Segnalazioni del tempo in atto
Moderatori: Moderatore , oscarbs
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24498 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Messaggio
da oscarbs » ven 07 dic, 2012 22:08
Comincio io.
Barco di Bornato: 10 cm
wizard
Neve forte
Messaggi: 1972 Iscritto il: sab 01 mar, 2008 19:10
Località: Zogno (BG) - 350 Mt. Slm
Messaggio
da wizard » ven 07 dic, 2012 22:11
Zogno BG 350 mt. cm. 5
Snowflake
Socio sostenitore
Messaggi: 6322 Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
Località: Brescia loc. Fornaci
Contatta:
Messaggio
da Snowflake » ven 07 dic, 2012 22:21
Fornaci 11 cm
Snowflake
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7322 Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano
Messaggio
da Rickybs » ven 07 dic, 2012 22:24
Mompiano 8 centimetri!
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269 Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)
Messaggio
da reghe82 » ven 07 dic, 2012 22:25
Esine non più di una spolverata
enricobs
Socio ordinario
Messaggi: 5615 Iscritto il: mar 06 gen, 2009 09:48
Messaggio
da enricobs » ven 07 dic, 2012 22:42
frontignano di barbariga 15 cm
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:
Messaggio
da Liriometeo » ven 07 dic, 2012 22:43
cologne 10 cm
meteoCologne La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
meteos70
Socio sostenitore
Messaggi: 1964 Iscritto il: sab 23 mag, 2009 23:31
Località: San Gervasio Bresciano
Messaggio
da meteos70 » ven 07 dic, 2012 22:44
San Gervasio 16cm
Ultima modifica di
meteos70 il ven 07 dic, 2012 22:44, modificato 1 volta in totale.
luca
Grandine
Messaggi: 1260 Iscritto il: mar 06 gen, 2009 22:27
Località: Bagnolo mella
Messaggio
da luca » ven 07 dic, 2012 22:53
Bagnolo 13 cm
pataste
Uragano
Messaggi: 14422 Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:
Messaggio
da pataste » ven 07 dic, 2012 22:59
Losine imbiancata ma nulla più. Diciamo mezzo cm
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » ven 07 dic, 2012 23:07
Roncadelle 11cm ! Davvero inaspettati
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
DarioBs
Pioggia
Messaggi: 155 Iscritto il: mer 01 feb, 2012 20:05
Località: Leno
Messaggio
da DarioBs » ven 07 dic, 2012 23:23
Leno circa 10 cm
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19104 Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari
Messaggio
da Borgo » ven 07 dic, 2012 23:24
Chiari 12.5 cm
Anubis
Socio sostenitore
Messaggi: 3927 Iscritto il: mer 21 gen, 2009 22:26
Località: Niardo (BS)
Messaggio
da Anubis » sab 08 dic, 2012 00:01
Niardo 0.5 - 0.8 cm
Marzio
Socio sostenitore
Messaggi: 6043 Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
Località: Famea di Casto (Bs)
Messaggio
da Marzio » sab 08 dic, 2012 00:31
Casto, Loc. Famea 14 cm
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064 Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze
Messaggio
da Radu » sab 08 dic, 2012 00:39
Provezze 9,5-10 cm però chiedo conferma a Riccardo
pataste
Uragano
Messaggi: 14422 Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:
Messaggio
da pataste » sab 08 dic, 2012 03:28
Losine 0.5cm.
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601 Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm
Messaggio
da dan93Lodrino » sab 08 dic, 2012 04:42
14.6cm misurati accuratamente
Ultima modifica di
dan93Lodrino il sab 08 dic, 2012 04:46, modificato 3 volte in totale.
fgb59
Socio sostenitore
Messaggi: 4877 Iscritto il: gio 11 feb, 2010 20:26
Località: Lumezzane
Messaggio
da fgb59 » sab 08 dic, 2012 05:05
Lumezzane 13.5 cm.
caramella
Socio sostenitore
Messaggi: 10744 Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
Località: Darfo Boario Terme
Messaggio
da caramella » sab 08 dic, 2012 06:08
1 Kg. di farina bianca distribuita su tutto il comune avrebbe imbiancato di più!!!!
Ultima modifica di
caramella il sab 08 dic, 2012 06:09, modificato 1 volta in totale.
