Igli-Tare ha scritto:Con Gfs attuale, da Domenica notte dovrebbero ricominciare le precipitazioni...Stavolta dovrebbe essere favorita la media pianura, un pò meno le Alpi almeno nella prima parte di Domenica (questo secondo Ecmwf e io proverei a seguirlo).
Sabato direi compromesso, specie nel pomeriggio. Domenica invece si tratterà di instabilità pomeridiana, specie su fascia prealpina e pedemontana. Precipitazioni di Sabato per WRF LAMMA GFS:
zakkaccio ha scritto:in valle ha piovuto un bel po' stanotte e l'oglio è piuttosto incazzato ho visto...
in alta valle, qui 2.5 mm. A Sonico è addirittura fuoriuscito dagli argini ed allagato la strada ma per colpa dell'alveo ancora pieno per la frana della Val Rabbia.
Ma sulle nostre alpi orientali una pausetta la fa sto week-end o no?
Piella71 ha scritto:Buongiorno gnari, volevo segnalarvi alcuni valori di storm tra ieri e stanotte veramente impressionanti per la zona della val Parma, dove ha insistito per più di 24 ore un sistema autorigenerante veramente tosto: lagdei 334.4 mm bosco di corniglio 294.6 marra di corniglio 202.6 Io nel mio piccolo ho fatto 60 mm tra ieri e stanotte, comunque un valore abbastanza esagerato per la mia stazione.
Alla faccia!
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
Liriometeo ha scritto:domenica mattina sono di servizio alla gimondibike che dite meglio se porto impermeabile?
Domani non pioverà, anzi sarà una bella giornata. Lo farà da sabato pomeriggio
Stefano sei ancora del parere che la pioggia inizi nel pomeriggio?lamma da precipitazioni gia in mattinata....cosa ne pensi?secondo voi sarà pioggia autunnale o sotto forma di rovesci?
Io odio il caldo e il sole!!!!!!!Non li sopporto più
domenica mattina allora devo attrezzarmi contro la pioggia azz . domani sarò a maclodio per la festa rievocazione della famosa battaglia del 1427 grazie a quella noi bresciani passammo sotto la dominazione veneta .
fortuna sarò al coperto.
o.t .
chi vuol vedere come intaglio il legno venga a trovarmi!
Liriometeo ha scritto:domenica mattina sono di servizio alla gimondibike che dite meglio se porto impermeabile?
Domani non pioverà, anzi sarà una bella giornata. Lo farà da sabato pomeriggio
Stefano sei ancora del parere che la pioggia inizi nel pomeriggio?lamma da precipitazioni gia in mattinata....cosa ne pensi?secondo voi sarà pioggia autunnale o sotto forma di rovesci?
In realtà le previsioni sono state nel frattempo stravolte Quindi pioverà diffusamente domani mattina, mentre nel pomeriggio saranno solo rovesci isolati, più probabili sulle prealpi.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Liriometeo ha scritto:domenica mattina sono di servizio alla gimondibike che dite meglio se porto impermeabile?
Domani non pioverà, anzi sarà una bella giornata. Lo farà da sabato pomeriggio
Stefano sei ancora del parere che la pioggia inizi nel pomeriggio?lamma da precipitazioni gia in mattinata....cosa ne pensi?secondo voi sarà pioggia autunnale o sotto forma di rovesci?
In realtà le previsioni sono state nel frattempo stravolte Quindi pioverà diffusamente domani mattina, mentre nel pomeriggio saranno solo rovesci isolati, più probabili sulle prealpi.
Beh... parliamoci chiaro... è tutta settimana che è pressochè impossibile fare previsioni dettagliate, anche a sole 24 ore.... perchè vengono continuamente corrette e/o stravolte. E' il classico tempo che ti prta a dire "nuvolosità varabile con possibilità di precipitazioni in vari momenti della giornata, ma anche di pause asciutte più o meno lunghe. STOP".
Liriometeo ha scritto:domani come sarà? piogge dove e quante ?
domani sicuramente giornata instabile per il transito sul nordovest del nucleo freddo in quota. i LAM vedono favorite le regioni orientali a causa della risalita del fronte richiamato dal minimo in risalita da sudovest. per noi credo rovesci sparsi,più probabili su est provincia , di forte intensità se abbiamo aperture e sole fra mattina e inizio pomeriggio, instabilità che durerebbe anche nella sera e notte. probabile giornata instabile anche lunedi.
l'ovest provincia potrebbe rimanere momentaneamente in zona d'ombra per una temporanea fase con vorticità negativa dovuta alla risalita del possibile nucleo perturbato,frontogenesi temporalesca in formazione sul tirreno nel primo pomeriggio.
giornata molto interessante. e possibile forte ondata di maltempo sul centro italia sull'asse Lazio e costa adriatica dalle marche in su. botte da orbi e sicuri grossi problemi per alcune zone
Liriometeo ha scritto:domani come sarà? piogge dove e quante ?
domani sicuramente giornata instabile per il transito sul nordovest del nucleo freddo in quota. i LAM vedono favorite le regioni orientali a causa della risalita del fronte richiamato dal minimo in risalita da sudovest. per noi credo rovesci sparsi,più probabili su est provincia , di forte intensità se abbiamo aperture e sole fra mattina e inizio pomeriggio, instabilità che durerebbe anche nella sera e notte. probabile giornata instabile anche lunedi. l'ovest provincia potrebbe rimanere momentaneamente in zona d'ombra per una temporanea fase con vorticità negativa dovuta alla risalita del possibile nucleo perturbato,frontogenesi temporalesca in formazione sul tirreno nel primo pomeriggio. giornata molto interessante. e possibile forte ondata di maltempo sul centro italia sull'asse Lazio e costa adriatica dalle marche in su. botte da orbi e sicuri grossi problemi per alcune zone
Stasera possibilità di rovesci o temporali,
risale bene la perturbazione che coinvolgerà il Centro Italia nel pomeriggio.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Giornata molto tranquilla direi... Dal radar un grosso nucleo si sta formando tra est Liguria, alta Toscana ed Emilia e sembra puntare verso nord. Ci raggiungerà???
marco71 ha scritto:Giornata molto tranquilla direi... Dal radar un grosso nucleo si sta formando tra est Liguria, alta Toscana ed Emilia e sembra puntare verso nord. Ci raggiungerà???
Le Cosmo 2km prevedono fortissimi rovesci dalle 22 in poi, autorigeneranti per molte ore.. stiamo un po' a vedere
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
marco71 ha scritto:Giornata molto tranquilla direi... Dal radar un grosso nucleo si sta formando tra est Liguria, alta Toscana ed Emilia e sembra puntare verso nord. Ci raggiungerà???
Le Cosmo 2km prevedono fortissimi rovesci dalle 22 in poi, autorigeneranti per molte ore.. stiamo un po' a vedere
Speriamo ci prendano, le lamma ecmwf 3km oggi vedevano una bella convergenza nel Bresciano..