E' da molti giorni che i modelli non sanno che strada prendere per il dopo 7 Ottobre. In alcuni run sembra possa esserci un'incursione di aria artica (la prima della stagione), che ci farebbe piombare a un clima quasi novembrino, in altri casi invece si proprende per una rimonta anticiclonica che riporterebbe il clima ai livelli medi di inizio Settembre.
Chi la spunterà?
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:E' da molti giorni che i modelli non sanno che strada prendere per il dopo 7 Ottobre. In alcuni run sembra possa esserci un'incursione di aria artica (la prima della stagione), che ci farebbe piombare a un clima quasi novembrino, in altri casi invece si proprende per una rimonta anticiclonica che riporterebbe il clima ai livelli medi di inizio Settembre. Chi la spunterà?
Che domande.... chi vuoi la spunti se non il maledetto!!1
simone ha scritto:ecmwf sembra segua la strada del fresco anche se limato rispetto allo 00. gfs invece è più per il promontorio. chi avrà ragione?
Sembra si stia delineando una via intermedia tra le due ipotesi al momento, nei prossimi giorni avremo sicuramente le idee più chiare
quello che emerge purtroppo è che non sembra venire una soluzione pienamente autunnale. porta chiusa alle perturbazioni per ora
Quella è l'unica certezza Infatti GFS stamattina ci propone una soluzione dalle connotazioni più invernali che autunnali.
Discesa fredda da est e anticiclone che "spancia":
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
zakkaccio ha scritto:dalla +15 alla +5 in un run... bah
No, non è vero Michele, non in UN SOLO run. GFS ci è arrivato con gradualità negli ultimi 4 run, non in un solo run. Ma bastava guardare ECMWF di ieri mattina (molto estremo verso il basso), ed anche UKMO per intuire che i modelli si sarebbero venuti incontro in una versione freschina intermedia.
zakkaccio ha scritto:dalla +15 alla +5 in un run... bah
No, non è vero Michele, non in UN SOLO run. GFS ci è arrivato con gradualità negli ultimi 4 run, non in un solo run. Ma bastava guardare ECMWF di ieri mattina (molto estremo verso il basso), ed anche UKMO per intuire che i modelli si sarebbero venuti incontro in una versione freschina intermedia.
si giusto oscar, ho scritto un run ma nella mia testa intendevo 1 giorno (ho confrontato solo gli spaghi di ieri mattina e di stamattina)
elgnaro ha scritto:Si speriamo cambi qualche cosa un po' di fesco sarebbe ben gradito.
Mi sembra di notare che la raffreddata prevista intorno al 7-8, peraltro favonica, sia andata a farsi benedire...
Si tira dritto con un clima simil-estivo umidoso.