con gfs bastardi ci avrebbe preso in pieno, vedi sua previsione stagionale! e per ora non ha sbagliato o sbaglio io a dir ciò?
comunque sia da cosa sarebbe data questa divergenza opinione?
simone ha scritto:gfs da metrate di neve al nordovest ecmwf invece vede una violenta sciroccata. chi avrà ragione??
In effetti è notevole la divergenza tra GFS e ECMWF, nonostante non si parli di carte lontane tantissimi giorni... Evidentemente un piccolo spostamento dell'asse della saccatura in arrivo comporterà un grosso spostamento dell'aria fredda al seguito. Probabilmente bisognerà attendere venerdi per saperne di più ???
Liriometeo ha scritto:con gfs bastardi ci avrebbe preso in pieno, vedi sua previsione stagionale! e per ora non ha sbagliato o sbaglio io a dir ciò? comunque sia da cosa sarebbe data questa divergenza opinione?
Run GFS 00z da metri di neve oltre i 1500 m sul NW.
Personalmente stimo molto Joe Bastardi, spesso le sue tendenze previsionali si sono rivelate veritiere.
Come avevo espresso settimane fa, concordo appieno con la tendenza prevista da Accuweather, ossia Mediterraneo preda di saccature atlantiche e affondi artici con conseguenti nevicate abbondanti e anomalie termiche negative sull'intero comparto alpino e prealpino
Liriometeo ha scritto:con gfs bastardi ci avrebbe preso in pieno, vedi sua previsione stagionale! e per ora non ha sbagliato o sbaglio io a dir ciò? comunque sia da cosa sarebbe data questa divergenza opinione?
Run GFS 00z da metri di neve oltre i 1500 m sul NW. Personalmente stimo molto Joe Bastardi, spesso le sue tendenze previsionali si sono rivelate veritiere. Come avevo espresso settimane fa, concordo appieno con la tendenza prevista da Accuweather, ossia Mediterraneo preda di saccature atlantiche e affondi artici con conseguenti nevicate abbondanti e anomalie termiche negative sull'intero comparto alpino e prealpino
Caspita Sound, hai detto niente...... Sarebbe un inverno da ricordare.!!! Se poi arrivasse qualcosa anche in pianura sarebbe da 10 e lode. Almeno abbiam qualcosa di cui parlare...
GFS 06z impressionanti! Confermano il peggioramento per i giorni 26, 27 e 28, ma con quota neve finale più bassa di GFS 00z, praticamente a quote collinari tra il 28 e il 29 Novembre. Successivo ingresso dell'aria fredda e porta atlantica aperta...
Liriometeo ha scritto:con gfs bastardi ci avrebbe preso in pieno, vedi sua previsione stagionale! e per ora non ha sbagliato o sbaglio io a dir ciò? comunque sia da cosa sarebbe data questa divergenza opinione?
Run GFS 00z da metri di neve oltre i 1500 m sul NW. Personalmente stimo molto Joe Bastardi, spesso le sue tendenze previsionali si sono rivelate veritiere. Come avevo espresso settimane fa, concordo appieno con la tendenza prevista da Accuweather, ossia Mediterraneo preda di saccature atlantiche e affondi artici con conseguenti nevicate abbondanti e anomalie termiche negative sull'intero comparto alpino e prealpino
Caspita Sound, hai detto niente...... Sarebbe un inverno da ricordare.!!! Se poi arrivasse qualcosa anche in pianura sarebbe da 10 e lode. Almeno abbiam qualcosa di cui parlare...
Liriometeo ha scritto:con gfs bastardi ci avrebbe preso in pieno, vedi sua previsione stagionale! e per ora non ha sbagliato o sbaglio io a dir ciò? comunque sia da cosa sarebbe data questa divergenza opinione?
Run GFS 00z da metri di neve oltre i 1500 m sul NW. Personalmente stimo molto Joe Bastardi, spesso le sue tendenze previsionali si sono rivelate veritiere. Come avevo espresso settimane fa, concordo appieno con la tendenza prevista da Accuweather, ossia Mediterraneo preda di saccature atlantiche e affondi artici con conseguenti nevicate abbondanti e anomalie termiche negative sull'intero comparto alpino e prealpino
Caspita Sound, hai detto niente...... Sarebbe un inverno da ricordare.!!! Se poi arrivasse qualcosa anche in pianura sarebbe da 10 e lode. Almeno abbiam qualcosa di cui parlare...
Sicuramente sarà un inverno dinamico
sound grazie, tutto ciò è musica soave per le mie orecchie
Liriometeo ha scritto:con gfs bastardi ci avrebbe preso in pieno, vedi sua previsione stagionale! e per ora non ha sbagliato o sbaglio io a dir ciò? comunque sia da cosa sarebbe data questa divergenza opinione?
Run GFS 00z da metri di neve oltre i 1500 m sul NW. Personalmente stimo molto Joe Bastardi, spesso le sue tendenze previsionali si sono rivelate veritiere. Come avevo espresso settimane fa, concordo appieno con la tendenza prevista da Accuweather, ossia Mediterraneo preda di saccature atlantiche e affondi artici con conseguenti nevicate abbondanti e anomalie termiche negative sull'intero comparto alpino e prealpino
Caspita Sound, hai detto niente...... Sarebbe un inverno da ricordare.!!! Se poi arrivasse qualcosa anche in pianura sarebbe da 10 e lode. Almeno abbiam qualcosa di cui parlare...
Sicuramente sarà un inverno dinamico
Grande Sound! Stamattina mi leggevo delle analisi su altri lidi argomentazioni su dinamiche strato-troposferiche che dicevano la stessa cosa...ma sinceramente mi fido più di te!
