Segnalazioni del tempo in atto
Moderatori: Moderatore , oscarbs
enricobs
Socio ordinario
Messaggi: 5615 Iscritto il: mar 06 gen, 2009 09:48
Messaggio
da enricobs » dom 20 gen, 2013 07:35
rubo il topic a oscar
qui:
3,0 mm
1,5 cm
ha iniziato a sfiocchettare verso le 14.30
in seguito, verso le 19 ha cominciato a piovere
fgb59
Socio sostenitore
Messaggi: 4877 Iscritto il: gio 11 feb, 2010 20:26
Località: Lumezzane
Messaggio
da fgb59 » dom 20 gen, 2013 08:03
Lumezzane 2cm
joker79
Neve forte
Messaggi: 1743 Iscritto il: dom 18 apr, 2010 17:25
Località: Pregnana Milanese
Contatta:
Messaggio
da joker79 » dom 20 gen, 2013 08:57
Pregnana Milanese 2cm
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24392 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Messaggio
da oscarbs » dom 20 gen, 2013 09:26
Barco: 2 cm
DarioBs
Pioggia
Messaggi: 155 Iscritto il: mer 01 feb, 2012 20:05
Località: Leno
Messaggio
da DarioBs » dom 20 gen, 2013 10:31
1,5 cm
Snowflake
Socio sostenitore
Messaggi: 6318 Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
Località: Brescia loc. Fornaci
Contatta:
Messaggio
da Snowflake » dom 20 gen, 2013 10:35
fornaci zero !
sabbio 2 cm
Snowflake
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:
Messaggio
da Liriometeo » dom 20 gen, 2013 10:38
cologne 2 cm
meteoCologne La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19057 Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari
Messaggio
da Borgo » dom 20 gen, 2013 10:41
Chiari 2 cm
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » dom 20 gen, 2013 10:56
Roncadelle 0,5cm
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato
Messaggio
da dida90 » dom 20 gen, 2013 10:58
castegnato 0,5cm
alcide
Socio fondatore
Messaggi: 3281 Iscritto il: mer 25 giu, 2008 23:45
Località: Villa Carcina (BS)
Messaggio
da alcide » dom 20 gen, 2013 11:22
Villa Carcina 1 cm
Non ci ferma piu' nessuno
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064 Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze
Messaggio
da Radu » dom 20 gen, 2013 11:52
Provezze 2,5 cm su cemento:
Stamattina invece 1 cm con il nevone bagnato, che tra l'altro ha lasciato uno strato di granita su tutte le strade.
Anubis
Socio sostenitore
Messaggi: 3927 Iscritto il: mer 21 gen, 2009 22:26
Località: Niardo (BS)
Messaggio
da Anubis » dom 20 gen, 2013 11:55
Niardo:
Alla mezzanotte 1cm (1mm)
Poi ancora 1cm prima dell'1 e altri 2cm stamattina
luca
Grandine
Messaggi: 1260 Iscritto il: mar 06 gen, 2009 22:27
Località: Bagnolo mella
Messaggio
da luca » dom 20 gen, 2013 11:56
Bagnolo 1 cm, ma non misurato di persona.
Marzio
Socio sostenitore
Messaggi: 6043 Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
Località: Famea di Casto (Bs)
Messaggio
da Marzio » dom 20 gen, 2013 11:58
circa 7 cm, non male
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7320 Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano
Messaggio
da Rickybs » dom 20 gen, 2013 12:44
1 cm
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939 Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella
Messaggio
da marco71 » dom 20 gen, 2013 12:54
Ad Urago, a meno che abbia accumulato mentre dormivo, ZERO !!!!!
bresciano89
Neve
Messaggi: 864 Iscritto il: mer 07 gen, 2009 20:18
Località: bovezzo
Messaggio
da bresciano89 » dom 20 gen, 2013 13:56
qui 1cm massimo 1.5cm
era appena appena di più dell ultima spolverata
pataste
Uragano
Messaggi: 14422 Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:
Messaggio
da pataste » dom 20 gen, 2013 14:09
Losine 1cm dopo le 20
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269 Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)
Messaggio
da reghe82 » dom 20 gen, 2013 14:31
esine 1 cm
brucegarda
Galaverna
Messaggi: 329 Iscritto il: mar 10 nov, 2009 15:09
Località: Gardone Riviera
Messaggio
da brucegarda » dom 20 gen, 2013 15:39
0.5cm a 300 mt