Il cavo d'onda di Capodanno dovrebbe consentire un buon peggioramento per il nord Italia, con neve a quote più basse rispetto all'ultimo peggioramento.
QN stimata ad oggi approssimativa attorno ai 1000 metri.
Seguirà un tentativo di erezione dell'hp, con discesa di aria fredda attorno alla data già indicata del 3-4 Gennaio.
Sviluppi futuri ancora da determinare, ma a mio avviso ci sono buone potenzialità per il ripetersi di affondi artici e atlantici, sulla scia di quanto accadde a cavallo tra la prima e la seconda decade di Dicembre
TheSoundOfWind ha scritto:Il cavo d'onda di Capodanno dovrebbe consentire un buon peggioramento per il nord Italia, con neve a quote più basse rispetto all'ultimo peggioramento. QN stimata ad oggi approssimativa attorno ai 1000 metri.
Seguirà un tentativo di erezione dell'hp, con discesa di aria fredda attorno alla data già indicata del 3-4 Gennaio. Sviluppi futuri ancora da determinare, ma a mio avviso ci sono buone potenzialità per il ripetersi di affondi artici e atlantici, sulla scia di quanto accadde a cavallo tra la prima e la seconda decade di Dicembre
Continue conferme sul peggioramento per i primi 2 giorni del nuovo anno, da stabilre la quota neve, questa sera sembra che potrebbe scendere fin verso i 700-800 metri in caso di rovesci...
Borgo ha scritto:Continue conferme sul peggioramento per i primi 2 giorni del nuovo anno, da stabilre la quota neve, questa sera sembra che potrebbe scendere fin verso i 700-800 metri in caso di rovesci...
Forse anche senza rovesci. La quota neve direi proprio che si assesterà intorno ai 700-900 metri:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Discreta rodanata con Ecmwf 12Z, penso che meglio di così non si potrebbe chiedere...buon passaggio perturbato e neve fino a quote di alta collina (600-800 m) ma non pianura...questo è quello che passa il convento
Radu ha scritto:Discreta rodanata con Ecmwf 12Z, penso che meglio di così non si potrebbe chiedere...buon passaggio perturbato e neve fino a quote di alta collina (600-800 m) ma non pianura...questo è quello che passa il convento
Sì, non sarebbe male... almeno con neve a 600-800 metri avremmo una parvenza d'inverno.
Peccato che l'alta pressione "spanci" con velocità impressionante (il VP spinge parecchio in questa fase)
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto: Sì, non sarebbe male... almeno con neve a 600-800 metri avremmo una parvenza d'inverno. Peccato che l'alta pressione "spanci" con velocità impressionante (il VP spinge parecchio in questa fase)
Eh sì, purtroppo bisogna prenderne atto...per quel che potrà dare, quello del 2 gennaio sarà un episodio transitorio, la corda zonale è molto tesa ed anche eventuali irruzioni fredde più corpose (possibili intorno all'Epifania) scivoleranno con tutta probabilità verso l'Adriatico e i Balcani.
Dicembre è stato un gran mese, Gennaio rischia di esserlo molto meno, almeno nella sua prima metà...ma abbiamo la fortuna di aver di fronte ancora due mesi di Inverno
Borgo ha scritto:Gfs 18z cancella completamente il peggioramento, a questo punto decisivo lo 00z di domani mattina per capire se trattasi di un abbaglio o cosa....
Diciamo che l'anticiclone si sta posizionando nel modo peggiore per noi, questo non solo per l'episodio del 2 gennaio ma anche oltre...
Cmq come dici giustamente tu vediamo gli 00Z di domani.
Purtroppo Reding segue Gfs, l'unico che continua a vedere il peggioramento è Ukmo, se migliorano le carte credo che possiamo aspirare ad un cavettino da 2-3 mm...
elgnaro ha scritto:Spaghi a dir poco allarmanti per il lungo periodo
Allarmanti è dir poco !! Sta prendendo una brutta piega... Secondo voi ci son analogie con l'anno scorso? Da metà dicembre inverno anonimo (se non un pò di nebbia e galaverna in pianura) e botta a febbraio??
Speriam in aggiornamenti migliori perchè aver visto 2 pur belle nevicate nei primi 15 gg di dicembre e poi calma piatta nel proseguo mi mette di malumore...
Borgo ha scritto:Purtroppo Reding segue Gfs, l'unico che continua a vedere il peggioramento è Ukmo, se migliorano le carte credo che possiamo aspirare ad un cavettino da 2-3 mm...
Direi che il peggioramento non sa da fare.. ormai modelli sempre più chiari.. prepariamoci ad un inizio gennaio di stampo primaverile (stile oggi, se non peggio)
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.