Con l'ingresso di aria fredda nella mattinata di Venerdì,
potranno crearsi i presupposti per la generazione di rovesci locali con neve che potrà scendere molto di quota. Non è da escludere neve sino ai 400-600 metri, sebbene molto fugace. Miglioramento già nel corso del pomeriggio. In caso di invorticamento del minimo non escludo gradite sorprese inaspettate:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Stamattina i modelli hanno ritrattato abbastanza, specie dal punto di vista delle precipitazioni che saranno carenti. Minimo troppo basso.
Eccoci..... Si prospetta la prima delusione stagionale.... (in quanto alla neve...). Speriamo non faccia come l'anno scorso con nevicate dall'Emilia in giù !!!!
StefanoBs ha scritto:Stamattina i modelli hanno ritrattato abbastanza, specie dal punto di vista delle precipitazioni che saranno carenti. Minimo troppo basso.
Effettivamente direi che dal punto di vista precipitativo non ci siamo!!!!!!,il freddo e confermato direi......
Io odio il caldo e il sole!!!!!!!Non li sopporto più
A vedere i modelli stamattina direi che fino al 10 dicembre abbiamo più possibilità di vedere neve anche al piano..
Che ne dite ce ne andrà bene almeno una?
StefanoBs ha scritto:Minimo troppo basso anche per lo 06z, tranne stravolgimenti all'ultimo, direi che Venerdì difficilmente ci saranno precipitazioni significative
Quindi Stefano tutto sfumato?? Secondo te ci son possibilità che grazie al fresco che dovrebbe arrivare e insistere per 7/8 gg ci possa scappare una spolveritina almeno in collina?? Guardando GFS non son molto ottimista, soprattutto per la carenza di precipitazioni nelle nostre zone. .. Diverso al centro Italia...
StefanoBs ha scritto:Minimo troppo basso anche per lo 06z, tranne stravolgimenti all'ultimo, direi che Venerdì difficilmente ci saranno precipitazioni significative
Quindi Stefano tutto sfumato?? Secondo te ci son possibilità che grazie al fresco che dovrebbe arrivare e insistere per 7/8 gg ci possa scappare una spolveritina almeno in collina?? Guardando GFS non son molto ottimista, soprattutto per la carenza di precipitazioni nelle nostre zone. .. Diverso al centro Italia...
Sì, direi tutto sfumato. C'è una ritornante per Venerdì sera, ma dubito riesca a risalire sulle nostre zone.
L'aria fredda in arrivo è tutto tranne che così... fredda. Torneremo nelle medie, dopo giornate anomalissime sopra la media. Detto questo, difficile inquadrare tutti i possibili peggioramenti che GFS propone dopo il 7 Dicembre.. ancor più difficile stimare una quota neve
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Minimo troppo basso anche per lo 06z, tranne stravolgimenti all'ultimo, direi che Venerdì difficilmente ci saranno precipitazioni significative
Quindi Stefano tutto sfumato?? Secondo te ci son possibilità che grazie al fresco che dovrebbe arrivare e insistere per 7/8 gg ci possa scappare una spolveritina almeno in collina?? Guardando GFS non son molto ottimista, soprattutto per la carenza di precipitazioni nelle nostre zone. .. Diverso al centro Italia...
Sì, direi tutto sfumato. C'è una ritornante per Venerdì sera, ma dubito riesca a risalire sulle nostre zone. L'aria fredda in arrivo è tutto tranne che così... fredda. Torneremo nelle medie, dopo giornate anomalissime sopra la media. Detto questo, difficile inquadrare tutti i possibili peggioramenti che GFS propone dopo il 7 Dicembre.. ancor più difficile stimare una quota neve
Infatti mentre scrivevo avevo messo "freddo", ma dopo un secondo ho pensato a cosa significa tale parola per noi appassionati meteo ed ho subito corretto con "fresco"...
La ritornante domani sera è una possibilità.
Come tutte le ritornanti io non riesco a dargli un grande peso... per esperienza molto molto molto raramente qualcuna di queste ritornanti riesce a salire con decisione tanto da portare qualche fenomeno significativo.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
elgnaro ha scritto:Meteotitano vede qualche cosa per oggi, intanto vevica già in Dasdana.
Debolissima ritornante possibile stasera.. neve presumo intorno ai 1000 metri in abbassamento in caso di locali rovesci.
Concordo, il mio amico di Fiesso d'Artico (VE) segnalava neve mista a pioggia con +6.
La colonna d'aria è molto buona eccetto nelle ultime centinaia di metri.