Come già ormai si è percepito da qualche run, le temperature schizzeranno verso l'alto nuovamente a partire da Mercoledì.
Non sono ancora così sicuro che i cieli saranno sereni, anzi presumo che la nuvolosità non mancherà (velature soprattutto). Detto questo le isoterme in quota saranno veramente notevoli per la seconda metà di Ottobre.. molto vicini alla +15 a 850hPa, valori tipicamente estivi
Ormai siamo molto avanti nella stagione e le inversioni termiche incominceranno a pesare nei bassi strati. In estate con queste isoterme avremmo tranquillamente superato i 30°C, mentre non credo si supereranno i 22-23°C in questa occasione (valori comunque notevoli per il periodo )
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Come già ormai si è percepito da qualche run, le temperature schizzeranno verso l'alto nuovamente a partire da Mercoledì. Non sono ancora così sicuro che i cieli saranno sereni, anzi presumo che la nuvolosità non mancherà (velature soprattutto). Detto questo le isoterme in quota saranno veramente notevoli per la seconda metà di Ottobre.. molto vicini alla +15 a 850hPa, valori tipicamente estivi
Ormai siamo molto avanti nella stagione e le inversioni termiche incominceranno a pesare nei bassi strati. In estate con queste isoterme avremmo tranquillamente superato i 30°C, mentre non credo si supereranno i 22-23°C in questa occasione (valori comunque notevoli per il periodo )
ecco l'rs di oggi ore 12. mi sembra leggermente sotto le proiezioni dei modelli.
Ho sottolineato i riferimenti sui modelli a 850 e 500hPa. a 500 sembra in linea, a 850 leggermente sotto. poi si vede lo strato inversionale in quota con temperatura che sale per una pozione di atmosfera a causa di aria molto più secca. se è vero che domani andiamo sui +14 a 850 avremo un aumento non da poco rispetto ad oggi
Ieri a 2300 metri la magliettina a maniche corte mi sembrava decisamente di troppo, non fosse per gli splendidi colori autunnali avrebbe potuto essere una calda uscita di Luglio.
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
Il caldo prosegue anche oggi,
valori nettamente sopra le medie... se non fossimo stati ad Ottobre oggi avremmo raggiunto anche i 30°C viste le isoterme in quota.
Le prime inversioni hanno attutito la forte ondata di caldo in atto.
Di fatto proseguirà questo clima fino a Giovedì, prima dell'irruzione fredda. Lo sbalzo termico sarà notevole e avvertito da tutti. Questa la mappa di Giovedì dove si vede la lingua fredda che incomincia a scendere a latitudini inferiori, mentre nel Mediterraneo prosegue l'ondata calda subtropicale:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.