

SITUAZIONE IN ITALIA: L'anticiclone delle Azzorre tende a muoversi ulteriormente verso Nordest saldandosi così con l'anticiclone russo: l'aria molto fredda presente sull'Est europeo si mette dunque in moto verso l'Italia. Ne segue la formazione di un minimo depressionario nei pressi del Tirreno centrale che comporta un moderato peggioramento su gran parte delle regioni. In particolare verso sera si assiste all'impetuoso ingresso di un nocciolo freddo in Valpadana con venti a tratti anche burrascosi, con precipitazioni prevalentemente nevose sul Triveneto e sul finire del giorno anche sulla fascia prealpina e pedemontana lombarda.
SITUAZIONE NEL BRESCIANO: In mattinata cieli nuvolosi con qualche sporadica precipitazione sparsa; nel pomeriggio passaggio a cielo generalmente poco nuvoloso. In serata nuovo aumento della nuvolosità con prime precipitazioni sotto forma di graupeln o pioggia mista a neve anche in pianura, in seguito ingresso di venti freddi e molto forti da est con passaggio a neve anche sotto forma di bufera ma con precipitazioni relegate più che altro alla fascia prealpina e pedemontana. Temperature in forte calo dalla tarda serata.