
Le Truppe Del Generale Inverno..(febbraio???)
Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind
Re: Le Truppe Del Generale Inverno..
Beh vedendo i modelli stamattina non si può certo non essere ottimisti! 

- oscarbs
- Socio fondatore
- Messaggi: 24481
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
- Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Re: Le Truppe Del Generale Inverno..
Naturali e normali oscillazioni nello 06 rispetto allo 00. Stravolto soprattutto l'extra-super-fanta-long.
A mio avviso e per i miei gusti personali però per ora l'importante è avere la conferma di un possibile ritorno dell'inverno a partire dal prossimo fine settimana e per ora tali conferme ci sono.
Un'altra bella fanta-carta, ripeto: "PER I MIEI GUSTI".


A mio avviso e per i miei gusti personali però per ora l'importante è avere la conferma di un possibile ritorno dell'inverno a partire dal prossimo fine settimana e per ora tali conferme ci sono.

Un'altra bella fanta-carta, ripeto: "PER I MIEI GUSTI".


Ultima modifica di oscarbs il ven 04 gen, 2013 11:52, modificato 3 volte in totale.
Re: Le Truppe Del Generale Inverno..
oscarbs ha scritto:Naturali e normali oscillazioni nello 06 rispetto allo 00. Stravolto soprattutto l'extra-super-fanta-long.![]()
A mio avviso e per i miei gusti personali però per ora l'importante è avere la conferma di un possibile ritorno dell'inverno a partire dal prossimo fine settimana e per ora tali conferme ci sono.![]()
Un'altra bella fanta-carta, ripeto: "PER I MIEI GUSTI".![]()
quoto... ottimo, avanti così...

“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Thomas Morris Longstreth
- oscarbs
- Socio fondatore
- Messaggi: 24481
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
- Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Re: Le Truppe Del Generale Inverno..
A partire dal giorno 11, termicamente forse si "torna" in inverno.
Per ora mi accontento e scusate se è poco.
Io fra l'altro non sottovaluterei il valore del run di controllo, nei giorni scorsi molto spesso ha fatto vedere le stesse cose che l'ufficiale sta facendo vedere da 3 run a questa parte (18z, 00z e 06z), giocando quasi d'anticipo.

Per ora mi accontento e scusate se è poco.



Io fra l'altro non sottovaluterei il valore del run di controllo, nei giorni scorsi molto spesso ha fatto vedere le stesse cose che l'ufficiale sta facendo vedere da 3 run a questa parte (18z, 00z e 06z), giocando quasi d'anticipo.


Ultima modifica di oscarbs il ven 04 gen, 2013 13:10, modificato 4 volte in totale.
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Le Truppe Del Generale Inverno..
andrea corigliano su facebook:
Due parole sull'evoluzione a lungo termine. Non ce la faccio... non ce la faccio a non parlare... porcaccia la miseria ladra! :-D
Osservate la mappa postata... è una media di ensemble dell'altezza di geopotenziale a 500 hPa prevista a 240 ore da ECMWF. Cosa significa? Che facendo la media tra le 51 previsioni delle ENS, viene fuori questa ondulazione che si sviluppa lungo i meridiani atlantici (vedi le frecce nere). Si deduce, allora, che la maggior parte degli scenari calcolati dall'ensemble contiene il segnale di sviluppo dell'Anticiclone delle Azzorre lungo i meridiani.
Ci siete? Bene... adesso osservate l'area colorata in rosso attorno all'Islanda: quest'area è quella in cui è massima l'incertezza della previsione (non è che altrove sia molto meglio, però cerchiamo di capire la situazione per sommi capi): vale a dire che il grande dubbio dei modelli, maggiore rispetto alle altre aree, è capire quanto possa essere resistente o meno la testa dell'Anticiclone.
Ovvio che la quantità di aria fredda prelevata dal lobo 2 del Vortice Polare dipende da questa incertezza, come anche dimostrato dalle ENS sulle temperature a 850 hPa che questa sera sono tornate, nel complesso, un po' a scendere e, soprattutto, a mantenersi sottomedia costantemente fino a fine corsa: ecco... questo mantenersi sottomedia, è un'altra prova della persistenza del segnale legato proprio all'elevazione dell'azzorriano.
Morale della favola: il segnale dell'Anticiclone delle Azzorre c'è ed è quello che è al momento dominante... ma il problema è capire quanto siano intense le forze in gioco, da cui dipende tutto ciò che a che vedere con l'intensità delle colate di aria fredda e con le aree che potrebbero essere colpite... E per farlo ci vuole tempo e pazienza... Certo... può andarci bene come no, però anche queste sono tutte incognite che appartengono alla meteorologia e le dobbiamo accettare con tranquillità.
https://www.facebook.com/photo.php?fbid ... =1&theater
Due parole sull'evoluzione a lungo termine. Non ce la faccio... non ce la faccio a non parlare... porcaccia la miseria ladra! :-D
Osservate la mappa postata... è una media di ensemble dell'altezza di geopotenziale a 500 hPa prevista a 240 ore da ECMWF. Cosa significa? Che facendo la media tra le 51 previsioni delle ENS, viene fuori questa ondulazione che si sviluppa lungo i meridiani atlantici (vedi le frecce nere). Si deduce, allora, che la maggior parte degli scenari calcolati dall'ensemble contiene il segnale di sviluppo dell'Anticiclone delle Azzorre lungo i meridiani.
Ci siete? Bene... adesso osservate l'area colorata in rosso attorno all'Islanda: quest'area è quella in cui è massima l'incertezza della previsione (non è che altrove sia molto meglio, però cerchiamo di capire la situazione per sommi capi): vale a dire che il grande dubbio dei modelli, maggiore rispetto alle altre aree, è capire quanto possa essere resistente o meno la testa dell'Anticiclone.
Ovvio che la quantità di aria fredda prelevata dal lobo 2 del Vortice Polare dipende da questa incertezza, come anche dimostrato dalle ENS sulle temperature a 850 hPa che questa sera sono tornate, nel complesso, un po' a scendere e, soprattutto, a mantenersi sottomedia costantemente fino a fine corsa: ecco... questo mantenersi sottomedia, è un'altra prova della persistenza del segnale legato proprio all'elevazione dell'azzorriano.
Morale della favola: il segnale dell'Anticiclone delle Azzorre c'è ed è quello che è al momento dominante... ma il problema è capire quanto siano intense le forze in gioco, da cui dipende tutto ciò che a che vedere con l'intensità delle colate di aria fredda e con le aree che potrebbero essere colpite... E per farlo ci vuole tempo e pazienza... Certo... può andarci bene come no, però anche queste sono tutte incognite che appartengono alla meteorologia e le dobbiamo accettare con tranquillità.

https://www.facebook.com/photo.php?fbid ... =1&theater
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Le Truppe Del Generale Inverno..

up up!!!!

Re: Le Truppe Del Generale Inverno..
simone ha scritto:
up up!!!!

Cosa significa Simone???
Illuminami? Ci son buone prospettive per carnevale???
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Le Truppe Del Generale Inverno..
marco71 ha scritto:simone ha scritto:
up up!!!!
Cosa significa Simone???
Illuminami? Ci son buone prospettive per carnevale???[/quote]
per mè qualcosa di interessante fra terza decade e febbraio.

Re: Le Truppe Del Generale Inverno..(febbraio???)
per febbraio meglio attendere situazione troppo ingarbugliata...
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Le Truppe Del Generale Inverno..(febbraio???)
Luka ha scritto:per febbraio meglio attendere situazione troppo ingarbugliata...
le ultime purtroppo non sono buone per chi si aspetta ondate di gelo. vediamo se i prossimi giorni ci mostrano qualcosa di interesante
Re: Le Truppe Del Generale Inverno..(febbraio???)
simone ha scritto:Luka ha scritto:per febbraio meglio attendere situazione troppo ingarbugliata...
le ultime purtroppo non sono buone per chi si aspetta ondate di gelo. vediamo se i prossimi giorni ci mostrano qualcosa di interesante
Infatti, mi sembra che GFS nel lungo sia un pò di run che vede temperature tutt'altro che invernali..
Re: Le Truppe Del Generale Inverno..(febbraio???)
inverno finito? 

- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Le Truppe Del Generale Inverno..(febbraio???)
Nicola76 ha scritto:inverno finito?
io me lo auguro ma credo di no. oltretutto l'ingresso dell'alta potrebbe portare nebbie da settimana prossima
Re: Le Truppe Del Generale Inverno..(febbraio???)
marco71 ha scritto:Oppure possiamo fare un salto a Chicago....
http://www.dailymail.co.uk/news/article ... -snap.html
OMG!!!

- Boss
- Socio sostenitore
- Messaggi: 14970
- Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
- Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Re: Le Truppe Del Generale Inverno..(febbraio???)
Molto belle le foto
(peccato si ostinino ad usare quell'assurda scala per le temperature)

(peccato si ostinino ad usare quell'assurda scala per le temperature)
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Re: Le Truppe Del Generale Inverno..(febbraio???)
bona95 ha scritto:marco71 ha scritto:Oppure possiamo fare un salto a Chicago....
http://www.dailymail.co.uk/news/article ... -snap.html
OMG!!!
spettacolo




Re: Le Truppe Del Generale Inverno..(febbraio???)
simone ha scritto:Nicola76 ha scritto:inverno finito?
io me lo auguro ma credo di no. oltretutto l'ingresso dell'alta potrebbe portare nebbie da settimana prossima
Eh già settimana nebbiosa in arrivo...

-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6043
- Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
- Località: Famea di Casto (Bs)
Re: Le Truppe Del Generale Inverno..(febbraio???)
zakkaccio ha scritto:bona95 ha scritto:marco71 ha scritto:Oppure possiamo fare un salto a Chicago....
http://www.dailymail.co.uk/news/article ... -snap.html
OMG!!!
spettacolo![]()
![]()
però niente neve solo ghiaccio
quella arriverà dopo
Re: Le Truppe Del Generale Inverno..(febbraio???)
Borgo ha scritto:simone ha scritto:Nicola76 ha scritto:inverno finito?
io me lo auguro ma credo di no. oltretutto l'ingresso dell'alta potrebbe portare nebbie da settimana prossima
Eh già settimana nebbiosa in arrivo...
Qui invece sarà praticamente primavera...
Re: Le Truppe Del Generale Inverno..(febbraio???)
Ultimi aggiornamenti di Ecmwf e GFS00 non promettono nulla di buono in termini di freddo....
Mi sa che se anche nei prossimi 4-5 giorni le proiezioni rimarranno tali la vedo dura.
Secondo me rispetto agli ultimi inverni, fin ora, è mancata la classica irruzione da est, magari di breve durata ma in grado di portare delle termiche davvero basse e con giornate di ghiaccio. Ricordate l'anno scorso ed anche due anni fa? Quest'inverno invece abbiamo sempre avuto delle "rinfrescate" da nord-est o nord-ovest con temperature non certo gelide (seppur freddine) alternate a pause anticicloniche più temperate. Chissà se prima di marzo ce la faremo a non rovinare questa tradizione...
Mi sa che se anche nei prossimi 4-5 giorni le proiezioni rimarranno tali la vedo dura.
Secondo me rispetto agli ultimi inverni, fin ora, è mancata la classica irruzione da est, magari di breve durata ma in grado di portare delle termiche davvero basse e con giornate di ghiaccio. Ricordate l'anno scorso ed anche due anni fa? Quest'inverno invece abbiamo sempre avuto delle "rinfrescate" da nord-est o nord-ovest con temperature non certo gelide (seppur freddine) alternate a pause anticicloniche più temperate. Chissà se prima di marzo ce la faremo a non rovinare questa tradizione...
Re: Le Truppe Del Generale Inverno..(febbraio???)
marco71 ha scritto:Ultimi aggiornamenti di Ecmwf e GFS00 non promettono nulla di buono in termini di freddo....
Mi sa che se anche nei prossimi 4-5 giorni le proiezioni rimarranno tali la vedo dura.
Secondo me rispetto agli ultimi inverni, fin ora, è mancata la classica irruzione da est, magari di breve durata ma in grado di portare delle termiche davvero basse e con giornate di ghiaccio. Ricordate l'anno scorso ed anche due anni fa? Quest'inverno invece abbiamo sempre avuto delle "rinfrescate" da nord-est o nord-ovest con temperature non certo gelide (seppur freddine) alternate a pause anticicloniche più temperate. Chissà se prima di marzo ce la faremo a non rovinare questa tradizione...
a proposito di giornate di ghiaccio, ripropongo una piccola statistica di Mompiano che fa capire quanto ci sia andata di lusso negli ultimi inverni:
2001-2008: 2 giornate di ghiaccio
2009-2012: 14 giornate di ghiaccio

