Visto che l'ultimo tread aperto in questa stanza risale al 24 Luglio e in questi giorni si ha poco di cui parlare per via della stabilità, ho deciso di aprirne uno su Ecmwf che in questi giorni sforna Run da caldo record con la +25° che sfiora il nord .
se venisse tutto ritrattato di colpo non mi stupirei, non è la prima volta che vede configurazioni estreme il modello Europeo
Ultima modifica di MauriTs il mer 01 ago, 2012 14:33, modificato 1 volta in totale.
Nel "muro del pianto" ho appena postato un messaggio che lamentava la mancanza di nuovi argomenti in questa stanza ma sinceramente di questo ne avrei fatto volentieri a meno.....
Comunque è ancora una volta Gfs vs Ecmwf , Gfs vede il tutto spostato a ovest sulla Spagna.. credo che il tutto si giochi in atlantico con quelle depressioni
Sapete com'è l'aggiornamento di ecmwf (dove posso trovarlo???). Ho visto gfs e mi sembra che si stia abbastanza accodando all'ipotesi del gran caldo da martedi. Speriamo sia veramente l'ultima fiammata anche se la vedo male.... Tutti in montagna!!!!
marco71 ha scritto:Sapete com'è l'aggiornamento di ecmwf (dove posso trovarlo???). Ho visto gfs e mi sembra che si stia abbastanza accodando all'ipotesi del gran caldo da martedi. Speriamo sia veramente l'ultima fiammata anche se la vedo male.... Tutti in montagna!!!!
Son abbastanza preoccupato di quanto leggo e vedo sui vari siti. Ormai i 36/38 gr sembran certi anche in pianura. E GFS12 evidenzia l'apice (spero che lo sia..!!!) tra giovedi e sabato proprio tra la Svizzera e la nostra pianura con una +20 tendende a +24 non molto lontano da noi.... Stò già sudando solo a scriverlo.....
Ho notato anch'io che stamattina GFS ed in parte Ecmwf han spostato l'epicentro della colata calda un pò ad ovest. Ma siam sempre moooolto vicini ad essa. Speriamo bene...
Secondo voi prima che arrivi ste caldo ci può finalmente scappare un temporalino anche a Brescia (giornata più propizia sembra lunedi..). Sui monti pare che da stasera a lunedi ci sian buone probabilità di vedere temporali ma per la pianura non saprei.
In montagna qualcosa farà, per la pianura (intesa come Brescia city) fossi in te non ci perderei il sonno Comunque sarò almeno curioso di vedere le temperature che si raggiungeranno sulle superfici calde e irraggianti...per ora il mio record a Brescia è di +40 lo scorso agosto in quella fornace assurda che è lo svincolo dell'Eib, con temperature reali mi pare superiori ai 37 °C
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
Boss ha scritto:In montagna qualcosa farà, per la pianura (intesa come Brescia city) fossi in te non ci perderei il sonno Comunque sarò almeno curioso di vedere le temperature che si raggiungeranno sulle superfici calde e irraggianti...per ora il mio record a Brescia è di +40 lo scorso agosto in quella fornace assurda che è lo svincolo dell'Eib, con temperature reali mi pare superiori ai 37 °C
Nel pomeriggio raggiungo la famiglia a Tignale e ritorno domenica sera, con scampagnata domani a Campiglio.... Quindi un minimo di frescura (spero non temporali come sabato scorso che mi han impedito di cercare bene i boletus...) dovrei averla. Comunque mi auguro che un bel rovescio possa starci anche in città, altrimenti ci tocca aspettare almeno un altra settimana...
Boss ha scritto:In montagna qualcosa farà, per la pianura (intesa come Brescia city) fossi in te non ci perderei il sonno Comunque sarò almeno curioso di vedere le temperature che si raggiungeranno sulle superfici calde e irraggianti...per ora il mio record a Brescia è di +40 lo scorso agosto in quella fornace assurda che è lo svincolo dell'Eib, con temperature reali mi pare superiori ai 37 °C
Nel pomeriggio raggiungo la famiglia a Tignale e ritorno domenica sera, con scampagnata domani a Campiglio.... Quindi un minimo di frescura (spero non temporali come sabato scorso che mi han impedito di cercare bene i boletus...) dovrei averla. Comunque mi auguro che un bel rovescio possa starci anche in città, altrimenti ci tocca aspettare almeno un altra settimana...
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth