Peggioramento 1-2 Gennaio

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Avatar utente
alcide
Socio fondatore
Messaggi: 3281
Iscritto il: mer 25 giu, 2008 23:45
Località: Villa Carcina (BS)

Re: Peggioramento 1-2 Gennaio

Messaggio da alcide »

Sembra che abbiano ridimensionato ancora un pelino le prcp più' che altro per gli altri , noi vedevamo poco al run precedente e più' o meno gli stessi quantitativi li abbiamo mantenuti ....vedremo :bye:
Non ci ferma piu' nessuno
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19020
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Peggioramento 1-2 Gennaio

Messaggio da Borgo »

alcide ha scritto:Sembra che abbiano ridimensionato ancora un pelino le prcp più' che altro per gli altri , noi vedevamo poco al run precedente e più' o meno gli stessi quantitativi li abbiamo mantenuti ....vedremo :bye:


Cmq prp diminuite anche per il Bresciano con gli ultimi run... :sad:
Avatar utente
CARLETTO
Socio sostenitore
Messaggi: 3418
Iscritto il: gio 30 set, 2010 21:49
Località: Gardone v.t

Re: Peggioramento 1-2 Gennaio

Messaggio da CARLETTO »

Borgo ha scritto:
alcide ha scritto:Sembra che abbiano ridimensionato ancora un pelino le prcp più' che altro per gli altri , noi vedevamo poco al run precedente e più' o meno gli stessi quantitativi li abbiamo mantenuti ....vedremo :bye:


Cmq prp diminuite anche per il Bresciano con gli ultimi run... :sad:


Precipitazioni diminuite e non poco passaggio debole direi...e neve relegata dai 600-700metri in su :boh:
Io odio il caldo e il sole!!!!!!!Non li sopporto più
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Peggioramento 1-2 Gennaio

Messaggio da StefanoBs »

Borgo ha scritto:
alcide ha scritto:Sembra che abbiano ridimensionato ancora un pelino le prcp più' che altro per gli altri , noi vedevamo poco al run precedente e più' o meno gli stessi quantitativi li abbiamo mantenuti ....vedremo :bye:


Cmq prp diminuite anche per il Bresciano con gli ultimi run... :sad:


Con l'ultimo run sono di nuovo aumentate.. direi ormai di iniziare il nowcasting :saggio:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19020
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Peggioramento 1-2 Gennaio

Messaggio da Borgo »

StefanoBs ha scritto:
Borgo ha scritto:
alcide ha scritto:Sembra che abbiano ridimensionato ancora un pelino le prcp più' che altro per gli altri , noi vedevamo poco al run precedente e più' o meno gli stessi quantitativi li abbiamo mantenuti ....vedremo :bye:


Cmq prp diminuite anche per il Bresciano con gli ultimi run... :sad:


Con l'ultimo run sono di nuovo aumentate.. direi ormai di iniziare il nowcasting :saggio:


Eh si Gfs torna ad aumentare le prp, zone favorite dalle primissime Prealpi in giù... :icon_wink:
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Peggioramento 1-2 Gennaio

Messaggio da Radu »

Borgo ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
Borgo ha scritto:
alcide ha scritto:Sembra che abbiano ridimensionato ancora un pelino le prcp più' che altro per gli altri , noi vedevamo poco al run precedente e più' o meno gli stessi quantitativi li abbiamo mantenuti ....vedremo :bye:


Cmq prp diminuite anche per il Bresciano con gli ultimi run... :sad:


Con l'ultimo run sono di nuovo aumentate.. direi ormai di iniziare il nowcasting :saggio:


Eh si Gfs torna ad aumentare le prp, zone favorite dalle primissime Prealpi in giù... :icon_wink:



A poche ore dall'inizio prp c'è una bella differenza tra Lam Gfs ed Ecmwf...comunque nel complesso si può dire che con gli ultimi runs c'è stata una discreta limata al peggoramento, in primis per il NW regione, ma purtroppo anche per le nostre Prealpi.
I 30-40 cm e forse più di cui si parlava pochi giorni fa sono diventati una chimera...con le carte di oggi ben che vada credo ad una 20ina di cm sopra i 1000 m sulle Prealpi, più favorite quelle orientali. La neve dovrebbe farsi vedere in nottata fin verso i 600-700 metri, ma dovrebbe trattarsi di una comparsata, con accumuli scarsi a queste quote.
Avatar utente
CARLETTO
Socio sostenitore
Messaggi: 3418
Iscritto il: gio 30 set, 2010 21:49
Località: Gardone v.t

Re: Peggioramento 1-2 Gennaio

Messaggio da CARLETTO »

Io non credo al peggioramento guardando ora direi che Radu ha ragione passaggio molto ridimensionato e neve a quote medie.... :bye:
Io odio il caldo e il sole!!!!!!!Non li sopporto più
buferadineve
Socio sostenitore
Messaggi: 3425
Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
Località: villa carcina

Re: Peggioramento 1-2 Gennaio

Messaggio da buferadineve »

