Questo è il mio regalo di Natale per voi, anzi per la Befana.
Mi auguro davvero che succeda perchè sarebbe un'irruzione fredda tostissima..
Gli spaghetti sono quelli giusti..la forbice termica c'è..gli ingredienti ci sono tutti.
Quindi: preparate i cappotti e la digitale, ne vedremo delle belle
Lo 00z conferma la possibilità del crollo del vp nel lungo termine.
Vedere certe carte per run e run consecutivi fa sempre molto piacere.
Ora però c'è voglia di conferme. C'è voglia di vedere davvero il crollo del vp.
Certe carte fanno davvero paura
Run spettacolare questo 12z..
Ma GFS è isolato nel lungo periodo, run abbastanza isolato.. sembra ormai invece abbastanza probabile un'irruzione fredda nel periodo 3-6 Gennaio..aspettiamo e vediamo, la situazione resta dinamica e interessante:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Run spettacolare questo 12z.. Ma GFS è isolato nel lungo periodo, run abbastanza isolato.. sembra ormai invece abbastanza probabile un'irruzione fredda nel periodo 3-6 Gennaio..aspettiamo e vediamo, la situazione resta dinamica e interessante:
Ti correggo..gfs abbastanza isolato nel lungo periodo (ma neanche tanto) solo termicamente. E cmq la maggior parte degli altri cluster rimangono sotto lo 0° a 850hPa.
Considero questo run molto attendibile nel lungo termine. Il motivo?
I numerosi cluster che vedono precipitazioni tra il 7 e l'8 indicano che un peggioramento in quei giorni è abbastanza probabile. E' anche probabile che, venendo da una precedente irruzione fredda, le isoterme siano quelle indicate dal 12z o comunque leggermente superiori (cosa che cmq ci garantirebbe neve).
Insomma: sono molto ottimista
StefanoBs ha scritto:Run spettacolare questo 12z.. Ma GFS è isolato nel lungo periodo, run abbastanza isolato.. sembra ormai invece abbastanza probabile un'irruzione fredda nel periodo 3-6 Gennaio..aspettiamo e vediamo, la situazione resta dinamica e interessante:
Ti correggo..gfs abbastanza isolato nel lungo periodo (ma neanche tanto) solo termicamente. E cmq la maggior parte degli altri cluster rimangono sotto lo 0° a 850hPa. Considero questo run molto attendibile nel lungo termine. Il motivo? I numerosi cluster che vedono precipitazioni tra il 7 e l'8 indicano che un peggioramento in quei giorni è abbastanza probabile. E' anche probabile che, venendo da una precedente irruzione fredda, le isoterme siano quelle indicate dal 12z o comunque leggermente superiori (cosa che cmq ci garantirebbe neve). Insomma: sono molto ottimista
Sound ti devo correggere... la tua famosa ipotesi Atlantica non è per nulla accantonata da almeno 5-6 spaghetti! In pratica gli spaghetti precipitazioni sono quasi tutti riferiti a questa ipotesi e sono gli stessi che vedono termiche sopra lo 0°C.
Io quindi non mi sento ancora tranquillo.. quell'ipotesi è il peggio che ci possa capitare, sarebbe una beffa colossale..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Run spettacolare questo 12z.. Ma GFS è isolato nel lungo periodo, run abbastanza isolato.. sembra ormai invece abbastanza probabile un'irruzione fredda nel periodo 3-6 Gennaio..aspettiamo e vediamo, la situazione resta dinamica e interessante:
Ti correggo..gfs abbastanza isolato nel lungo periodo (ma neanche tanto) solo termicamente. E cmq la maggior parte degli altri cluster rimangono sotto lo 0° a 850hPa. Considero questo run molto attendibile nel lungo termine. Il motivo? I numerosi cluster che vedono precipitazioni tra il 7 e l'8 indicano che un peggioramento in quei giorni è abbastanza probabile. E' anche probabile che, venendo da una precedente irruzione fredda, le isoterme siano quelle indicate dal 12z o comunque leggermente superiori (cosa che cmq ci garantirebbe neve). Insomma: sono molto ottimista
Sound ti devo correggere... la tua famosa ipotesi Atlantica non è per nulla accantonata da almeno 5-6 spaghetti! In pratica gli spaghetti precipitazioni sono quasi tutti riferiti a questa ipotesi e sono gli stessi che vedono termiche sopra lo 0°C. Io quindi non mi sento ancora tranquillo.. quell'ipotesi è il peggio che ci possa capitare, sarebbe una beffa colossale..
Voglio vedere se con l'irruzione fredda prevista nei giorni precedenti le isoterme saranno superiori allo 0° Anche se venisse l'Atlantico in un secondo momento (cosa che mi auguro fortemente) con l'irruzione fredda precedente sarebbe neve. Come fa a scaldarsi al punto di avere termiche over 0°? E' possibile solo se prima non fa l'irruzione fredda. Ma siccome sono ottimista sul suo arrivo, penso che il problema termico, almeno all'inizio dell'affondo atlantico, non si ponga. Auguriamoci invece che dopo l'irruzione fredda arrivi un bel peggioramento
Aria fredda che si incanala sul nord europa, e Atlantico nemmeno tanto pronunciato.. quindi rallegriamoci finchè GFS sforna certi fantameteo e preoccupiamoci quando incomincerà a confermare questa ipotesi per più di 2-3 run di fila
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Run spettacolare questo 12z.. Ma GFS è isolato nel lungo periodo, run abbastanza isolato.. sembra ormai invece abbastanza probabile un'irruzione fredda nel periodo 3-6 Gennaio..aspettiamo e vediamo, la situazione resta dinamica e interessante:
Ti correggo..gfs abbastanza isolato nel lungo periodo (ma neanche tanto) solo termicamente. E cmq la maggior parte degli altri cluster rimangono sotto lo 0° a 850hPa. Considero questo run molto attendibile nel lungo termine. Il motivo? I numerosi cluster che vedono precipitazioni tra il 7 e l'8 indicano che un peggioramento in quei giorni è abbastanza probabile. E' anche probabile che, venendo da una precedente irruzione fredda, le isoterme siano quelle indicate dal 12z o comunque leggermente superiori (cosa che cmq ci garantirebbe neve). Insomma: sono molto ottimista
Sound ti devo correggere... la tua famosa ipotesi Atlantica non è per nulla accantonata da almeno 5-6 spaghetti! In pratica gli spaghetti precipitazioni sono quasi tutti riferiti a questa ipotesi e sono gli stessi che vedono termiche sopra lo 0°C. Io quindi non mi sento ancora tranquillo.. quell'ipotesi è il peggio che ci possa capitare, sarebbe una beffa colossale..
Voglio vedere se con l'irruzione fredda prevista nei giorni precedenti le isoterme saranno superiori allo 0° Anche se venisse l'Atlantico in un secondo momento (cosa che mi auguro fortemente) con l'irruzione fredda precedente sarebbe neve. Come fa a scaldarsi al punto di avere termiche over 0°? E' possibile solo se prima non fa l'irruzione fredda. Ma siccome sono ottimista sul suo arrivo, penso che il problema termico, almeno all'inizio dell'affondo atlantico, non si ponga. Auguriamoci invece che dopo l'irruzione fredda arrivi un bel peggioramento
Sound oggi non ci capiamo Gli spaghetti che vedono l'Atlantico, PRIMA non vedono nemmeno l'irruzione!
Sarebbe una Caporetto meteorologica, ma la possibilità c'è, ed è vista da un po' di spaghetti... cmq finchè vedro GFS e Run di controllo freddi io resto mediamente fiducioso.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.