Speriamo di ballare per bene, io spero sempre in un periodo Natalizio perturbato, nevoso sarebbe dire troppo, ma almeno niente sole e mezze maniche....
Liriometeo ha scritto:con gfs bastardi ci avrebbe preso in pieno, vedi sua previsione stagionale! e per ora non ha sbagliato o sbaglio io a dir ciò? comunque sia da cosa sarebbe data questa divergenza opinione?
Run GFS 00z da metri di neve oltre i 1500 m sul NW. Personalmente stimo molto Joe Bastardi, spesso le sue tendenze previsionali si sono rivelate veritiere. Come avevo espresso settimane fa, concordo appieno con la tendenza prevista da Accuweather, ossia Mediterraneo preda di saccature atlantiche e affondi artici con conseguenti nevicate abbondanti e anomalie termiche negative sull'intero comparto alpino e prealpino
Caspita Sound, hai detto niente...... Sarebbe un inverno da ricordare.!!! Se poi arrivasse qualcosa anche in pianura sarebbe da 10 e lode. Almeno abbiam qualcosa di cui parlare...
Peggioramento super confermato!
Peccato per la quota neve ancora abbastanza alta per il periodo. Difficilmente in una prima fase nevicherà sotto i 2000 metri sulle prealpi.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Giorno dopo giorno il peggioramento viene sempre più posticipato nel tempo e sempre più "riscaldato", ma arriverà.... Sembrava che dovesse arrivare il 22 novembre e a furia di rimandare ora è previsto per il giorno 27.
Buon divertimento a chi va sempre in montagna (specie alta montagna), gli altri invece si dovranno accontentare di tanta "bella" H2O.
oscarbs ha scritto:Prima o poi arriverà questa benedetta sciroccata!
Giorno dopo giorno il peggioramento viene sempre più posticipato nel tempo e sempre più "riscaldato", ma arriverà.... Sembrava che dovesse arrivare il 22 novembre e a furia di rimandare ora è previsto per il giorno 27. Buon divertimento a chi va sempre in montagna (specie alta montagna), gli altri invece si dovranno accontentare di tanta "bella" H2O.
in effetti sì un po' alta la quota neve però dai è ancora novembre, le prospettive non mi sembrano male
E' vero che è Novembre, ma siamo a tre giorni dalla fine dello stesso e quindi, incidentalmente, a 10 giorni teorici dall'apertura teorica dgli impianti invernali. Cosa che potrà avvenire probabilmente in Tonale, forse a Ponte, al momento di sicuro non in Maniva (a meno di un aiuto dalle temperature per sparare).
E il tutto con l'incognita di quel che accadrà dopo, non vorrei dover assistere ad un'altra nevicata nela terza decade di Aprile come unica decente, al pari dello scorso anno
Poi magari sarà l'inverno del secolo, questo non lo so, ma al momento rimpiango pure quel 2010-2011 in cui è stato l'autunno a salvare la stagione.
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
oscarbs ha scritto:Prima o poi arriverà questa benedetta sciroccata!
Giorno dopo giorno il peggioramento viene sempre più posticipato nel tempo e sempre più "riscaldato", ma arriverà.... Sembrava che dovesse arrivare il 22 novembre e a furia di rimandare ora è previsto per il giorno 27. Buon divertimento a chi va sempre in montagna (specie alta montagna), gli altri invece si dovranno accontentare di tanta "bella" H2O.
in effetti sì un po' alta la quota neve però dai è ancora novembre, le prospettive non mi sembrano male
Perdonami Michele ma io non riesco ad amare lo scirocco... è più forte di me.... non ci riesco proprio... Buon divertimento a te.
Boss ha scritto:E' vero che è Novembre, ma siamo a tre giorni dalla fine dello stesso e quindi, incidentalmente, a 10 giorni teorici dall'apertura teorica dgli impianti invernali. Cosa che potrà avvenire probabilmente in Tonale, forse a Ponte, al momento di sicuro non in Maniva (a meno di un aiuto dalle temperature per sparare). E il tutto con l'incognita di quel che accadrà dopo, non vorrei dover assistere ad un'altra nevicata nela terza decade di Aprile come unica decente, al pari dello scorso anno
Poi magari sarà l'inverno del secolo, questo non lo so, ma al momento rimpiango pure quel 2010-2011 in cui è stato l'autunno a salvare la stagione.
detto sinceramente nutro poche speranze per il futuro delle stazioni prealpine
Gfs 06z prolunga il peggioramento anche a giovedì 29, quando la quota neve sarà in calo per l'ingresso dell'aria fredda.
QN collinare al NW, attorno ai 1000 m circa nella vostra zona
zakkaccio ha scritto:detto sinceramente nutro poche speranze per il futuro delle stazioni prealpine
Pure io, ma continuo a sperare che possano sopravvivere. Vorrebbe dire sostanzialmente niente neve nel circondario per l'inverno medio, e oltre ai problemi di accumulo idrico per la primavera sarebbe davvero una prospettiva deprimente.
Ma una perturbazione che non sia, nel bresciano, una sciroccata con temperature esagerate è passta di moda?
Vediamo se almeno a questo giro riesce a fare qualcosa di decente a quote ragionevolmente inferiori ai 2000 m...
Ps: giuro che non rompo più in questo topic, il prossimo sarà giustamente nel muro del pianto
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
TheSoundOfWind ha scritto:Gfs 06z prolunga il peggioramento anche a giovedì 29, quando la quota neve sarà in calo per l'ingresso dell'aria fredda. QN collinare al NW, attorno ai 1000 m circa nella vostra zona
Il run ufficiale è ancora abbastanza caldo,
ho appena visto altri cluster ENS e la quota neve potrebbe essere più interessante di quanto proposto ora.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.