Io dico solo una cosa scendo ora da pertica alta dove ho trascorso l ultimo a mille metri ci sono 2 gradi e scendendo dagli ottocento fino ai 400 mt temperature comprese tra 3 e 5 gradi allucinante
Avatar utente
Anubis
Socio sostenitore
Messaggi: 3927
Iscritto il: mer 21 gen, 2009 22:26
Località: Niardo (BS)

Re: Peggioramento 1-2 Gennaio

Messaggio da Anubis »

Che delusione gli ultimi aggiornamenti, qui è già tanto se fa 5mm e 10cm sopra i 1000m :coffee:

ecco meteotitano, cosmo è ancora peggio :sad:

Immagine
Canale Youtube: www.youtube.com/StargateAtlantis90
Portale dei dati idrometeorologici italiani: www.meteoniardo.altervista.org/portale- ... liani.html
Le mie foto su Panoramio: www.panoramio.com/user/2915007
Avatar utente
alcide
Socio fondatore
Messaggi: 3281
Iscritto il: mer 25 giu, 2008 23:45
Località: Villa Carcina (BS)

Re: Peggioramento 1-2 Gennaio

Messaggio da alcide »

Purtroppo è' sparita la componente sw ,sostituita da una corrente da w fino alle valli ,sulle prealpi invece. Una corrente da ne seccherà' parecchio l' aria inibendo buona parte delle precipitazioni per altro già' scarse :bye:
Non ci ferma piu' nessuno
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Peggioramento 1-2 Gennaio

Messaggio da simone »

l'rs di oggi ore 12 sembra parli chiaro.

1006.0 103 3.8 0.1 77 3.85 0 0 276.5 287.2 277.1
1000.0 148 3.0 0.6 84 4.01 35 3 276.1 287.3 276.8
999.0 156 3.0 0.7 85 4.05 33 3 276.2 287.4 276.9
961.0 472 5.2 -5.8 45 2.59 318 5 281.5 289.1 282.0
955.0 524 5.4 -4.6 49 2.86 306 5 282.2 290.5 282.7
925.0 784 3.4 0.1 79 4.18 245 7 282.8 294.7 283.5
916.0 863 3.0 0.2 82 4.27 250 10 283.1 295.3 283.8
901.0 997 2.2 0.5 89 4.42 242 12 283.7 296.3 284.4
858.0 1390 -0.2 -3.3 80 3.51 220 17 285.1 295.3 285.7
850.0 1465 -0.7 -4.0 78 3.36 215 18 285.4 295.2 286.0

wet bulb ampiamente positivo dai 1000 metri in giù. inoltre al suolo riscontro termiche ben più alte di questo radiosondaggio.
quindi per la nostra provincia ritengo impossibile ambire alla neve a bassissima quota. io ho ipotizzato 600-800metri e credo che saremo all'incirca su quella altezza nei momenti di maggior precipitazione.
Non ho capito come mai qualcuno parla di fiocchi anche in pianura. sicuramente non per le nostre zone :bye:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Luka
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2605
Iscritto il: sab 26 nov, 2011 20:12
Località: Caino

Re: Peggioramento 1-2 Gennaio

Messaggio da Luka »

ieri tutti parlavamo di neve dai 3-400 mt........ora????
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Peggioramento 1-2 Gennaio

Messaggio da simone »

Luka ha scritto:ieri tutti parlavamo di neve dai 3-400 mt........ora????


considerando un calo della colonna abbastanza limitato e un aumento dell'ur alla saturazione a tutte le quote, temo che i 400m per il bresciano siano irraggiungibili. lo zero termico dovrebbe andare sui 1000 metri circa. non credo a rovesci tali da portare la neve a tali quote. io rimango dell'idea che 800m sia un buon spartiacque. localmente cadrà anche più sotto ma accumuli non credo :bye:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Peggioramento 1-2 Gennaio

Messaggio da Radu »

simone ha scritto:l'rs di oggi ore 12 sembra parli chiaro.

1006.0 103 3.8 0.1 77 3.85 0 0 276.5 287.2 277.1
1000.0 148 3.0 0.6 84 4.01 35 3 276.1 287.3 276.8
999.0 156 3.0 0.7 85 4.05 33 3 276.2 287.4 276.9
961.0 472 5.2 -5.8 45 2.59 318 5 281.5 289.1 282.0
955.0 524 5.4 -4.6 49 2.86 306 5 282.2 290.5 282.7
925.0 784 3.4 0.1 79 4.18 245 7 282.8 294.7 283.5
916.0 863 3.0 0.2 82 4.27 250 10 283.1 295.3 283.8
901.0 997 2.2 0.5 89 4.42 242 12 283.7 296.3 284.4
858.0 1390 -0.2 -3.3 80 3.51 220 17 285.1 295.3 285.7
850.0 1465 -0.7 -4.0 78 3.36 215 18 285.4 295.2 286.0

wet bulb ampiamente positivo dai 1000 metri in giù. inoltre al suolo riscontro termiche ben più alte di questo radiosondaggio.
quindi per la nostra provincia ritengo impossibile ambire alla neve a bassissima quota. io ho ipotizzato 600-800metri e credo che saremo all'incirca su quella altezza nei momenti di maggior precipitazione.
Non ho capito come mai qualcuno parla di fiocchi anche in pianura. sicuramente non per le nostre zone :bye:



