Pour parler vista la distanza temporale, però non mi sembra da escludere un ondata di freddo nella 1^ decade di Dicembre dopo la lunga fase piovosa che ci attende da martedi.
vedremo se tale ipotesi verrà confermata, gli spaghetti sono ancora molto aperti quindi siamo ancora nel campo delle ipotesi
Umpf, che spaghi termici imbarazzanti fino a Dicembre.
Peccato, perchè se la eventuale raffreddata avesse trovato un simpatico straterello di neve a quote medie su cui agire, anzichè dell'erba secca (pardon, fradicia e gialla)...
Ultima modifica di Boss il ven 23 nov, 2012 20:07, modificato 1 volta in totale.
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
Come detto giorni fa, il connubio tra saccature atlantiche e aria artica da nord creerà le condizioni ideali per nevicate a bassa quota nei primi giorni di Dicembre.
Probabile peggioramento attorno al 2-3 Dicembre e successivo ingresso della -4°C/-5°C il 3-4 Dicembre.
Poi probabile ricompattamento del vp e fine temporanea dei giochi dall'8-10 Dicembre fino almeno al 20 Dicembre.
E' estremamente presto per affrontare questo discorso. Punterei nei prossimi giorni a cercare di vedere se
a) l'ipotesi di una protensione meridiana sottile e allungata dell'Anticiclone Atlantico regge: il posizionamento di tale protensione è tutto da verificare, ma intanto portiamola a casa.
b) Vedere se, come linea di tendenza, si delinea come sembrerebbe ad ora un indebolimento della struttura generale dell'Anticiclone Atlantico e un suo tendenziale spostamento verso SW. Questo sarebbe coerente con la prevista forte anomalia negativa del campo barico sul Mediterraneo per inizio Dicembre (situazione di NAO negativa, unico indice teleconnettivo che realmente può avere significato guardare a mio parere in Inverno dalle nostre parti).
Vediamo il 12z di GFS se ci riporta l'irruzione fredda "tosta" dopo l'8 Dicembre. Gli spaghetti continuano a confermare questa possibilità, tutto dipenderà dalla tenuta dell'anticiclone in sede Nord Atlantica.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Vediamo il 12z di GFS se ci riporta l'irruzione fredda "tosta" dopo l'8 Dicembre. Gli spaghetti continuano a confermare questa possibilità, tutto dipenderà dalla tenuta dell'anticiclone in sede Nord Atlantica.
In parte ci sono conferme per una irruzione fredda a fine prima decade ma cè ancora molta confusione...
StefanoBs ha scritto:Vediamo il 12z di GFS se ci riporta l'irruzione fredda "tosta" dopo l'8 Dicembre. Gli spaghetti continuano a confermare questa possibilità, tutto dipenderà dalla tenuta dell'anticiclone in sede Nord Atlantica.
In parte ci sono conferme per una irruzione fredda a fine prima decade ma cè ancora molta confusione...
E' ancora presto,
ma secondo me al momento è più probabile che faccia qualche fugace nevicata al NW (scorrimento su debole cuscinetto) piuttosto che a corpose irruzioni fredde. Manca ancora molto, valuteremo nei prossimi giorni.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
La mia sensazione, ripeto sensazione, è che se ci saran delle fioccate a quote decenti nei prossimi giorni riguarderanno l'Emilia, il lato Adriatico ed al limite l'estremo nord/est. Che ne pensate? Negli ultimi 2 anni mi sembra sia spesso andata cosi e vedendo alcune emissioni dei modelli con il percorso del freddo e delle perturbazioni, nonchè leggendo altri siti l'idea preponderante è quella. Poi magari ci scappa il colpo di fortuna, (come in alcuni run propone GFS) ma rimango pessimista perchè siam sempre "troppo al limite" per le termiche e le precipitazioni....
Avete visto stasera in tv le abbondanti nevicate in Germania, Polonia, Russia... Nel servizio dicevano che da tempo non si vedeva tanta neve a novembre. Speriam sia un buon viatico..
marco71 ha scritto:Avete visto stasera in tv le abbondanti nevicate in Germania, Polonia, Russia... Nel servizio dicevano che da tempo non si vedeva tanta neve a novembre. Speriam sia un buon viatico..