Ritornante molto seria, come da tempo non si vedeva.
Per rendere l'idea queste sono le precipitazioni previste dal WRF GFS Lamma per la giornata di Lunedì:
Come tutte le ritornanti però non c'è da fidarsi
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
caramella ha scritto:Non c'è da fidarsi, vero, ma non è comunque un peggioramento serio per le prealpi!!!! Nell'eventualità, sarà sopratutto per la pianura!
Sicuramente le alpi fuori.. per le prealpi non ne sarei così convinto. Comunque sicuramente favorita la pianura
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
è un termine poco tecnico che indica un fronte che invece di avere una traiettoria classica arriva da sud sudest in risalita ad est di un vortice di bassa pressione. in sostanza è un fronte freddo che arriva da sud e che si sviluppa richiamando al suo bordo esterno aria umida mite e instabile. una specie di fronte freddo-caldo.
la mappa sopra indica il fronte freddo caldo(caldo alle basse quote troposferiche e freddo alle medie quote(buona vorticità in quota)in risalita preceduto dalla linea di instabilità che potrebe interessarci. io sono un po scettico perchè i modelli vedono il minimo un po troppo a sud oggi. forse sarà meglio martedi
La ritornante è il flusso a N/NE del minimo depressionario.
Lunedì farà si che, posizionandosi(il minimo)sull'italia centrale, le correnti in risalita dall'adriatico, imbocchino poi la strada della VALPADANA. E più il minimo è profondo e più le correnti di ritorno saranno cariche!
Non riesco a spiegarmi meglio,ma se qualcuno posta una immagine,un disegno,una illustrazione, diventa più facile comprendere!!!!!!!
Antartide......la mia patria!!!!!!!! Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Borgo ha scritto:Ritornante un pò bassina per noi purtroppo, pazzeschi gli accumuli previsti in Emilia...
Sì, negli ultimi aggiornamenti i modelli hanno abbassato e e soprattutto "chiuso" il minimo sia in quota che al suolo, addirittura stando ad alcuni Lam per noi il grosso del peggioramento potrebbe essersi già concluso (e ciò non toglie che è stato comunque un bel peggioramento).
Comunque a guardare i GM secondo me qualche fase ancora favorevole anche a noi ci può stare, vediamo.
Borgo ha scritto:Ritornante un pò bassina per noi purtroppo, pazzeschi gli accumuli previsti in Emilia...
Sì, negli ultimi aggiornamenti i modelli hanno abbassato e e soprattutto "chiuso" il minimo sia in quota che al suolo, addirittura stando ad alcuni Lam per noi il grosso del peggioramento potrebbe essersi già concluso (e ciò non toglie che è stato comunque un bel peggioramento).
Comunque a guardare i GM secondo me qualche fase ancora favorevole anche a noi ci può stare, vediamo.
Si domani nella seconda parte della giornata la ritornante può darci ancora qualche soddisfazione...
Dagli aggiornamenti mattutini di GFS qualcosa dovrebbe arrivare tra pomeriggio e nottata. Siam al limite rispetto alle precipitazioni più intemse che colpiranno la bassa Lombardia, ma pare che qualcosa arriverà pure a Brescia....