Si sta delineando un possibile nuovo peggioramento per l'11-12 Novembre.
Ovviamente trattasi ancora di tendenza, però gli spaghetti da qualche giorno fanno intendere che ci sarà un periodo perturbato per il prossimo week-end:
Ecco le GFS di stamattina che mostrano un'ampia saccatura:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Anche GFS 06 aveva anticipato un ritrattamento. Vediam nei prossimi giorni perchè manca troppo per capire le sorti di quello che si preannunciava un signor peggioramento.
troppo presto..anche se bisogna essere ottimisti..vedi domenica scorsa quota neve dai 1400 del mattino in cui doveva scendere agli 800 mt in serata invece dai 500 mt del mattino si e scesi ai 300mt ..con una bellissima nevicata qui in valle..dai ottimismo w la neffffff w el fretttttttt
Questo peggioramento è comunque ancora molto "fumoso"; Ecmwf ad esempio l'ha sempre un po' snobbato, mentre Gfs è passato dalla piovutona sciroccosa dei run precedenti ad un ingresso decisamente più fresco con gli ultimi due runs.
La Gfs sopra postata ad esempio è abbastanza simile all'episodio della scorsa settimana.
Mah vedremo domani se i modelli si schiariranno un po' le idee
Sistema depressionario nel Mediterraneo confermato per l'11-12 Novembre. Piogge molto intense sulle Tirreniche, forse rischio alluvioni-lampo per alcune zone esposte.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Sistema depressionario nel Mediterraneo confermato per l'11-12 Novembre. Piogge molto intense sulle Tirreniche, forse rischio alluvioni-lampo per alcune zone esposte.
StefanoBs ha scritto:Sistema depressionario nel Mediterraneo confermato per l'11-12 Novembre. Piogge molto intense sulle Tirreniche, forse rischio alluvioni-lampo per alcune zone esposte.
Con questa carta qua da noi cosa farebbe?
Nuvolaglia....
Edolo alta Valcamonica (lat. 46.11°N long. 10.20°E alt. 699 m.)
Quando la "Colem" la gà l' capel...o che l' fa brüt o che l' fa bel!!!!
Cambierei le date del thread con 10-11 Novembre.
Il peggioramento inizierà già sabato, soprattutto nella seconda parte della giornata, per terminare poi domenica pomeriggio-sera.
Nuove nevicate a quote medio-alte
TheSoundOfWind ha scritto:Cambierei le date del thread con 10-11 Novembre. Il peggioramento inizierà già sabato, soprattutto nella seconda parte della giornata, per terminare poi domenica pomeriggio-sera. Nuove nevicate a quote medio-alte
TheSoundOfWind ha scritto:Cambierei le date del thread con 10-11 Novembre. Il peggioramento inizierà già sabato, soprattutto nella seconda parte della giornata, per terminare poi domenica pomeriggio-sera. Nuove nevicate a quote medio-alte
Infatti...anche perchè in settimana sono in giro con una polo, eccheccazz...
Ma a parte quello, la neve continua a sembrarmi piuttosto altina come quota. Sensibilmente oltre i 2000 e ridendo e scherzando siamo ormai ad un mese dalla possibile, teorica apertura degli impianti che, nella nostra zona, sono quasi tutti under 2000. Se non cambia qualcosa possono darsi allo sci d'acqua, sempre che non faccia un bis dell'anno scorso e allora resta solo la terra. E se penso che due anni fa furono proprio le nevicate di Novembre e Dicembre a salvare la stagione...spero che le cose possano prendere una piega più interessante in tempi brevi
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
Boss ha scritto:Infatti...anche perchè in settimana sono in giro con una polo, eccheccazz...
Ma a parte quello, la neve continua a sembrarmi piuttosto altina come quota. Sensibilmente oltre i 2000 e ridendo e scherzando siamo ormai ad un mese dalla possibile, teorica apertura degli impianti che, nella nostra zona, sono quasi tutti under 2000. Se non cambia qualcosa possono darsi allo sci d'acqua, sempre che non faccia un bis dell'anno scorso e allora resta solo la terra. E se penso che due anni fa furono proprio le nevicate di Novembre e Dicembre a salvare la stagione...spero che le cose possano prendere una piega più interessante in tempi brevi
non è così comune avere neve vera under 2000m a metá novembre, anche se il decennio scorso ci aveva abituato bene. Cominceró a preoccuparmi dopo il 25, per ora bene con la neve over 2500m
Boss ha scritto:Infatti...anche perchè in settimana sono in giro con una polo, eccheccazz...
Ma a parte quello, la neve continua a sembrarmi piuttosto altina come quota. Sensibilmente oltre i 2000 e ridendo e scherzando siamo ormai ad un mese dalla possibile, teorica apertura degli impianti che, nella nostra zona, sono quasi tutti under 2000. Se non cambia qualcosa possono darsi allo sci d'acqua, sempre che non faccia un bis dell'anno scorso e allora resta solo la terra. E se penso che due anni fa furono proprio le nevicate di Novembre e Dicembre a salvare la stagione...spero che le cose possano prendere una piega più interessante in tempi brevi
non è così comune avere neve vera under 2000m a metá novembre, anche se il decennio scorso ci aveva abituato bene. Cominceró a preoccuparmi dopo il 25, per ora bene con la neve over 2500m
Ricordiamoci però che un periodo così perturbato non durerà per sempre, se poi fa una perturbazione ogni 15 gg vedi come arriva presto Natale con le montagne marroni e senza neve. In questo perdiodo se nevicasse sui 1800/2000 metri non sarebbe affatto male...