“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
io tuttavia non riesco ad entusiasmarmi per quella mappa. io penso, dopo anni di osservazioni, che ogni mappa deve avere il suo tempo. Come fà schifo quella di oggi, trovo fuori luogo quella proiezione invernale. preferirei un po di tempo movimentato autunnale ora, magari averla a dicembre era meglio.
però vi lascio i vostri giorni di gloria, sempre ammesso che il blocco tenga
simone ha scritto:io tuttavia non riesco ad entusiasmarmi per quella mappa. io penso, dopo anni di osservazioni, che ogni mappa deve avere il suo tempo. Come fà schifo quella di oggi, trovo fuori luogo quella proiezione invernale. preferirei un po di tempo movimentato autunnale ora, magari averla a dicembre era meglio. però vi lascio i vostri giorni di gloria, sempre ammesso che il blocco tenga
simone ha scritto:io tuttavia non riesco ad entusiasmarmi per quella mappa. io penso, dopo anni di osservazioni, che ogni mappa deve avere il suo tempo. Come fà schifo quella di oggi, trovo fuori luogo quella proiezione invernale. preferirei un po di tempo movimentato autunnale ora, magari averla a dicembre era meglio. però vi lascio i vostri giorni di gloria, sempre ammesso che il blocco tenga
Quoto!!!
Ribadisco......e vedo che non sono solo!Questo mi consola!!!!!!
caramella ha scritto:Pensate che non mi piace........troppo precoce!!!!!!!!
Ultima modifica di caramella il dom 21 ott, 2012 18:20, modificato 1 volta in totale.
Antartide......la mia patria!!!!!!!! Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
simone ha scritto:io tuttavia non riesco ad entusiasmarmi per quella mappa. io penso, dopo anni di osservazioni, che ogni mappa deve avere il suo tempo. Come fà schifo quella di oggi, trovo fuori luogo quella proiezione invernale. preferirei un po di tempo movimentato autunnale ora, magari averla a dicembre era meglio. però vi lascio i vostri giorni di gloria, sempre ammesso che il blocco tenga
ormai ci conosci Simone, questione di gusti... per me il freddo non ha stagione, io sarei contento di vedere mappe invernali anche in settembre, quindi a fine ottobre mi vanno benissimo...
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
simone ha scritto:io tuttavia non riesco ad entusiasmarmi per quella mappa. io penso, dopo anni di osservazioni, che ogni mappa deve avere il suo tempo. Come fà schifo quella di oggi, trovo fuori luogo quella proiezione invernale. preferirei un po di tempo movimentato autunnale ora, magari averla a dicembre era meglio. però vi lascio i vostri giorni di gloria, sempre ammesso che il blocco tenga
Quoto!!!
Ribadisco......e vedo che non sono solo!Questo mi consola!!!!!!
caramella ha scritto:Pensate che non mi piace........troppo precoce!!!!!!!!
Sinceramente anche a me non piace molto, troppo precoce ma pur di cambiare questo finto autunno va bene cosi...
Per gli scettici di cui sopra (Caramella e compagnia bella):
Boh... continuo a non capire quale sia il vostro problema... Pensate per caso che ci piombi il Polo addosso? Avete paura? Cosa ci trovate di male se la temperatura dovesse andare sottomedia per qualche giorno, visto che è sopra media costantemente per quasi tutto l'anno? O per caso vi fa schifo vedere nevicare attorno ai 1000 metri a cavallo fra la fine di ottobre e i primi di novembre? O temete che una bella configurazione che si instaura a fine ottobre, non abbia più possibilità di ripetersi nei seguenti 4 mesi? Boh.... assurrdo.... non capisco, non capisco, non capisco... mi dovete spiegare.... mi dovete spiegare quali sono i turbamenti che vi può creare un po' di eventuale freddo precoce, inserito nel contesto di un mondo sempre più caldo...
