marco71 ha scritto:GFS00 un pò deludenti, a mio avviso... Passaggio velocissssimo e con intensità tutt'atro che ottimale. Pare sia una cosa di 5/6 ore al max... Meglio ECMWF. Anche tutti gli altri siti han ridimensionato la portata dell'evento... Rispetto al novembre appena passato tutto di guadagnato ma rispetto ad ieri mattina entusiasmo personale un pò calato.. Stando cosi le carte mi aspetto, in città, 1-2 cm. Che dite???
marco non so che carte tu abbia visto nei giorni scorsi. Il passaggio è sempre state velocissimo, e tranne piccoli scostamenti, sono sempre stati previsti 5mm circa.Tranquillo
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
marco71 ha scritto:GFS00 un pò deludenti, a mio avviso... Passaggio velocissssimo e con intensità tutt'atro che ottimale. Pare sia una cosa di 5/6 ore al max... Meglio ECMWF. Anche tutti gli altri siti han ridimensionato la portata dell'evento... Rispetto al novembre appena passato tutto di guadagnato ma rispetto ad ieri mattina entusiasmo personale un pò calato.. Stando cosi le carte mi aspetto, in città, 1-2 cm. Che dite???
marco non so che carte tu abbia visto nei giorni scorsi. Il passaggio è sempre state velocissimo, e tranne piccoli scostamenti, sono sempre stati previsti 5mm circa.Tranquillo
Bhe GFS00 di ieri mi sembrava migliore di questa mattina sia per le previsioni di domani sia per il long range. Magari ricordo male Poi chiaramente veloce è sempre stata veloce ma sembrava più intensa...
O forse son io che all'avvicinarsi dell'evento vado in tensione agonistica.. Comunque se tu prevedi 5/6 cm come dicevi anche ieri a me va benissimo, ho solo paura che faccia molto meno.
Buona giornata
StefanoBs ha scritto::icon_wink: Sì, x il lungo ti do ragione..però x la nevicata di domani direi che non è cambiato molto nella sostanza.
ha ragione stefano. la dinamica è sempre stata pressapoco questa. poi quello che realmente succederà ossia l'accumulo sarà questione di inezie. Potrebbe fare 2cm come 5 cambia poco a mio parere. cominciamo a fare 10cm allora il discorso cambia.
C'è di interessante in prima serata un buona avvezione di vorticità a 500hPa. Questo significa che in quota i giochi si dovrebbero chiudere in tarda serata. la mia incognita e proprio questa. se dovesse andare bene ci facciamo più delle 3 ore di fiocchetti che vedono i LAM.
Effettivamente ci sono paragoni con il passato in cui ci si chiede come possa aver fatto dei mm con certe configurazioni...ad esempio dove mettiamo i 12-13 mm (!!!!) corrispondenti a 12-14 cm caduti tra Est BG e alta BS nella notte di Capodanno 2009???Boh vediamo, io qui mi aspetto un range 3-5 cm, se poi il nocciolo freddo in quota vuole farci la sorpresina è il benvenuto!
Si sono io Scrivo qui, sul Cml e su Mnw solo quando ci sono situazioni interessanti.
Quella del 2009 non la ricordo perchè ero a Lubiana e nevicò anche là quella notte... 12-13 mm con quella goccia fetecchia? Non l'avrei MAI detto!
Per curiosità adesso son andato a rileggere il nowcasting di quella notte...24 cm a Villa Carcina Ripenso anche a quella roba (perchè chiamarla perturbazione è un insulto alle vere perturbazioni ) che qui vicino ha portato 3 mm di acqua lo scorso martedì...se ce l'ha fatta in quelle condizioni lì (e me la metto in firma per scaramanzia!) Ponendo per ipotesi un peggioramento di 6 ore e uno snowrate medio di 1 cm/h (ma credo di stare basso), penso che nella mia zona potrebbero cadere 5-7 cm e quasi tutti con t sottozero.
marco71 ha scritto:GFS00 un pò deludenti, a mio avviso... Passaggio velocissssimo e con intensità tutt'atro che ottimale. Pare sia una cosa di 5/6 ore al max... Meglio ECMWF. Anche tutti gli altri siti han ridimensionato la portata dell'evento... Rispetto al novembre appena passato tutto di guadagnato ma rispetto ad ieri mattina entusiasmo personale un pò calato.. Stando cosi le carte mi aspetto, in città, 1-2 cm. Che dite???
