è latitante in pianura. praticamente sparita nell'alta pianura.
Dai miei ricordi da ragazzo e degli anni 80 all'incirca la nebbia era ben presente a novembre. ricordo anche i famosi nebbioni fra ghedi e montichiari con temperature non particolarmente fredde,quelli che bagnavano il vetro dell'auto e non si vedeva un cavolo.
l'impressione è che novembre si chiuderà senza nebbie. ora vediamo dicembre....
Ultima modifica di simone il ven 23 nov, 2012 11:45, modificato 1 volta in totale.
simone ha scritto:è latitante in pianura. praticamente sparita nell'alta pianura. Dai miei ricordi da ragazzo e degli anni 80 all'incirca la nebbia era ben presente a novembre. ricordo anche i famosi nebbioni fra ghedi e montichiari con temperature non particolarmente fredde,quelli che bagnavano il vetro dell'auto e non si vedeva un cavolo. l'impressione è che novembre si chiuderà senza nebbie. ora vediamo dicembre....
la sparizione della nebbia è ormai un fatto conclamato qui sull'alta pianura
elgnaro ha scritto:La che?.........ormai non si sa più cosa è se non per 3-4 giorni all'anno
Beh, se vai in montagna la vedi
Fino ad ora credo di averla vista in un paio di occasioni, forse 3, sempre verso ovest. Niente di eclatante, comunque, nel peggiore dei casi eravamo comunque sui 30 metri abbondanti di visibilità nelle aree dove era più fitta.
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
simone ha scritto:è latitante in pianura. praticamente sparita nell'alta pianura. Dai miei ricordi da ragazzo e degli anni 80 all'incirca la nebbia era ben presente a novembre. ricordo anche i famosi nebbioni fra ghedi e montichiari con temperature non particolarmente fredde,quelli che bagnavano il vetro dell'auto e non si vedeva un cavolo. l'impressione è che novembre si chiuderà senza nebbie. ora vediamo dicembre....
Beh...l'anno scorso è stato un inverno veramente nebbioso. Nebbie su nebbie, galavarne, neve da nebbia.. e chi più ne ha più ne metta Concordo che in linea generale le nebbie stiano diminuendo sensibilmente, ma se non fa freddo non può nemmeno crearsi l'inversione termica. Partiamo al mattino sempre da valori con +5°C, sono davvero temperature di Ottobre.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.