Ultima modifica di oscarbs il dom 21 ott, 2012 19:56, modificato 1 volta in totale.
oscarbs ha scritto:Per gli scettici di cui sopra (Caramella e compagnia bella):
Boh... continuo a non capire quale sia il vostro problema... Pensate per caso che ci piombi il Polo addosso? Avete paura? Cosa ci trovate di male se la temperatura dovesse andare sottomedia per qualche giorno, visto che è sopra media costantemente per quasi tutto l'anno? O per caso vi fa schifo vedere nevicare attorno ai 1000 metri a cavallo fra la fine di ottobre e i primi di novembre? O temete che una bella configurazione che si instaura a fine ottobre, non abbia più possibilità di ripetersi nei seguenti 4 mesi? Boh.... assurrdo.... non capisco, non capisco, non capisco... mi dovete spiegare.... mi dovete spiegare quali sono i turbamenti che vi può creare un po' di eventuale freddo precoce, inserito nel contesto di un mondo sempre più caldo...
Assolutamente d'accordo,sono pure io molto curioso!
oscarbs ha scritto:Per gli scettici di cui sopra (Caramella e compagnia bella):
Boh... continuo a non capire quale sia il vostro problema... Pensate per caso che ci piombi il Polo addosso? Avete paura? Cosa ci trovate di male se la temperatura dovesse andare sottomedia per qualche giorno, visto che è sopra media costantemente per quasi tutto l'anno? O per caso vi fa schifo vedere nevicare attorno ai 1000 metri a cavallo fra la fine di ottobre e i primi di novembre? O temete che una bella configurazione che si instaura a fine ottobre, non abbia più possibilità di ripetersi nei seguenti 4 mesi? Boh.... assurrdo.... non capisco, non capisco, non capisco... mi dovete spiegare.... mi dovete spiegare quali sono i turbamenti che vi può creare un po' di eventuale freddo precoce, inserito nel contesto di un mondo sempre più caldo...
Attenzione che alla fin fine non farà nemmeno così freddo.. si tratterà di una normalissima irruzione fredda di fine Ottobre / inizio Novembre, come tante ce ne sono state in passato. Probabilmente vedremo la prima neve sotto i 1500m, non credo ci avvicineremo nemmeno lontanamente ai 0°C in pianura. Certo che rispetto ai 21-22°C di oggi avremo un bello sbalzo, che ci farà percepire un freddo più insolito di quel che realmente sarà.
Per gli amanti dell'autunno "puro" dico di non preoccuparsi.. perchè ad inizio Novembre mi sembra partire il classico periodo "Atlantico" pieno di perturbazioni cariche di pioggia e neve per le Alpi.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
oscarbs ha scritto:Per gli scettici di cui sopra (Caramella e compagnia bella):
Boh... continuo a non capire quale sia il vostro problema... Pensate per caso che ci piombi il Polo addosso? Avete paura? Cosa ci trovate di male se la temperatura dovesse andare sottomedia per qualche giorno, visto che è sopra media costantemente per quasi tutto l'anno? O per caso vi fa schifo vedere nevicare attorno ai 1000 metri a cavallo fra la fine di ottobre e i primi di novembre? O temete che una bella configurazione che si instaura a fine ottobre, non abbia più possibilità di ripetersi nei seguenti 4 mesi? Boh.... assurrdo.... non capisco, non capisco, non capisco... mi dovete spiegare.... mi dovete spiegare quali sono i turbamenti che vi può creare un po' di eventuale freddo precoce, inserito nel contesto di un mondo sempre più caldo...
Sopratutto quello Oscar.....è una sensazione!.....ma spero di aver torto.....ai posteri la sentenza
Antartide......la mia patria!!!!!!!! Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
oscarbs ha scritto:Per gli scettici di cui sopra (Caramella e compagnia bella):
Boh... continuo a non capire quale sia il vostro problema... Pensate per caso che ci piombi il Polo addosso? Avete paura? Cosa ci trovate di male se la temperatura dovesse andare sottomedia per qualche giorno, visto che è sopra media costantemente per quasi tutto l'anno? O per caso vi fa schifo vedere nevicare attorno ai 1000 metri a cavallo fra la fine di ottobre e i primi di novembre? O temete che una bella configurazione che si instaura a fine ottobre, non abbia più possibilità di ripetersi nei seguenti 4 mesi? Boh.... assurrdo.... non capisco, non capisco, non capisco... mi dovete spiegare.... mi dovete spiegare quali sono i turbamenti che vi può creare un po' di eventuale freddo precoce, inserito nel contesto di un mondo sempre più caldo...