marco non so che carte tu abbia visto nei giorni scorsi. Il passaggio è sempre state velocissimo, e tranne piccoli scostamenti, sono sempre stati previsti 5mm circa.Tranquillo
Ciao a tutti. Quotone Stefano! Permettetemi una considerazione: al di là del fatto che magari farà 2 cm di più qui o lì a BS, non sarà sicuramente una nevicata epocale, ma potrebbe essere una nevicata col freddo seguita da più freddo con le giornate corte, cosa si vuole di meglio per iniziare l'inverno? Un inverno che sembra voglia fare l'inverno e che segue un autunno che ha fatto l'autunno (caldo sì ma piovosissimo, dopo l'estate da girone infernale ci voleva). Bello, no?
marco71 ha scritto:GFS00 un pò deludenti, a mio avviso... Passaggio velocissssimo e con intensità tutt'atro che ottimale. Pare sia una cosa di 5/6 ore al max... Meglio ECMWF. Anche tutti gli altri siti han ridimensionato la portata dell'evento... Rispetto al novembre appena passato tutto di guadagnato ma rispetto ad ieri mattina entusiasmo personale un pò calato.. Stando cosi le carte mi aspetto, in città, 1-2 cm. Che dite???
marco non so che carte tu abbia visto nei giorni scorsi. Il passaggio è sempre state velocissimo, e tranne piccoli scostamenti, sono sempre stati previsti 5mm circa.Tranquillo
Ciao a tutti. Quotone Stefano! Permettetemi una considerazione: al di là del fatto che magari farà 2 cm di più qui o lì a BS, non sarà sicuramente una nevicata epocale, ma potrebbe essere una nevicata col freddo seguita da più freddo con le giornate corte, cosa si vuole di meglio per iniziare l'inverno? Un inverno che sembra voglia fare l'inverno e che segue un autunno che ha fatto l'autunno (caldo sì ma piovosissimo, dopo l'estate da girone infernale ci voleva). Bello, no?
direi di sì, dopo lo schifo di quest'estate e dello scorso inverno sembra di essere in un altro mondo. Se non altro mi rincuora vedere le montagne belle bianche tutte le mattine
marco71 ha scritto:GFS00 un pò deludenti, a mio avviso... Passaggio velocissssimo e con intensità tutt'atro che ottimale. Pare sia una cosa di 5/6 ore al max... Meglio ECMWF. Anche tutti gli altri siti han ridimensionato la portata dell'evento... Rispetto al novembre appena passato tutto di guadagnato ma rispetto ad ieri mattina entusiasmo personale un pò calato.. Stando cosi le carte mi aspetto, in città, 1-2 cm. Che dite???
marco non so che carte tu abbia visto nei giorni scorsi. Il passaggio è sempre state velocissimo, e tranne piccoli scostamenti, sono sempre stati previsti 5mm circa.Tranquillo
Ciao a tutti. Quotone Stefano! Permettetemi una considerazione: al di là del fatto che magari farà 2 cm di più qui o lì a BS, non sarà sicuramente una nevicata epocale, ma potrebbe essere una nevicata col freddo seguita da più freddo con le giornate corte, cosa si vuole di meglio per iniziare l'inverno? Un inverno che sembra voglia fare l'inverno e che segue un autunno che ha fatto l'autunno (caldo sì ma piovosissimo, dopo l'estate da girone infernale ci voleva). Bello, no?
direi di sì, dopo lo schifo di quest'estate e dello scorso inverno sembra di essere in un altro mondo. Se non altro mi rincuora vedere le montagne belle bianche tutte le mattine
Esatto Zak! Anche l'appennino è bello bianco, così si comincia l'inverno, mica come l'anno scorso!
Ultima modifica di Piella71 il gio 06 dic, 2012 09:52, modificato 1 volta in totale.
