RaffoxBS ha scritto:Non mancherebbe elettricità d'inverno in caso di neve che va a coprire i pannelli, o gli accumulatori durano un po'?
eggià.... se si copre di neve che si fa?...
Si mette un cartello con scritto: "il primo che passa pulisca il pannello, grazie.."
Si può mettere in posizioni riparate? O con tettoia soprastante, che non permette alla neve di accumulare in modo eccessivo e allo stesso tempo permette al sole di giungere sul pannello..
Vero, si potrebbe fare anche una cosa del genere cercando però di non ridurre la luce sul pannello!
Lo si mette in posizione quasi verticale in modo che al primo sole si sciolga subito la poca neve accumulata si potrebbe anche metterne un secondo in posizione corretta ,l'importante e' che in casi limite ce ne sia almeno uno che carichi per l'armadietto niente paura lo metto io, ci mettiamo anche del materiale per riparare gli apparati dal freddo
Non voglio fare il pessimista ma mettere in verticale il pannello potrebbe non essere una soluzione..
Non vorrei essere particolarmente ottimista... ma essendo il versante sud, queste situazioni sono abbastanza insolite.. e durano al massimo, quanto una settimana coperta di pioggia. Il mio quesito è sapere quanto regge un pannello solare senza sole.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
RaffoxBS ha scritto:Non mancherebbe elettricità d'inverno in caso di neve che va a coprire i pannelli, o gli accumulatori durano un po'?
eggià.... se si copre di neve che si fa?...
Si mette un cartello con scritto: "il primo che passa pulisca il pannello, grazie.."
Si può mettere in posizioni riparate? O con tettoia soprastante, che non permette alla neve di accumulare in modo eccessivo e allo stesso tempo permette al sole di giungere sul pannello..
Vero, si potrebbe fare anche una cosa del genere cercando però di non ridurre la luce sul pannello!
Lo si mette in posizione quasi verticale in modo che al primo sole si sciolga subito la poca neve accumulata si potrebbe anche metterne un secondo in posizione corretta ,l'importante e' che in casi limite ce ne sia almeno uno che carichi per l'armadietto niente paura lo metto io, ci mettiamo anche del materiale per riparare gli apparati dal freddo
Non voglio fare il pessimista ma mettere in verticale il pannello potrebbe non essere una soluzione..
Non vorrei essere particolarmente ottimista... ma essendo il versante sud, queste situazioni sono abbastanza insolite.. e durano al massimo, quanto una settimana coperta di pioggia. Il mio quesito è sapere quanto regge un pannello solare senza sole.
Beh si poi forse sono condizioni che non durano molto. In vetta sono più probabili. Per la durata del pannello lascio la parola ad alcide che mi sembra conoscere bene
non ricordo più bene come erano posizionati quelli del golem , nei anni 90 noi radioamatori abbiamo avuto in prova un ripetitore radio lassù , e mi sembra di ricordare che spesso avevano problemi con i pannelli in inverno per via della neve caricavano poco le batterie, tenete presente che vi è il ripetitore del ministero dell'interno sul traliccio quindi no problem a spender soldi pur di avere il top dei prodotti, se non ricordo male avevano ovviato al problema mettendo ulteriori pannelli che caricando una batteria questa alimentava un piccolo riscaldatore per far si che la neve vi rimanesse il meno possibile , tanto per intenderci le batterie pesavano circa 100 kg l'una portate in vetta in elicottero, sono anni che non ho più contatti quindi non so come siano messi ora ne tantomeno le la propietà sia ancora la medesima
Ottime notizie da Andrea Bosoni, responsabile della rete CML:
ho trovato un contatto per il Guglielmo che ci può fornire il ponte radio e forse l'adsl, ti farò sapere entro i primi dell'anno se è davvero una strada percorribile, ma credo di si, quindi problema connessione probabilmente risolto...
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Ottime notizie da Andrea Bosoni, responsabile della rete CML:
ho trovato un contatto per il Guglielmo che ci può fornire il ponte radio e forse l'adsl, ti farò sapere entro i primi dell'anno se è davvero una strada percorribile, ma credo di si, quindi problema connessione probabilmente risolto...
StefanoBs ha scritto:Ottime notizie da Andrea Bosoni, responsabile della rete CML:
ho trovato un contatto per il Guglielmo che ci può fornire il ponte radio e forse l'adsl, ti farò sapere entro i primi dell'anno se è davvero una strada percorribile, ma credo di si, quindi problema connessione probabilmente risolto...
RaffoxBS ha scritto:Non mancherebbe elettricità d'inverno in caso di neve che va a coprire i pannelli, o gli accumulatori durano un po'?
:
Non voglio fare il pessimista ma mettere in verticale il pannello potrebbe non essere una soluzione..
Il mio quesito è sapere quanto regge un pannello solare senza sole.
possiamo mettere il pannello fino a70° di pendenza perdendo solo il 5% di resa se poi ne mettiamo 2 uno a 70° e uno a 35° siamo a posto;
per la durata della carica senza sole ,dipende solo dagli accumulatori che useremo ,credo cmq che con i consumi che abbiamo , senza sole durerebbe almeno 18ore considerando 1 solo pannello
RaffoxBS ha scritto:Non mancherebbe elettricità d'inverno in caso di neve che va a coprire i pannelli, o gli accumulatori durano un po'?
:
Non voglio fare il pessimista ma mettere in verticale il pannello potrebbe non essere una soluzione..
Il mio quesito è sapere quanto regge un pannello solare senza sole.
possiamo mettere il pannello fino a70° di pendenza perdendo solo il 5% di resa se poi ne mettiamo 2 uno a 70° e uno a 35° siamo a posto; per la durata della carica senza sole ,dipende solo dagli accumulatori che useremo ,credo cmq che con i consumi che abbiamo , senza sole durerebbe almeno 18ore considerando 1 solo pannello
domani sera ne parliamo, ricordo di pannelli con serpentina per sciogliere l'eventuale neve...
RaffoxBS ha scritto:Non mancherebbe elettricità d'inverno in caso di neve che va a coprire i pannelli, o gli accumulatori durano un po'?
:
Non voglio fare il pessimista ma mettere in verticale il pannello potrebbe non essere una soluzione..
Il mio quesito è sapere quanto regge un pannello solare senza sole.
possiamo mettere il pannello fino a70° di pendenza perdendo solo il 5% di resa se poi ne mettiamo 2 uno a 70° e uno a 35° siamo a posto; per la durata della carica senza sole ,dipende solo dagli accumulatori che useremo ,credo cmq che con i consumi che abbiamo , senza sole durerebbe almeno 18ore considerando 1 solo pannello
domani sera ne parliamo, ricordo di pannelli con serpentina per sciogliere l'eventuale neve...
quella si sarebbe utile ma i consumi ho paura che salirebbero troppo
StefanoBs ha scritto:Ottime notizie da Andrea Bosoni, responsabile della rete CML:
ho trovato un contatto per il Guglielmo che ci può fornire il ponte radio e forse l'adsl, ti farò sapere entro i primi dell'anno se è davvero una strada percorribile, ma credo di si, quindi problema connessione probabilmente risolto...
StefanoBs ha scritto:Ultime news: a Marzo inizieranno le prime procedure per l'installazione, che verosimilmente avverà con i primi caldi primaverili...