Antartide......la mia patria!!!!!!!! Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
enricobs
Socio ordinario
Messaggi: 5615 Iscritto il: mar 06 gen, 2009 09:48
Messaggio
da enricobs » sab 08 dic, 2012 06:45
caramella ha scritto: 1 Kg. di farina bianca distribuita su tutto il comune avrebbe imbiancato di più!!!!
concedi un po di NON-piattume meteo anche alla bassa
ale74
Grandine
Messaggi: 1396 Iscritto il: ven 18 set, 2009 20:44
Località: SALE MARASINO
Messaggio
da ale74 » sab 08 dic, 2012 07:17
4-5 cm sonostato abbastabza fortunato visto che a pochi km da qua non ha fatto niente
CARLETTO
Socio sostenitore
Messaggi: 3419 Iscritto il: gio 30 set, 2010 21:49
Località: Gardone v.t
Messaggio
da CARLETTO » sab 08 dic, 2012 07:28
Qui a casa mia non e andata ne bene ne male poteva andare anche peggio gran neve per tutto l'evento che pero` e` iniziAto un po` presto quindi ha stentato ad attaccare sull'asfalto alla fine tirando le somme direi 7-8 cm su tetti auto 4-5 sulle strade interne mentre nei prati direi qualcosa in +.....sulla statale non ha mai attaccato....va bene cosi rispetto a quello che mi aspettavo E andata bene...
Ultima modifica di
CARLETTO il sab 08 dic, 2012 07:43, modificato 1 volta in totale.
Io odio il caldo e il sole!!!!!!!Non li sopporto più
topesio
Socio sostenitore
Messaggi: 1920 Iscritto il: sab 22 ago, 2009 14:12
Località: Molinetto
Messaggio
da topesio » sab 08 dic, 2012 09:16
Molinetto di mazzano 9 cm
Riccardo
Socio sostenitore
Messaggi: 219 Iscritto il: gio 26 nov, 2009 15:48
Località: Provezze di Provaglio d'Iseo
Messaggio
da Riccardo » sab 08 dic, 2012 09:27
Radu ha scritto: Provezze 9,5-10 cm però chiedo conferma a Riccardo
9 cm in loc. Badia
brucegarda
Galaverna
Messaggi: 329 Iscritto il: mar 10 nov, 2009 15:09
Località: Gardone Riviera
Messaggio
da brucegarda » sab 08 dic, 2012 09:29
in riva al lago niente accumuli.. a 300m s.l.m. ben 10 cm!!!!
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939 Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella
Messaggio
da marco71 » sab 08 dic, 2012 09:59
Riepilogo:
SAN GERVASIO CM 16
BARBARIGA CM 15
LODRINO CM 14,6
CASTO CM 14
LUMEZZANE CM 13,5
BAGNOLO CM 13
CHIARI CM 12,5
BS FORNACI CM 11
ROCADELLE CM 11
BORNATO CM 10
COLOGNE CM 10
PROVEZZE CM 10
LENO CM 10
MOLINETTO CM 9
BS MOMPIANO CM 8
CASTEL MELLA CM 8
GARDONE V.T. CM 7
ZOGNO BG CM 5
SALE MARASINO CM 4,5
LOSINE CM 0,5
NIARDO CM 0,5
DARFO CM 0,5
ESINE CM 0,5
GARDONE RIV CM 0-10
Correggete pure se ho commesso qualche errore. Buon weekend a tutti.
Edolo75
Blizzard
Messaggi: 2621 Iscritto il: mar 04 nov, 2008 09:58
Località: Edolo
Messaggio
da Edolo75 » sab 08 dic, 2012 10:04
Edolo 1.5 cm
Edolo alta Valcamonica (lat. 46.11°N long. 10.20°E alt. 699 m.)
Quando la "Colem" la gà l' capel...o che l' fa brüt o che l' fa bel!!!!
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato
Messaggio
da dida90 » sab 08 dic, 2012 10:16
10cm anche da me!