Attenzione che alla fin fine non farà nemmeno così freddo.. si tratterà di una normalissima irruzione fredda di fine Ottobre / inizio Novembre, come tante ce ne sono state in passato. Probabilmente vedremo la prima neve sotto i 1500m, non credo ci avvicineremo nemmeno lontanamente ai 0°C in pianura. Certo che rispetto ai 21-22°C di oggi avremo un bello sbalzo, che ci farà percepire un freddo più insolito di quel che realmente sarà.
Per gli amanti dell'autunno "puro" dico di non preoccuparsi.. perchè ad inizio Novembre mi sembra partire il classico periodo "Atlantico" pieno di perturbazioni cariche di pioggia e neve per le Alpi.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
oscarbs ha scritto:Per gli scettici di cui sopra (Caramella e compagnia bella):
Boh... continuo a non capire quale sia il vostro problema... Pensate per caso che ci piombi il Polo addosso? Avete paura? Cosa ci trovate di male se la temperatura dovesse andare sottomedia per qualche giorno, visto che è sopra media costantemente per quasi tutto l'anno? O per caso vi fa schifo vedere nevicare attorno ai 1000 metri a cavallo fra la fine di ottobre e i primi di novembre? O temete che una bella configurazione che si instaura a fine ottobre, non abbia più possibilità di ripetersi nei seguenti 4 mesi? Boh.... assurrdo.... non capisco, non capisco, non capisco... mi dovete spiegare.... mi dovete spiegare quali sono i turbamenti che vi può creare un po' di eventuale freddo precoce, inserito nel contesto di un mondo sempre più caldo...
Attenzione che alla fin fine non farà nemmeno così freddo.. si tratterà di una normalissima irruzione fredda di fine Ottobre / inizio Novembre, come tante ce ne sono state in passato. Probabilmente vedremo la prima neve sotto i 1500m, non credo ci avvicineremo nemmeno lontanamente ai 0°C in pianura. Certo che rispetto ai 21-22°C di oggi avremo un bello sbalzo, che ci farà percepire un freddo più insolito di quel che realmente sarà. Per gli amanti dell'autunno "puro" dico di non preoccuparsi.. perchè ad inizio Novembre mi sembra partire il classico periodo "Atlantico" pieno di perturbazioni cariche di pioggia e neve per le Alpi.
STRAQUOTO tutto quello che hai scritto Stefano. ... ed è per questo che non capisco i timori e le cattive sensazioni di alcuni forumisti (anche esperti)....
Ancora tre o quattro giorni simil-estivi (soprattutto in quota) e poi SI PARTE... FINALMENTE.
Ultima modifica di oscarbs il dom 21 ott, 2012 20:30, modificato 3 volte in totale.
oscarbs ha scritto:................. ed è per questo che non capisco i timori e le cattive sensazioni di alcuni forumisti (anche esperti)....
Non è una cattiva sensazione, è una sensazione e basta!
Spero di aver torto, sono un amante del freddo e del gelo,lo sai Oscar!!!!!!.....ma sono convinto che un autunno vero senza esagerazioni, sia il vero preludio per un buon inverno!!!!!!
Peraltro le parole di Stefano............ [quote user=""post="258367"]Attenzione che alla fin fine non farà nemmeno così freddo.. si tratterà di una normalissima irruzione fredda di fine Ottobre / inizio Novembre, come tante ce ne sono state in passato. [/quote]
.....che con le carte di oggi mi sembrano troppo prudenti(farà freddo,5/6 gradi sottomedia), mi fanno sperare in nulla di eccezionale!!!!!!!!
Ultima modifica di caramella il dom 21 ott, 2012 21:10, modificato 1 volta in totale.
