Siccità, Confronto Fra Il 2003 E Il 2012
Moderatori: Moderatore, oscarbs
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Siccità, Confronto Fra Il 2003 E Il 2012
Secondo me battiamo anche un record particolare: l'estate meno temporalesca di tutti i tempi per la pianura.
Pochissimi temporali,
attenzione che sull'alta pianura può fare temporali anche senza precipitazioni (piogge che scaricano sulla prima fascia prealpina).. quest'anno non si sono visti nemmeno questi.
Pochissimi temporali,
attenzione che sull'alta pianura può fare temporali anche senza precipitazioni (piogge che scaricano sulla prima fascia prealpina).. quest'anno non si sono visti nemmeno questi.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- oscarbs
- Socio fondatore
- Messaggi: 24407
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
- Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Re: Siccità, Confronto Fra Il 2003 E Il 2012
StefanoBs ha scritto:Secondo me battiamo anche un record particolare: l'estate meno temporalesca di tutti i tempi per la pianura.
Pochissimi temporali,
attenzione che sull'alta pianura può fare temporali anche senza precipitazioni (piogge che scaricano sulla prima fascia prealpina).. quest'anno non si sono visti nemmeno questi.
QUOTO!!!

Ultima modifica di oscarbs il sab 18 ago, 2012 10:11, modificato 1 volta in totale.
Re: Siccità, Confronto Fra Il 2003 E Il 2012
StefanoBs ha scritto:Secondo me battiamo anche un record particolare: l'estate meno temporalesca di tutti i tempi per la pianura.
Pochissimi temporali,
attenzione che sull'alta pianura può fare temporali anche senza precipitazioni (piogge che scaricano sulla prima fascia prealpina).. quest'anno non si sono visti nemmeno questi.
Probabilmente sarà una delle estati meno temporalesche, però io negli ultimi 10 anni circa ricordo ancora delle estati simili a questa dal punto di vista dei temporali, solo che non ho dati alla mano...

- wizard
- Neve forte
- Messaggi: 1972
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 19:10
- Località: Zogno (BG) - 350 Mt. Slm
Re: Siccità, Confronto Fra Il 2003 E Il 2012
StefanoBs ha scritto:topesio ha scritto:Dato che stiamo facendo paragoni posto una stampata presa da wunderground, non sarà precisissima (sopratutto per le precipitazioni...) ma rende bene l'idea di cosa sia stato il mese di agosto 2003....
Dal mio punto di vista non c'è paragone. Quest'estate è sicuramente calda, caldissima, ma il 2003 è stato un anno eccezionale e paragonabile in senso inverso all'inverno 1984/1985.
Attenzione che i numeri dicono ben altro, ANCHE a livello termico.
E' vero Agosto 2003 è di un altro pianeta, ma se estendiamo il discorso al trimestre estivo 2003 non siamo poi così lontani.
L'estate 2012 si posizionerà quasi sicuramente al secondo posto da quando ci sono le rilevazioni, e il distacco termico rispetto al 2003 molto probabilmente sarà inferiore a 1°C di differenza. Ciò che sembrava impossibile, si sta lentamente realizzando... le estati si avvicinerranno sempre più a un 2003 style.
Bhe ma come fai ad esserne certo?
Negli anni 1990 per esempio nessuno si sarebbe aspettato gli inverni che poi ha fatto negli anni 2000
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Siccità, Confronto Fra Il 2003 E Il 2012
wizard ha scritto:StefanoBs ha scritto:topesio ha scritto:Dato che stiamo facendo paragoni posto una stampata presa da wunderground, non sarà precisissima (sopratutto per le precipitazioni...) ma rende bene l'idea di cosa sia stato il mese di agosto 2003....
Dal mio punto di vista non c'è paragone. Quest'estate è sicuramente calda, caldissima, ma il 2003 è stato un anno eccezionale e paragonabile in senso inverso all'inverno 1984/1985.
Attenzione che i numeri dicono ben altro, ANCHE a livello termico.
E' vero Agosto 2003 è di un altro pianeta, ma se estendiamo il discorso al trimestre estivo 2003 non siamo poi così lontani.
L'estate 2012 si posizionerà quasi sicuramente al secondo posto da quando ci sono le rilevazioni, e il distacco termico rispetto al 2003 molto probabilmente sarà inferiore a 1°C di differenza. Ciò che sembrava impossibile, si sta lentamente realizzando... le estati si avvicinerranno sempre più a un 2003 style.
Bhe ma come fai ad esserne certo?
Negli anni 1990 per esempio nessuno si sarebbe aspettato gli inverni che poi ha fatto negli anni 2000
Statistica

In un certo momento rileviamo che nella storia la media è x e l'estremo è x+3. Improvvisamente l'estremo diventa x+10...è probabile che ci saranno molti anni compresi tra x+3 e x+10.
E' come qualcuno che batte il record del mondo di molto.. è probabile che negli anni a venire molti atleti andranno a posizionarsi tra il record del mondo vecchio e quello nuovo. Superato un limite, si tende ad esso.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- oscarbs
- Socio fondatore
- Messaggi: 24407
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
- Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Re: Siccità, Confronto Fra Il 2003 E Il 2012
Purtroppo sono d'accordo con Stefano. La statistica dice questo e le ultime 4 o 5 estati confermano quel che dice la statistica.
Poi.. per carità... la statistica non è Vangelo.... ma diciamo che ci sono molte più possibilità che le cose vadano nel modo suggerito dalla statistica piuttosto che in altro modo. Mi sembra giusto lasciare qualche fiammellina di speranza anche a chi non crede nelle statistiche...


