Come spesso capita d'inverno,
all'ingresso dell'aria fredda in quota corrisponde un aumento termico in pianura (si spezza l'inversione termica). Sarà il caso di domani, specie da Brescia verso ovest.
Questi i venti previsti domani sera, le temperature potrebbero aggirarsi nell'ordine dei 4-5°C anche verso la nottata (ovviamente con u.r. molto basse).
A ciò si aggiungerà il fatto che parecchie nubi copriranno il cielo.. forse già da stanotte, ma sicuramente domani.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Ma tipo non sussiste la possibilità di stau? Non so perché ma da almeno 3 inverni non ho più visto stau in valle cosa che in inverno diverse volte succedeva con qll centimetro di farina
buferadineve ha scritto:Ma tipo non sussiste la possibilità di stau? Non so perché ma da almeno 3 inverni non ho più visto stau in valle cosa che in inverno diverse volte succedeva con qll centimetro di farina
Domani è l'esatto opposto.. ovvero foehn!
Lo stau che intendi tu, è lo stau da est.. capita solo con irruzioni appunto provenienti da est dalla Russia, mentre questa in arrivo è in arrivo dalla Scandinavia da Nord.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
oscarbs ha scritto:Qui per ora, rialzo non pervenuto.
I venti di tramontana previsti effettivamente non si sono verificati !
Credo cmq che nel corso della notte qualche minimo effetto si potrà avvertire in Franciacorta e limitrofi
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
oscarbs ha scritto:Qui per ora, rialzo non pervenuto.
I venti di tramontana previsti effettivamente non si sono verificati ! Credo cmq che nel corso della notte qualche minimo effetto si potrà avvertire in Franciacorta e limitrofi
Ecco che è arrivato nella notte!
Si vede bene come le zone più esposte ai venti settentrionali abbiamo subito rialzi anche consistenti.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
oscarbs ha scritto:Qui per ora, rialzo non pervenuto.
I venti di tramontana previsti effettivamente non si sono verificati ! Credo cmq che nel corso della notte qualche minimo effetto si potrà avvertire in Franciacorta e limitrofi
Ecco che è arrivato nella notte! Si vede bene come le zone più esposte ai venti settentrionali abbiamo subito rialzi anche consistenti.
oscarbs ha scritto:Qui per ora, rialzo non pervenuto.
I venti di tramontana previsti effettivamente non si sono verificati ! Credo cmq che nel corso della notte qualche minimo effetto si potrà avvertire in Franciacorta e limitrofi
Ecco che è arrivato nella notte! Si vede bene come le zone più esposte ai venti settentrionali abbiamo subito rialzi anche consistenti.
Cologne riparata dal Monte Orfano?
Probabilmente Cologne soffre i venti da NE del Monte Orfano, mentre se soffia da NW riesce parzialmente a non subire l'effetto favonico Guarda Coccaglio invece..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
confermo già qui al lavoro sotto il monte orfano avevo più caldo più 3 rispetto ai meno 2 di casa.
ora soffia forte vento 32 kmh e termica 6 gradi al lavoro
oscarbs ha scritto:Ma guarda un po', ieri sera mi aspettavo +5° ed invece a quest'ora avevo -2°, stasera mi aspettavo -2° ed invece a quest'ora ho +5°!
Questo effetto durerà anche nelle prossime ore...da domani l'anticiclone incomincia a posarsi su di noi e forse solo nella prossima notte si riuscirà a scendere decentemente
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Và che bel nasone rosso domani notte, per qualche notte potrebbe venire inibito il vento dalla valseriana (finalmente!)...buone minime giovedì mattino?
Ultima modifica di Igli-Tare il mar 11 dic, 2012 20:23, modificato 1 volta in totale.
Igli-Tare ha scritto:Che rialzo oggi, non ero abituato
Và che bel nasone rosso domani notte, per qualche notte potrebbe venire inibito il vento dalla valseriana (finalmente!)...buone minime giovedì mattino?
Sì, forse giovedì mattina ce la facciamo ad avere minime decenti.. forse in tempo prima della copertura nuvolosa, che dovrebbe giungere nel corso della mattinata.
Domani credo che le massime saranno ancora superiori ai +5°C al piano.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.