Lunedì rovesci molto intensi, localmente potrebbe scapparci anche qualche temporale.
Pericolo di alluvioni lampo in zone esposte come la Liguria, correnti da S molto tese e incline a fenomeni violenti legati all'orografia.
Per il bresciano e limitrofi il grosso dovrebbe verificarsi nella prima mattinata di Lunedì:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
tuttavia, come sscriverò dopo su bresciameteo. rimarrà una avvezione di aria mite da sud e sudest vista il posizionamento della saccatura in spostamento verso ovest e poi in sposta,mento verso sud(tentativo di cutoff). quindi la neve si vedrà a quote prossime ai 2000-2200 solo tra la notte e prime ore mattino quando le precipitazioni intense dovrebbero creare uno strato di omotermia per una buona pozione di atmosfera.
i fenomeni fra lunedi pomeriggio ed eventualmente oltre dovrebbero essere nevosi non sotto i 2500 circa.
ritocco le mie ipotesi scritte qui. saccatura che sembra entrare molto bene e rischio cutoff limitato all'isolamento di un minimo depressionario forse al nord. quindi lunedi è buona tutto il giorno. quota neve stabile fino a sera quando calerà
Ultima modifica di simone il sab 13 ott, 2012 20:47, modificato 1 volta in totale.
articolo odierno sul giornale di brescia cartaceo con cartina delle precipitazioni a cura della protezione civile nazionale.
mega toppata per ciò che riguarda la lombardia per questa notte domani.
hanno messo come minor precipitazioni il bresciano Ahahahahah e invece ovest regione meglio ma sbaglio o è il contrario?
la neve sta scendendo tra l'altro a quote interessanti....speriamo che non sia come l'anno scorso dove il detto "fioca sola foia, l'inverno al ga mia oia" non si verifichi di nuovo
mangiapolenta ha scritto:la neve sta scendendo tra l'altro a quote interessanti....speriamo che non sia come l'anno scorso dove il detto "fioca sola foia, l'inverno al ga mia oia" non si verifichi di nuovo
penso che valga per la pianura quel detto, per metà ottobre è normale che nevichi a 2000m! almeno quello... per ora... forse
La nevicata di lunedì 15 ottobre 2012 ha recato ben 80cm ai 2.700 metri della Capanna Presena sul ghiacciaio del Tonale, mentre appena sotto le sciovie la quota sale a 100cm.
La nevicata di lunedì 15 ottobre 2012 ha recato ben 80cm ai 2.700 metri della Capanna Presena sul ghiacciaio del Tonale, mentre appena sotto le sciovie la quota sale a 100cm.
Non male
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.