“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Thomas Morris Longstreth
- elgnaro
- Socio sostenitore
- Messaggi: 10780
- Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
- Località: castenedolo
- Contatta:
Re: Le Truppe Del Generale Inverno..(febbraio???)
Rickybs ha scritto:marco71 ha scritto:Ultimi aggiornamenti di Ecmwf e GFS00 non promettono nulla di buono in termini di freddo....
Mi sa che se anche nei prossimi 4-5 giorni le proiezioni rimarranno tali la vedo dura.
Secondo me rispetto agli ultimi inverni, fin ora, è mancata la classica irruzione da est, magari di breve durata ma in grado di portare delle termiche davvero basse e con giornate di ghiaccio. Ricordate l'anno scorso ed anche due anni fa? Quest'inverno invece abbiamo sempre avuto delle "rinfrescate" da nord-est o nord-ovest con temperature non certo gelide (seppur freddine) alternate a pause anticicloniche più temperate. Chissà se prima di marzo ce la faremo a non rovinare questa tradizione...
a proposito di giornate di ghiaccio, ripropongo una piccola statistica di Mompiano che fa capire quanto ci sia andata di lusso negli ultimi inverni:
2001-2008: 2 giornate di ghiaccio
2009-2012: 14 giornate di ghiaccio
vero forse negli ultimi inverni ci eravamo abituati bene con il freddo.
sito web con webcam www.elgnaro.altervista.org
Webcam Panoramica http://www.elgnaro.altervista.org/webcam/caffaro/webpano.php
Webcam Panoramica http://www.elgnaro.altervista.org/webcam/caffaro/webpano.php
Re: Le Truppe Del Generale Inverno..(febbraio???)
Nel complesso GFS continua a vedere solo Atlantico. Secondo me quest'inverno le truppe del generale non le vediamo...



- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Le Truppe Del Generale Inverno..(febbraio???)
marco71 ha scritto:Nel complesso GFS continua a vedere solo Atlantico. Secondo me quest'inverno le truppe del generale non le vediamo...![]()
dalle ultime la vedo dura anche per la nebbia.
riponiamo le speranze da seconda decade in poi

-
- Socio ordinario
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: dom 19 ott, 2008 15:51
- Località: Brescia
Re: Le Truppe Del Generale Inverno..(febbraio???)
Se i prossimi giorni non volete annoiarvi prenotate un volo per New York




Re: Le Truppe Del Generale Inverno..(febbraio???)
simone ha scritto:marco71 ha scritto:Nel complesso GFS continua a vedere solo Atlantico. Secondo me quest'inverno le truppe del generale non le vediamo...![]()
dalle ultime la vedo dura anche per la nebbia.
riponiamo le speranze da seconda decade in poi
Per gli esperti di strategia meteo, ci sono novità per la marcia delle truppe??... O son ancora ferme ad aspettare i rinforzi??..

L'importante è che non siano già in ritirata....

Re: Le Truppe Del Generale Inverno..(febbraio???)
marco71 ha scritto:simone ha scritto:marco71 ha scritto:Nel complesso GFS continua a vedere solo Atlantico. Secondo me quest'inverno le truppe del generale non le vediamo...![]()
dalle ultime la vedo dura anche per la nebbia.
riponiamo le speranze da seconda decade in poi
Per gli esperti di strategia meteo, ci sono novità per la marcia delle truppe??... O son ancora ferme ad aspettare i rinforzi??..![]()
L'importante è che non siano già in ritirata....
io sono fiducioso anche per febbraio... dopo i 27 cm di dicembre e i 6,5 cm di gennaio (Mompiano), sono convinto che rivedremo la neve anche in febbraio...


Ultima modifica di Rickybs il mar 29 gen, 2013 09:19, modificato 2 volte in totale.
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Thomas Morris Longstreth
Re: Le Truppe Del Generale Inverno..(febbraio???)
Rickybs ha scritto:marco71 ha scritto:simone ha scritto:marco71 ha scritto:Nel complesso GFS continua a vedere solo Atlantico. Secondo me quest'inverno le truppe del generale non le vediamo...![]()
dalle ultime la vedo dura anche per la nebbia.
riponiamo le speranze da seconda decade in poi
Per gli esperti di strategia meteo, ci sono novità per la marcia delle truppe??... O son ancora ferme ad aspettare i rinforzi??..![]()
L'importante è che non siano già in ritirata....
io sono fiducioso anche per febbraio... dopo i 27 cm di dicembre e i 6,5 cm di gennaio (Mompiano), sono convinto che rivedremo la neve anche in febbraio...e a parte il discorso neve, mi pare che le buone prospettive per avere irruzioni fredde nella prima decade di febbraio siano confermate...






Io odio il caldo e il sole!!!!!!!Non li sopporto più