Antartide......la mia patria!!!!!!!! Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Beh fino a 36 ore fa le carte erano da pieno inverno, ora rientrano in una normale irruzione fredda autunnale, il mio timore veniva dal fatto che le nevicate precoci in pianura a novembre poi non hanno dato seguito ad un inverno eccezionale...
oscarbs ha scritto:Per gli scettici di cui sopra (Caramella e compagnia bella):
Boh... continuo a non capire quale sia il vostro problema... Pensate per caso che ci piombi il Polo addosso? Avete paura? Cosa ci trovate di male se la temperatura dovesse andare sottomedia per qualche giorno, visto che è sopra media costantemente per quasi tutto l'anno? O per caso vi fa schifo vedere nevicare attorno ai 1000 metri a cavallo fra la fine di ottobre e i primi di novembre? O temete che una bella configurazione che si instaura a fine ottobre, non abbia più possibilità di ripetersi nei seguenti 4 mesi? Boh.... assurrdo.... non capisco, non capisco, non capisco... mi dovete spiegare.... mi dovete spiegare quali sono i turbamenti che vi può creare un po' di eventuale freddo precoce, inserito nel contesto di un mondo sempre più caldo...
Io penso che sia solo un discorso di probabilitá che tali eventi si verifichino durante l'anno.
La storia recente ci insegna che le irruzioni fredde sono centellinate e quancuno potrebbe preferirle in periodi dell'anno che ne esalterebbero le potenzialitá.
Per conto mio la vivo molto tranqullamente, se viene bene, se non arriva bene comunque, ce ne sará un'altra più avanti.
E poi Oscar.... Non scaldarti che fa giá abbastanza caldo...
rispondo soprattutto a riccardo e Oscar del quale conosco bene le loro aspirazioni.
Della configurazione a venire trovo splendido l'aggancio della discesa fredda alla depressione in formazione sull'Atlantico ed in ingresso sul Mediterraneo.
Il seguito appena dopo lo trovo splendido
poi si abbozza una blocco poderoso con discesa polare non da poco. Stasera mentre GFS smorza di poco i toni, ECMWF ci piazza una fase piena autunnale ma in grado di porare nel lungo termine l'ingresso dell'aria fredda direttamente dalla Francia
evoluzione fantastica.
non è detto che sia la più fredda ma la strafirmo piuttosto che un ingresso sterile da nordest.
rimango della mia idea evoluzione da nordovest ovest venga tutto quello che vuol venire. da est nordest ora.... assolutamente no. in un periodo di pochissimi eventi perturbati prefeirei evitare per un po la noia
Se posso permettermi, secondo me è stupido pensare che sia meglio o peggio, la meteo è bella per gli estremi passando da una +15°C ad una -4°C indipendentemente da cosa comporti...
Io adoro ogni stagione sotto tutti gli aspetti, è tutta spettacolare...e sognare è bellissimo, se si verifica bene ma se non si verifica va bene lo stesso, alla fine stiamo facendo quello che ci piace, ossia osservare e commentare le diverse situazioni meteo
Come al solito ste modelli ci illudono nel lungo per poi smorzare sempre sia le termiche che le precipitazioni.. Vediamo nei pross 2 giorni cosa ci proporranno. Pare scontato il calo termico (e ci mancherebbe anche non fosse cosi viste le temperature di queste giornate...), mentre le precipitazioni, come si diceva sopra, dovrebbero solo sfiorarci. In merito al 2-3 novembre è un pelo prematuro e, se non ho capito male, dipende molto dalle dinamiche che scaturiranno nel fine settimana.
Buona giornata a tutti.
marco71 ha scritto:Come al solito ste modelli ci illudono nel lungo per poi smorzare sempre sia le termiche che le precipitazioni.. Vediamo nei pross 2 giorni cosa ci proporranno. Pare scontato il calo termico (e ci mancherebbe anche non fosse cosi viste le temperature di queste giornate...), mentre le precipitazioni, come si diceva sopra, dovrebbero solo sfiorarci. In merito al 2-3 novembre è un pelo prematuro e, se non ho capito male, dipende molto dalle dinamiche che scaturiranno nel fine settimana. Buona giornata a tutti.
Domenica dovrebbe essere una giornata particolarmente fredda,
secondo me potrebbero esserci le prime massime sotto i 10°C in pianura. Nei giorni successivi minime vicino ai 0°C.
Attenzione che la neve comunque potrebbe scendere a quote medio-basse, sebbene non in quantità eccelse.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Ecmwf rimane piuttosto bella. vediamo le prossime emissioni. il sistema in arrivo da ovest potrebbe far male, forse siamo qui a discutere sull'irruzione fredda ma il vero divertimento è prima