La Terra di notte
Questa nuova visione globale delle luci della Terra della città è un insieme assemblato a partire da dati acquisiti dal National Suomi orbita polare Partnership (NPP) satellite. I dati sono stati acquisiti più di nove giorni in aprile 2012 e 13 giorni nel mese di ottobre 2012. Ci sono voluti 312 orbite per ottenere un'immagine nitida di ogni appezzamento di terreno della superficie terrestre e le isole. Questi nuovi dati è stata poi mappata rispetto agli attuali immagini Blue Marble della Terra per fornire una visione realistica del pianeta.
Image credit: NASA's Earth Observatory/NOAA/DOD
La Terra Di Notte
Moderatore: Moderatore
- Boss
- Socio sostenitore
- Messaggi: 14925
- Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
- Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Re: La Terra Di Notte
Ma c'è anche dell'altro lato del pianeta?
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Re: La Terra Di Notte
io ho queste
Re: La Terra Di Notte
Boss ha scritto:Ma c'è anche dell'altro lato del pianeta?
qui ne trovi un po'
http://www.telegraph.co.uk/science/pict ... me=2420136
comunque il progetto nasa si chiama "black marble"
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: La Terra Di Notte
wowww che inquinamento luminoso !!zakkaccio ha scritto:Boss ha scritto:Ma c'è anche dell'altro lato del pianeta?
qui ne trovi un po'
http://www.telegraph.co.uk/science/pict ... me=2420136
comunque il progetto nasa si chiama "black marble"
- pedalopoco
- Temporale
- Messaggi: 257
- Iscritto il: dom 01 gen, 2012 12:22
- Località: Cremona
- Contatta:
Re: La Terra Di Notte
l'italia è impressionante... sarà veramente necessaria tutta sta "luminaria"?
Ciao
Peda
Ciao
Peda