Fulmini Globulari

Discutiamo di meteorologia in generale

Moderatori: Moderatore, oscarbs

Rispondi
Milky Way
Sereno
Sereno
Messaggi: 2
Iscritto il: dom 23 set, 2012 00:12
Località: Universo conosciuto

Fulmini Globulari

Messaggio da Milky Way »

Ciao a tutti, questo e' il mio primo messaggio. Mi sono iscritta per condividere l'esperienza di avvistamento di alcuni fulmini globulari con chi di meteorologia ne sa piu' di me.

Il primo avvistamento e' stato l'anno scorso, nei pressi della tangenziale vicino a Collebeato (bs), io e alcuni altri passantii abbiamo visto queste "palle di fuoco" fluttuare nell'aria a circa una decina di metri d'altezza per qualche minuto. Erano di color arancione acceso con un alone azzurrognolo, le abbiamo potute osservare perche' parcheggiando l'auto e scendendo le avevamo ad una distanza di circa 20 mt ed erano abbstanza grosse. Dopo alcuni minuti si sono alzate e prendendo quota sono scomparse.

Lo stesso fenomeno l'ho rivisto stasera, sempre nella stessa zona, quattro fulmini globulari che fluttuavano nell'aria. Questa volta erano piu' lontani, quindi non ho potuto osservarli con cura. Come l'altra volta sono saliti in cielo fino a non essere piu' visibili.

A qualcuno e' capitato di assistere a questi fenomeni? Mi sono documentata un po' cercando in internet e le ipotesi sulla loro natura e genesi sono svariate, mi chiedo se sia una concidenza il fatto che entrambi gli episodi si siano verificati nella stessa zona e nello stesso periodo dell'anno.

Ciao!
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19066
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Fulmini Globulari

Messaggio da Borgo »

Mai visti ne sentito parlare.
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7321
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: Fulmini Globulari

Messaggio da Rickybs »

Fenomeno affascinante, ne avevo parlato tempo fa sul Giornale di Brescia... non ne ho mai visto uno... :bber:

Immagine
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Avatar utente
bona95
Tornado
Tornado
Messaggi: 4274
Iscritto il: ven 17 dic, 2010 18:34
Località: Capriolo

Re: Fulmini Globulari

Messaggio da bona95 »

be la teoria dell'articolo è giusta.. ma ieri sera non c'era nessun temporale.. soprattutto nella nostra provincia.
Avatar utente
giak66
Socio sostenitore
Messaggi: 2923
Iscritto il: gio 11 feb, 2010 22:39
Località: brescia s.rocchino

Re: Fulmini Globulari

Messaggio da giak66 »

in realtà si possono formare anche senza temporale,certo non sono fenomeni frequenti,quindi se li hai visti per due volte nello stesso posto
:indeciso: :indeciso:
ti consiglio di comprarti un gratta e vinci sicuramente ci prendi.
Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito

https://www.youtube.com/channel/UCxajIt ... kVXijTqkgg
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7321
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: Fulmini Globulari

Messaggio da Rickybs »

bona95 ha scritto:be la teoria dell'articolo è giusta.. ma ieri sera non c'era nessun temporale.. soprattutto nella nostra provincia.


infatti, sono ancora un fenomeno abbastanza misterioso... :indeciso:
Ultima modifica di Rickybs il dom 23 set, 2012 18:33, modificato 1 volta in totale.
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Fulmini Globulari

Messaggio da reghe82 »

Ne avevo già sentito parlare, fenomeno da approfondire...
Avatar utente
colin
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1811
Iscritto il: lun 03 mar, 2008 20:26
Località: Brescia, zona Torricella

Re: Fulmini Globulari

Messaggio da colin »

avevo letto un articolo tempo fa su focus ma non ricordo molto, a parte che in effettti si possono presentare anche in assenza di temporali. io non ne ho mai visti, mia suocera ne ha visto uno da casa sua (zona via torricella) subito dopo il terremoto dell'emilia, e lessi non ricordo dove che anche i terremoti possono causare questi fulmini globulari
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Fulmini Globulari

Messaggio da Boss »

Visti, purtroppo, mai.
Mi pare che proprio qui qualcuno ne avesse segnalato un avvistamento in zona tangenziale sud, tempo fa.
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Rispondi