Poi.. per carità... la statistica non è Vangelo.... ma diciamo che ci sono molte più possibilità che le cose vadano nel modo suggerito dalla statistica piuttosto che in altro modo. Mi sembra giusto lasciare qualche fiammellina di speranza anche a chi non crede nelle statistiche...


Ultima modifica di oscarbs il sab 18 ago, 2012 13:07, modificato 4 volte in totale.
- giak66
- Socio sostenitore
- Messaggi: 2923
- Iscritto il: gio 11 feb, 2010 22:39
- Località: brescia s.rocchino
Re: Siccità, Confronto Fra Il 2003 E Il 2012
sarà che nel frattempo sono invecchiato ma per mè quest'estate è peggio di quella del 2003,io non la sopporto più



Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito
https://www.youtube.com/channel/UCxajIt ... kVXijTqkgg
https://www.youtube.com/channel/UCxajIt ... kVXijTqkgg
- oscarbs
- Socio fondatore
- Messaggi: 24407
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
- Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Re: Siccità, Confronto Fra Il 2003 E Il 2012
giak66 ha scritto:sarà che nel frattempo sono invecchiato ma per mè quest'estate è peggio di quella del 2003,io non la sopporto più![]()
Siamo in due....



- Lemine
- Temporale con neve
- Messaggi: 3627
- Iscritto il: lun 16 mar, 2009 17:20
- Località: Almenno San Salvatore (BG)
- Contatta:
Re: Siccità, Confronto Fra Il 2003 E Il 2012
oscarbs ha scritto:giak66 ha scritto:sarà che nel frattempo sono invecchiato ma per mè quest'estate è peggio di quella del 2003,io non la sopporto più![]()
Siamo in due....![]()
![]()
ora in 3, non ci meritavamo tutto questo dopo l' autunno-inverno scorso di per sè già molto siccitoso



- oscarbs
- Socio fondatore
- Messaggi: 24407
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
- Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Re: Siccità, Confronto Fra Il 2003 E Il 2012
A casa mia:
Pioggia ultimi 27 giorni: 0 mm
Pioggia ultimi 30 giorni: 2,5 mm
A Ghedi:
Pioggia ultimi 30 giorni: 0,5 mm
Pioggia ultimi 27 giorni: 0 mm
Pioggia ultimi 30 giorni: 2,5 mm
A Ghedi:
Pioggia ultimi 30 giorni: 0,5 mm
- oscarbs
- Socio fondatore
- Messaggi: 24407
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
- Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Re: Siccità, Confronto Fra Il 2003 E Il 2012
Adesso però diciamolo ragazzi... senza esitazioni.... la siccità di quest'anno su buona parte (quasi tutta) la pianura bresciana è a livello di quella del 2003, non possiamo più negare l'evidenza dei fatti.
A casa mia:
Pioggia ultimi 32 giorni: 0 mm
Pioggia ultimi 35 giorni: 2,5 mm
A Ghedi:
Pioggia ultimi 35 giorni: 0,5 mm

A casa mia:
Pioggia ultimi 32 giorni: 0 mm
Pioggia ultimi 35 giorni: 2,5 mm
A Ghedi:
Pioggia ultimi 35 giorni: 0,5 mm
Ultima modifica di oscarbs il dom 26 ago, 2012 11:50, modificato 2 volte in totale.
- giak66
- Socio sostenitore
- Messaggi: 2923
- Iscritto il: gio 11 feb, 2010 22:39
- Località: brescia s.rocchino
Re: Siccità, Confronto Fra Il 2003 E Il 2012



dopo il flop di questi giorni direi davvero preoccupante
Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito
https://www.youtube.com/channel/UCxajIt ... kVXijTqkgg
https://www.youtube.com/channel/UCxajIt ... kVXijTqkgg
- oscarbs
- Socio fondatore
- Messaggi: 24407
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
- Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Re: Siccità, Confronto Fra Il 2003 E Il 2012
giak66 ha scritto::ok:![]()
quoto!!!
dopo il flop di questi giorni direi davvero preoccupante
E aggiungo che la cosa pazzesca è che c'era già MOLTO secco prima di questi ultimi 35 giorni, lo ricordo benissimo, figuriamoci adesso!

E' da maggio che non piove seriamente...
- Boss
- Socio sostenitore
- Messaggi: 14970
- Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
- Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Re: Siccità, Confronto Fra Il 2003 E Il 2012
Si potrebbe dire che ha piovuto seriamente solo tra Aprile e Maggio (in pianura, ovviamente).
Era mai successo di avere un agosto con 0 mm?
Era mai successo di avere un agosto con 0 mm?

How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Re: Siccità, Confronto Fra Il 2003 E Il 2012
ultimi 30 giorni: 0.5mm
ultimi 36 giorni: 15.8mm
ultimi 36 giorni: 15.8mm
- oscarbs
- Socio fondatore
- Messaggi: 24407
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
- Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Re: Siccità, Confronto Fra Il 2003 E Il 2012
Riporto anche qui ciò che ho già scritto in altro thread:
Precipitazioni a Ghedi:
Media 1971-2000: mm 231.6
Estate 2012: mm 73.6
Deficit stagionale: -68%.
Estate 2003: mm 124.6
Deficit stagionale: -46%.
C.V.D.: Estate 2012 nella bassa bresciana ben più secca dell'estate 2003!!!!!

Precipitazioni a Ghedi:
Media 1971-2000: mm 231.6
Estate 2012: mm 73.6
Deficit stagionale: -68%.
Estate 2003: mm 124.6
Deficit stagionale: -46%.
C.V.D.: Estate 2012 nella bassa bresciana ben più secca dell'estate 2003!!!!!


Ultima modifica di oscarbs il sab 01 set, 2012 13:06, modificato 2 volte in totale.