Configurazioni autunnali continue per questo Ottobre, almeno a livello di mappe non c'è nulla da eccepire a questo Autunno.
Saccatura che sprofonda in Atlantico e correnti da SW continue verso l'Italia. Temperature miti, piogge, pioviggini, foschie.. questo sarà il clima che ci attende per tutta settimana prossima, alternato solo a qualche parziale schiarita.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Stando agli aggiornamenti di GFS domenicali dobbiamo fare scorpacciata di pioggia domani e martedi perche per il prossimo weekend non vede precipitazioni. Sensibile aumento termico con zero termico che potrebbe schizzare ben sopra i 3500 mt da venerdi.... Vedremo nei prossimi giorni...
marco71 ha scritto:Stando agli aggiornamenti di GFS domenicali dobbiamo fare scorpacciata di pioggia domani e martedi perche per il prossimo weekend non vede precipitazioni. Sensibile aumento termico con zero termico che potrebbe schizzare ben sopra i 3500 mt da venerdi.... Vedremo nei prossimi giorni...
Autunno che quindi inizierebbe domani e finirebbe dopodomani?
Prospettive entusiasmanti insomma....
Ultima modifica di oscarbs il dom 14 ott, 2012 17:03, modificato 2 volte in totale.
In effetti stavo guardando anche io le emissioni serale e sono a dir poco scandalose, alta pressione Africana che spinge ancora troppo e tiene lontano le perturbazioni!!!!
Godiamoci questo peggioramento perchè poi sono dolori!!
Visto che in montagna probabilmente sarà quasi estate, speriamo che almeno in pianura, inversioni e un po' di foschia e nebbia diano una mano a dare una parvenza di autunno all'atmosfera....
Ultima modifica di oscarbs il dom 14 ott, 2012 20:46, modificato 1 volta in totale.
Rimonta africana tra la seconda e la terza decade: un classico degli ultimi anni. Lo dico perchè vado spesso in ghiacciaio a fine ottobre e spesso mi sono ritrovato temperature simil estive
Anche gli aggiornamenti mattutini confermano !!! Niente precipitazioni per parecchi giorni e temperature in risalita. Probabile nebbia che grazie anche all'accensione dei termosifoni contribuirà alla ricomparsa del perenne problema delle PM10.... Certo che i modelli ci mettono giorni e giorni per far comparire perturbazioni a go go e poi in 2/3 run cancellano tutto...
Si si, sicuramente recupereremo. In effetti ho perso un week.end balneare al lago e non mi spiacerebbe poter rimediare, e a dicembre o gennaio come si sa c'è meno gente
zakkaccio ha scritto:addirittura gfs mette 0°C a 4500m sulle alpi per venerdì ormai sono abituato, prendiamola con filosofia
Beh, la punta del Bianco sarà addirittura sotto lo 0, cosa volere di più?
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
anche quest'anno castagnata ai santi con la camicia????
non so più cosa dire. una perturbazione e una settimana di sole..questo è il ritmo di questo autunno .
forse qualcosa di interessante potrebbe nascere verso la fine del mese vediamo
mi sa che mi conviene acquistare ora la legna per la stufa in ditta anzi prenotarla ora e farla portare tra un mese così intanto si asciuga e pago meno il peso .