Il giro è stato ad anello (o a cappio, se si preferisce): partenza con tutta calma dopo le 10 da Malga Salina, divagazione di mezzora sul piano paludoso alla ricerca del sentiero, sentiero 73 fino al lago Seroti inferiore e da qui risalita fino al Lago Storto (all'arrivo nebbione fitto, non sapevo nemmeno se fossi effettivamente alla meta), quindi rientro passando dai Laghi di Grom dopo aver valicato un passo innominato il cui sentiero che lo risale (73B) è visibile solo chiamando la Scientifica per i rilievi del caso (e anche trovare l'inizio della discesa, con nebbia e visibilità sui 15 metri, non è stata una bazzecola, dato che il primo segnavia visibile porta a risalire inspiegabilmente una traccia che si perde pochi metri dopo).
Un po' di fotacce sottosopra dell'escursione turistica a passo molto turistico


Far, far away


Il meteo è dalla mia parte, sopravviverò senza crema solare?

Laghetto inferiore (notare il sassolino in bilico sul niente)




Ex laghetto

Il passo verso i Laghi di Grom, la traccia la si intercetta da qualche parte sul pianoro

Laghetto ignoto

Lago storto (quello tondo che si vede sullo sfondo suppongo sia il Lago Tondo più volte indicato lungo la via)


-- segue --