Bianche si, ma neppure troppo (si sa che sono incontentabile, ma con 30 cm non si tira a lungo )
Maurithestorm ha scritto:Ho una voglia di far riemergere la pala dopo 2 anni di armadio , ricordo di averla presa proprio il 17 dicembre e dopo quel giorno non l'ho mai più usata speriamo che venerdi sera sia l'occasione giusta
Vorrai mica usare la pala! Quella eventuale spolverata sarà da custodire gelosamente con coperta termica!
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
marco71 ha scritto:GFS00 un pò deludenti, a mio avviso... Passaggio velocissssimo e con intensità tutt'atro che ottimale. Pare sia una cosa di 5/6 ore al max... Meglio ECMWF. Anche tutti gli altri siti han ridimensionato la portata dell'evento... Rispetto al novembre appena passato tutto di guadagnato ma rispetto ad ieri mattina entusiasmo personale un pò calato.. Stando cosi le carte mi aspetto, in città, 1-2 cm. Che dite???
marco non so che carte tu abbia visto nei giorni scorsi. Il passaggio è sempre state velocissimo, e tranne piccoli scostamenti, sono sempre stati previsti 5mm circa.Tranquillo
Ciao a tutti. Quotone Stefano! Permettetemi una considerazione: al di là del fatto che magari farà 2 cm di più qui o lì a BS, non sarà sicuramente una nevicata epocale, ma potrebbe essere una nevicata col freddo seguita da più freddo con le giornate corte, cosa si vuole di meglio per iniziare l'inverno? Un inverno che sembra voglia fare l'inverno e che segue un autunno che ha fatto l'autunno (caldo sì ma piovosissimo, dopo l'estate da girone infernale ci voleva). Bello, no?
direi di sì, dopo lo schifo di quest'estate e dello scorso inverno sembra di essere in un altro mondo. Se non altro mi rincuora vedere le montagne belle bianche tutte le mattine
Esatto Zak! Anche l'appennino è bello bianco, così si comincia l'inverno, mica come l'anno scorso!
che poi voi dell'appennino a febbraio 2012 vi siete divertiti
Ottimo lo 06z! Carino l'ingresso dell'aria fredda in serata, secondo me potremmo avere un allungamento dei fenomeni, anche a carattere di deboli rovesci.
Io la rischio.. secondo me in pianura nevicata over 5cm.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Ottimo lo 06z! Carino l'ingresso dell'aria fredda in serata, secondo me potremmo avere un allungamento dei fenomeni, anche a carattere di deboli rovesci.
Io la rischio.. secondo me in pianura nevicata over 5cm.
Visto che siamo in prossimità dell'evento...zone favorite?medio-bassa pianura o alta-pedemontana? Fino a qualche giorno fa la bassa pianura sembrava favorita ora mi pare quasi il contrario...
Liriometeo ha scritto:ummm perchè in altri lidi parlano invece di meno nel bresciano a fonte di roba per novara etc?
Semplicemente perchè la striscia 2-5 mm di meteociel è stata allungata verso ovest, ma basta che confronti la mappa 6z con quella 0z e ti accorgi che è aumentato qualcosa anche verso Brescia
marco71 ha scritto:Potremmo fare un sondaggio.. Effettivamente GFS06 un pelo meglio. Allora vada per i 5 cm. Ma non 1 di meno..
Ci mancherebbe altro, una nevicata è l'unica cosa che può giustificare una gita montana saltata, quindi che si dia da fare o vado a rubare un cannon sparaneve
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
Purtroppo questa configurazione non porterà un gran che alle nostre prealpi ora come ora serve la neve a 1000m (per neve non intendo qualche fiocco ma almeno 20-30cm)
luca ha scritto:Visto che siamo in prossimità dell'evento...zone favorite?medio-bassa pianura o alta-pedemontana? Fino a qualche giorno fa la bassa pianura sembrava favorita ora mi pare quasi il contrario...
Visti i scarni accumuli, credo non ci saranno sostanziali differenze.
Se vogliamo, sarà leggermente favorita l'alta pianura/pedemontana per un po' di stau in più (specie nella fase pre/post fronte)
L'unica nota negativa è che hanno ulteriormente anticipato le tempistiche nonchè alzato lievemente le termiche, e quindi vivremo sicuramente un periodo di poco accumulo nel pomeriggio, in attesa dell'oscurità.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.