine

Immagine

:bye:


Certo, possono esserci tante altre ipotesi, io ho detto quelle che a mio avviso sono le più probabili.
Non so da voi ma qui si sente il bisogno di neve da peggioramento atlantico, basta con i minimetti, con quelli ci vuole troppo fattore C e a Gennaio è mancato troppe volte :mryellow:
TheSoundOfWind
Socio ordinario
Messaggi: 1661
Iscritto il: dom 19 ott, 2008 15:51
Località: Brescia

Re: Irruzioni Artiche 3-13 Febbraio

Messaggio da TheSoundOfWind »

StefanoBs ha scritto:
TheSoundOfWind ha scritto:Irruzioni artiche confermate, a partire da quella prevista per domenica 3 Febbraio.
Quella predominante dovrebbe essere tra il 7 e il 9 Febbraio.
A partire dal 10 Febbraio analizzo le due ipotesi che penso siano più probabili e ne stimo anche la probabilità in termini percentuali approssimativi:

1) Cedimento parziale del blocco atlantico e rafforzamento del pattern SCAND+ con continui afflussi di aria artica fino al 13-14 Febbraio --> ripresa del getto atlantico con possibilità nevose solo dal 13-14 Febbraio, in particolare attorno al 15-16 Febbraio (probabilità 50%)

2) Cedimento parziale del blocco atlantico e ripresa immediata del getto atlantico --> possibilità nevose anche nel periodo 10-12 Febbraio (probabilità 30%)

Il restante 20% contempla l'ipotesi di una ripresa del getto atlantico solo a lungo termine, quando ormai il serbatoio freddo sarebbe esaurito e le probabilità di neve in pianura o a bassa quota sarebbero nulle. La ritengo al momento l'ipotesi meno probabile.

Sound :bye:


Sembra possa "ripartire" l'Atlantico verso il 14-15 Febbraio dalle carte tendenziali. Quindi anch'io al momento credo all'ipotesi 1. Con graduale cessazione delle correnti da nord e ripresa del flusso atlantico successivamente:

Immagine


Allora siamo d'accordo. Al momento resta l'ipotesi più probabile :ok: :bye:
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Irruzioni Artiche 3-13 Febbraio

Messaggio da pataste »

vedo un bel peggioramento alle mie latitudini verso il 6...attendiamo fiduciosi
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9936
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Irruzioni Artiche 3-13 Febbraio

Messaggio da marco71 »

Come si diceva anche nell'altra discussione ci son grosse differenze tra GFS e ECMWF... Il primo vede un pò di freddo (nulla di eclatante al suolo secondo me) fino al 6-7 e poi ritorno a temperature più miti per correnti occidentali. Il secondo conferma la tendenza di GFS fino al 6-7 e poi continua con l'arrivo di un altra botta bella fredda. Entrambe negli utimi 4-5 run confermano le proprie proiezioni... Si dice che GFS nel lungo ci prende più spesso, vediamo se prosegue anche nei prossimi run o se torna ad ipotesi più fredde come vedeva mercoledi...

Ed inoltre, se non leggo male le mappe, non riesco a vedere gran gelo nemmeno sull'est Europa-Russia per poter sperare in ondate classiche Continentali a noi più favorevoli..
Ultima modifica di marco71 il ven 01 feb, 2013 11:41, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Irruzioni Artiche 3-13 Febbraio

Messaggio da simone »

Comincio ad essere ottimista per l'affondo del prossimo weekend 9-10 febbraio..... :indeciso:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Rispondi