Pensa che è da poco uscita una ultim'ora di 3B che parla di possibile neve al piano tra Est Lombardia e Ovest Veneto (segnatamente Mantova per la Lombardia)... :pardon:

Secondo me hanno fatto riferimento al fatto che mentre editavano l'articolo in quelle zone c'era una forte inverisione con T sottozero, peccato che non appena si sia annuvolato le T siano schizzate a 5-6°C in aria quasi satura...secondo me è un errore abbastanza grave... :indeciso: ...poi magari stanotte nevica a Mantova e chiederò scusa in ginocchio, ma dubito... :sarcastic:

Io la penso come te, qui da noi nevicherà sottozero, indipendentemente dall'intensità delle prp, sopra i 900-1000 metri, mentre durante i momenti più intensi si potrà scendere fino a 600 metri.

Vediamo và, ormai è solo nowcasting...
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Peggioramento 1-2 Gennaio

Messaggio da simone »

Radu ha scritto:
simone ha scritto:l'rs di oggi ore 12 sembra parli chiaro.

1006.0 103 3.8 0.1 77 3.85 0 0 276.5 287.2 277.1
1000.0 148 3.0 0.6 84 4.01 35 3 276.1 287.3 276.8
999.0 156 3.0 0.7 85 4.05 33 3 276.2 287.4 276.9
961.0 472 5.2 -5.8 45 2.59 318 5 281.5 289.1 282.0
955.0 524 5.4 -4.6 49 2.86 306 5 282.2 290.5 282.7
925.0 784 3.4 0.1 79 4.18 245 7 282.8 294.7 283.5
916.0 863 3.0 0.2 82 4.27 250 10 283.1 295.3 283.8
901.0 997 2.2 0.5 89 4.42 242 12 283.7 296.3 284.4
858.0 1390 -0.2 -3.3 80 3.51 220 17 285.1 295.3 285.7
850.0 1465 -0.7 -4.0 78 3.36 215 18 285.4 295.2 286.0

wet bulb ampiamente positivo dai 1000 metri in giù. inoltre al suolo riscontro termiche ben più alte di questo radiosondaggio.
quindi per la nostra provincia ritengo impossibile ambire alla neve a bassissima quota. io ho ipotizzato 600-800metri e credo che saremo all'incirca su quella altezza nei momenti di maggior precipitazione.
Non ho capito come mai qualcuno parla di fiocchi anche in pianura. sicuramente non per le nostre zone :bye:



Pensa che è da poco uscita una ultim'ora di 3B che parla di possibile neve al piano tra Est Lombardia e Ovest Veneto (segnatamente Mantova per la Lombardia)... :pardon:

Secondo me hanno fatto riferimento al fatto che mentre editavano l'articolo in quelle zone c'era una forte inverisione con T sottozero, peccato che non appena si sia annuvolato le T siano schizzate a 5-6°C in aria quasi satura...secondo me è un errore abbastanza grave... :indeciso: ...poi magari stanotte nevica a Mantova e chiederò scusa in ginocchio, ma dubito... :sarcastic:

Io la penso come te, qui da noi nevicherà sottozero, indipendentemente dall'intensità delle prp, sopra i 900-1000 metri, mentre durante i momenti più intensi si potrà scendere fino a 600 metri.

Vediamo và, ormai è solo nowcasting...


ciao Radu. qui le termiche si sono alzate anche per il sole che c'è stato fino a circa mezzogiorno. non ho guardato la stazione ma sicuramente a mezzogiorno ero sopra i 6 gradi, devo guardare.
io sono dela tua idea, culmine stanotte con quota fra 600 e 800metri :ok:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Peggioramento 1-2 Gennaio

Messaggio da dida90 »

guardando l'aggiornamento del lam GFS, credo che per la bassa lombardia la neve non sia poi così difficile, soprattutto nelle zone di Pavia, Lodi e Cremona :indeciso:
Avatar utente
MauriTs
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3377
Iscritto il: ven 01 apr, 2011 13:53
Località: Bagnolo Mella (BS)
Contatta:

Re: Peggioramento 1-2 Gennaio

Messaggio da MauriTs »

Dando un ultima occhiata ai lam è notevole la ridimensionata che c’è stata rispetto ai giorni scorsi , io per la mia zona mi aspetto 20mm max, sul discorso neve , moloch Isac conferma che le zone favorite con le termiche di partenza più basse sono basso piemonte e pavese , altrove specialmente sul Milanese, si dovrà sperare che le precipitazioni siano intense quanto basta da far rovesciare il freddo al suolo.
eloquenti le seguenti mappe

Immagine

Immagine
Severe Weather Photography.
Rispondi