Tramonti E Affini Inverno 2012-2013, Parte V

Scatta e condividi le tue emozioni

Moderatore: Moderatore

Rispondi
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14925
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Tramonti E Affini Inverno 2012-2013, Parte V

Messaggio da Boss »

Alcune immagini dell'uscita di venerdì sera sulla spaziosa cima del panettone domestico.
Luna splendida, tanta neve, visibilità eccellente senza torcia...e ovviamente la sfiga non se l'è fatto ripetere due volte: nebbione dagli Stalletti alti fino al parcheggio, con visibilità molto ridotta. Peccato, sarà per un'altra volta (ormai mi sa il prossimo anno). :shout: :sad: :sorry:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


--- segue ---
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14925
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Tramonti E Affini Inverno 2012-2013, Parte V

Messaggio da Boss »

Queste sono state fatte in vetta, cercando di rendere vagamente l'idea della luce naturale presente

Immagine

Immagine


Tentativo infruttuoso di riuscire ad incastrare il monumento con Orione

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


-------------------

Queste invece non c'entrano nulla con l'escursione di venerdì ma rappresentano lo stato dell'ottima neve domenica durante una ciaspolatina pomeridiana alla Punta dell'Auccia, prima dell'imminente scaldata

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Ok, a volte vengono idee strane, tipo cercare di riprendere un gatto al lavoro con la neve svolazzante, e senza cavalletto :indeciso:

Immagine


:bye:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
giak66
Socio sostenitore
Messaggi: 2921
Iscritto il: gio 11 feb, 2010 22:39
Località: brescia s.rocchino

Re: Tramonti E Affini Inverno 2012-2013, Parte V

Messaggio da giak66 »

:clapping: :clapping: :clapping: stupende
Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito

https://www.youtube.com/channel/UCxajIt ... kVXijTqkgg
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9933
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Tramonti E Affini Inverno 2012-2013, Parte V

Messaggio da marco71 »

Bellissime !! :clapping: :clapping: Ottimo l'innevamento, mi pare...
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601
Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm

Re: Tramonti E Affini Inverno 2012-2013, Parte V

Messaggio da dan93Lodrino »

wow!!!!
Avatar utente
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6081
Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne

Re: Tramonti E Affini Inverno 2012-2013, Parte V

Messaggio da zakkaccio »

boss, sei il mago delle foto in notturna!!! :wacko1: :wacko1: :wacko1:
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 18942
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Tramonti E Affini Inverno 2012-2013, Parte V

Messaggio da Borgo »

Beh che dire, le solite fantastiche foto di Boss!! :clapping: :clapping: :clapping:
Avatar utente
MauriTs
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3377
Iscritto il: ven 01 apr, 2011 13:53
Località: Bagnolo Mella (BS)
Contatta:

Re: Tramonti E Affini Inverno 2012-2013, Parte V

Messaggio da MauriTs »

Bellissime!!! :greeting: :clapping: :clapping: :clapping: :clapping:
Severe Weather Photography.
Avatar utente
fgb59
Socio sostenitore
Messaggi: 4877
Iscritto il: gio 11 feb, 2010 20:26
Località: Lumezzane

Re: Tramonti E Affini Inverno 2012-2013, Parte V

Messaggio da fgb59 »

Molto belle :clapping: :clapping: :clapping:
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14925
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Tramonti E Affini Inverno 2012-2013, Parte V

Messaggio da Boss »

:hi:

marco71 ha scritto:Ottimo l'innevamento, mi pare...

Era decisamente buono, si. Soprattutto perchè arrivava fino a quote abbastanza basse (primi accenni già sotto i 1000 metri, seria da 1100-1200 in su). Vedremo se poi ne metterà dell'altra.
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Rispondi