Quando si parla di cuscinetto freddo...

Discutiamo di meteorologia in generale

Moderatori: Moderatore, oscarbs

Rispondi
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Quando si parla di cuscinetto freddo...

Messaggio da StefanoBs »

.. a volte lo si fa a sproposito... ma in questo caso si formerà un vero e proprio cuscinetto freddo in pianura padana.
Nonostante infatti l'aumento termico alla quota a 850hPa, con isoterme anche solo di -1/-2, alle quote più sottostanti avremo i MEDESIMI valori... non a caso lo zero termico nei prossimi giorni rimarrà a quote collinari.
Ecco infatti che in caso di peggioramento nella notte di capodanno sarà sicuramente neve, anche qui nel bresciano. Notare dove è lo zero termico secondo questo LAM nel pomeriggio del 1 Gennaio, ormai a 4 giorni dall'irruzione fredda:

Immagine

Zero termico praticamente in pianura, e guardate le temperature a 850hPa:

Immagine

Solo una -1 a 850hPa.
Questo a testimoniare il fatto, che la quota a 850hPa è indicativa, ma non è tutto per valutare una possibile nevicata o meno. :icon_wink:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
TheSoundOfWind
Socio ordinario
Messaggi: 1661
Iscritto il: dom 19 ott, 2008 15:51
Località: Brescia

Re: Quando Si Parla Di Cuscinetto Freddo...

Messaggio da TheSoundOfWind »

Questa volta potremo sfruttare un signor cuscino.
Sarà neve sicuramente se vengono confermate le precipitazioni :bye:
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Quando Si Parla Di Cuscinetto Freddo...

Messaggio da Liriometeo »

speriamo i se non mi piacciono :sad:
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Quando Si Parla Di Cuscinetto Freddo...

Messaggio da Radu »

StefanoBs ha scritto:.. a volte lo si fa a sproposito... ma in questo caso si formerà un vero e proprio cuscinetto freddo in pianura padana.
Nonostante infatti l'aumento termico alla quota a 850hPa, con isoterme anche solo di -1/-2, alle quote più sottostanti avremo i MEDESIMI valori... non a caso lo zero termico nei prossimi giorni rimarrà a quote collinari.
Ecco infatti che in caso di peggioramento nella notte di capodanno sarà sicuramente neve, anche qui nel bresciano. Notare dove è lo zero termico secondo questo LAM nel pomeriggio del 1 Gennaio, ormai a 4 giorni dall'irruzione fredda:

Immagine

Zero termico praticamente in pianura, e guardate le temperature a 850hPa:

Immagine

Solo una -1 a 850hPa.
Questo a testimoniare il fatto, che la quota a 850hPa è indicativa, ma non è tutto per valutare una possibile nevicata o meno. :icon_wink:


Dici Stefano?Con una -1 a 850 hPa occorre praticamente omotermia...Io in questi giorni terrò d'occhio, oltre che la T in pianura, anche quella di Bione e Montecampione...non è che mi senta molto sicuro per le medio-basse quote :indeciso:
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Quando Si Parla Di Cuscinetto Freddo...

Messaggio da Radu »

Dici Stefano?Con una -1 a 850 hPa occorre praticamente omotermia...Io in questi giorni terrò d'occhio, oltre che la T in pianura, anche quella di Bione e Montecampione...non è che mi senta molto sicuro per le medio-basse quote

E anzi ci aggiungo anche Gaina, 350 mslm, ottimo per valutare le basse quote :icon_razz:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Quando si parla di cuscinetto freddo...

Messaggio da StefanoBs »

Sì ci sarebbe omotermia... sia a 925hPa che a 950hPa avremmo temperature negative... però per me mancheranno precipitazioni degne di nota... ci vorrebbe un E-shift..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Quando Si Parla Di Cuscinetto Freddo...

Messaggio da Radu »

StefanoBs ha scritto:Sì ci sarebbe omotermia... sia a 925hPa che a 950hPa avremmo temperature negative... però per me mancheranno precipitazioni degne di nota... ci vorrebbe un E-shift..


L'est shift lo vede già ECMWF, guarda il LAMMA inizializzato con lui:

Immagine

Cmq trattasi sempre di goccia fredda di ridotta estensione, ovvero prognosi sciolta (forse) domani sera
Avatar utente
MeteoGussago
Uragano
Uragano
Messaggi: 7708
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:

Re: Quando Si Parla Di Cuscinetto Freddo...

Messaggio da MeteoGussago »

StefanoBs ha scritto:Sì ci sarebbe omotermia... sia a 925hPa che a 950hPa avremmo temperature negative... però per me mancheranno precipitazioni degne di nota... ci vorrebbe un E-shift..


Già! Sarebbe neve bagnata. Soffiamo tutti ragazzi.. :mryellow:
La mia stazione online su MeteoGussago.it
Avatar utente
alcide
Socio fondatore
Messaggi: 3281
Iscritto il: mer 25 giu, 2008 23:45
Località: Villa Carcina (BS)

Re: Quando Si Parla Di Cuscinetto Freddo...

Messaggio da alcide »

non so da cosa deducano che il cuscinetto terra' in quel modo ,ma questo cuscino mi ha sorpreso per resistenza e linearita' ,anche la valle stavolta si comportata da VALLE come ai vecchi tempi con temperature anche di 1.5 gradi inferiori alla pianura ,ed e' nevicato sempre con t negative ,quindi secondo me' puo' anche darsi che ci sorprenda ancora :icon_wink:
Non ci ferma piu' nessuno
Avatar utente
esprit74
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 420
Iscritto il: dom 02 mar, 2008 15:57
Località: Adro/Milano/Darfo

Re: Quando Si Parla Di Cuscinetto Freddo...

Messaggio da esprit74 »

TheSoundOfWind ha scritto:Questa volta potremo sfruttare un signor cuscino.
Sarà neve sicuramente se vengono confermate le precipitazioni :bye:


anche a Milano sound? :mryellow:
TheSoundOfWind
Socio ordinario
Messaggi: 1661
Iscritto il: dom 19 ott, 2008 15:51
Località: Brescia

Re: Quando Si Parla Di Cuscinetto Freddo...

Messaggio da TheSoundOfWind »

esprit74 ha scritto:
TheSoundOfWind ha scritto:Questa volta potremo sfruttare un signor cuscino.
Sarà neve sicuramente se vengono confermate le precipitazioni :bye:


anche a Milano sound? :mryellow:


si nella notte sarà neve sicuramente. Al mattino inizierà a cedere il cuscino con il solito meccanismo prima a nord poi a sud. 5-10 cm per me li vede Milano :bye:
Avatar utente
esprit74
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 420
Iscritto il: dom 02 mar, 2008 15:57
Località: Adro/Milano/Darfo

Re: Quando Si Parla Di Cuscinetto Freddo...

Messaggio da esprit74 »

TheSoundOfWind ha scritto:
esprit74 ha scritto:
TheSoundOfWind ha scritto:Questa volta potremo sfruttare un signor cuscino.
Sarà neve sicuramente se vengono confermate le precipitazioni :bye:


anche a Milano sound? :mryellow:


si nella notte sarà neve sicuramente. Al mattino inizierà a cedere il cuscino con il solito meccanismo prima a nord poi a sud. 5-10 cm per me li vede Milano :bye:


evviva!! per una volta sarò a Milano al momento giusto!! :icon_razz:
grazie!! sei sempre gentilissimo!!! :ok:
Rispondi