Consigli per gli acquisti e a tutto quanto concerne la strumentazione meteorologica
Moderatori: Moderatore, RaffoxBS
-
meteotreviglio
- Galaverna

- Messaggi: 417
- Iscritto il: ven 08 lug, 2011 15:07
- Località: Treviglio (BG)
-
Contatta:
Messaggio
da meteotreviglio »
Ciao a tutti!
Oggi ho finalmente finito il mio nivometro che verrà inquadrato dalla webcam Canon
Che ve ne pare??
P.s. ho messo una veloce guida per chi volesse farlo qui:
Guida
-
Allegati
-

- 0016.jpg (116.17 KiB) Visto 4369 volte
Ultima modifica di
meteotreviglio il mer 07 nov, 2012 16:36, modificato 1 volta in totale.
-
Borgo
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 19050
- Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
- Località: Chiari
Messaggio
da Borgo »
Spettacolare!

-
Boss
- Socio sostenitore
- Messaggi: 14970
- Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
- Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Messaggio
da Boss »
Speriamo arrivi a Wow! e non perchè è cascato nella neve

How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
-
meteotreviglio
- Galaverna

- Messaggi: 417
- Iscritto il: ven 08 lug, 2011 15:07
- Località: Treviglio (BG)
-
Contatta:
Messaggio
da meteotreviglio »
Così in versione notturna senza lo zoom

-
MeteoGussago
- Uragano

- Messaggi: 7708
- Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
- Località: Gussago
-
Contatta:
Messaggio
da MeteoGussago »
Bellissimo!! Che legno hai utilizzato per la tavoletta?
-
meteotreviglio
- Galaverna

- Messaggi: 417
- Iscritto il: ven 08 lug, 2011 15:07
- Località: Treviglio (BG)
-
Contatta:
Messaggio
da meteotreviglio »
MeteoGussago ha scritto:Bellissimo!! Che legno hai utilizzato per la tavoletta?
E' un semplice multistrato, l'ho recuperato nel box

-
meteotreviglio
- Galaverna

- Messaggi: 417
- Iscritto il: ven 08 lug, 2011 15:07
- Località: Treviglio (BG)
-
Contatta:
Messaggio
da meteotreviglio »
Beh io la vedo sempre in questo modo, meglio avere una tavoletta pronta piuttosto che mangiarsi le mani per non averla fatta
