Cerco di spiegare, perchè secondo me, ci sarà molto caldo sull'alta pianura e pedemontana.
La massa d'aria in origine è già in partenza calda. Questa non solo giunge verso noi, ma lo fa anche in parte, scavalcando l'arco alpino, creando un ulteriore effetto favonico per pedemontana e alta pianura.
Ecco spiegato sinteticamente in 2 immagini, sperando si possa capire meglio:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Cerco di spiegare, perchè secondo me, ci sarà molto caldo sull'alta pianura e pedemontana. La massa d'aria in origine è già in partenza calda. Questa non solo giunge verso noi, ma lo fa anche in parte, scavalcando l'arco alpino, creando un ulteriore effetto favonico per pedemontana e alta pianura. Ecco spiegato sinteticamente in 2 immagini, sperando si possa capire meglio:
Bella analisi Stefano! Ci aspettano delle giornate di fuoco insomma.. 15-20 gradi li vediamo
20° con il sole al minimo solare dell'anno (intendo che è prossimo al solstizio d'inverno) sono impossibili, per me max a 15° solo nelle zone in cui calerà l'umidità in modo deciso. Altrimenti 13-14°.
Snowflake ha scritto:20° con il sole al minimo solare dell'anno (intendo che è prossimo al solstizio d'inverno) sono impossibili, per me max a 15° solo nelle zone in cui calerà l'umidità in modo deciso. Altrimenti 13-14°.
Sì, esatto.. 13-14°C a Leno o Ghedi per intenderci.. qui a Roncadelle e Fornaci intorno ai 15°C.
Ovviamente, se tutto viene confermato
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Snowflake ha scritto:20° con il sole al minimo solare dell'anno (intendo che è prossimo al solstizio d'inverno) sono impossibili, per me max a 15° solo nelle zone in cui calerà l'umidità in modo deciso. Altrimenti 13-14°.
Sì, esatto.. 13-14°C a Leno o Ghedi per intenderci.. qui a Roncadelle e Fornaci intorno ai 15°C. Ovviamente, se tutto viene confermato
Beh si abbiamo effettivamente una +9 sulla testa con le ultime GFS..
io credo che ai 20 invece ci andremo molto vicino ,almeno dalle mie parti ,con quei geopotenziali non c'e' scampo ,aria mite fohnizzata ...il massimo della sfiga che ci potesse capitare
Snowflake ha scritto:20° con il sole al minimo solare dell'anno (intendo che è prossimo al solstizio d'inverno) sono impossibili, per me max a 15° solo nelle zone in cui calerà l'umidità in modo deciso. Altrimenti 13-14°.
purtroppo il sole contera' ben poco ,....io ricordo una pizzata ore 20,30 con 21 gradi a Gennaio
Snowflake ha scritto:20° con il sole al minimo solare dell'anno (intendo che è prossimo al solstizio d'inverno) sono impossibili, per me max a 15° solo nelle zone in cui calerà l'umidità in modo deciso. Altrimenti 13-14°.
purtroppo il sole contera' ben poco ,....io ricordo una pizzata ore 20,30 con 21 gradi a Gennaio
Snowflake ha scritto:20° con il sole al minimo solare dell'anno (intendo che è prossimo al solstizio d'inverno) sono impossibili, per me max a 15° solo nelle zone in cui calerà l'umidità in modo deciso. Altrimenti 13-14°.
purtroppo il sole contera' ben poco ,....io ricordo una pizzata ore 20,30 con 21 gradi a Gennaio
IO C'ERO!!!!
c'eravamo tutti. con il mitico orologio della bornata
Snowflake ha scritto:20° con il sole al minimo solare dell'anno (intendo che è prossimo al solstizio d'inverno) sono impossibili, per me max a 15° solo nelle zone in cui calerà l'umidità in modo deciso. Altrimenti 13-14°.
purtroppo il sole contera' ben poco ,....io ricordo una pizzata ore 20,30 con 21 gradi a Gennaio
IO C'ERO!!!!
c'eravamo tutti. con il mitico orologio della bornata
Ma sapete che l'hanno staccato!? Sono passato settimana scorsa ed era spento
Snowflake ha scritto:20° con il sole al minimo solare dell'anno (intendo che è prossimo al solstizio d'inverno) sono impossibili, per me max a 15° solo nelle zone in cui calerà l'umidità in modo deciso. Altrimenti 13-14°.
purtroppo il sole contera' ben poco ,....io ricordo una pizzata ore 20,30 con 21 gradi a Gennaio
IO C'ERO!!!!
c'eravamo tutti. con il mitico orologio della bornata
Ma sapete che l'hanno staccato!? Sono passato settimana scorsa ed era spento
Finalmente
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Liriometeo ha scritto:va bene così pensavo più caldo... eheheh io aspetto il dopo
c'è molta differenza fra le wrf e il moloch, sempre con dati gfs. wrf vede tutto il nordovest, bresciano compreso con temperature piuttosto miti mentre le moloch vedono solo alcune zone calde ed altre molto meno. stiamo sempre parlando comunque di temperature gradevoli per fine dicembre
Vorrei ricordare a chi minimizza la scaldata prevista per i prossimi giorni, che le medie della terza decade di dicembre nella pianura bresciana dovrebbero essere di -2/+4 .... quindi ragazzi deve essere chiaro che andremo moltissimo sopra media.
Vorrei inoltre ricordare a chi minimizza il caldo avuto in questa seconda decade di dicembre, che questa decade è stata nettamente la seconda decade di dicembre più calda dal 1975 ad oggi a Ghedi (vi rimando a domani per i dettagli numerici).
Visto il prezzo che stiamo pagando, speriamo almeno di essere ripagati come si deve, negli ultimi 6 giorni dell'anno (26-31 dicembre).
Almeno saranno temperature miti ma secche, bruttissimo invece avere, 16 gradi alle 6 di sera sto periodo con il 70% di umidita come è capitato diverse volte qui a causa delle solite sciroccate, cmq se si considerate il gelo che entrera dopo, penso che si possano sopportare alla fine.
sul fatto che siano secche ho dei dubbi perche' l'aria entrera' da nord ma anche da ovest ,aria marittima e carica di umidita' che raggiungera' quasi sicuramente l'alta pianura,discorso diverso dalle Prealpi in su' ma temo che non avremo il solito foehn secco
ciao, scrivo da alleghe 978m slm, dolomiti venete. Qui niente föhn, anzi qualche fiocco portato dal vento e muro del föhn ben poco distante. Temperature sempre negative oggi. Vediamo domani. Comunque quantità di neve impressionanti e freddo che si fa sentire anche se le t non sono particolarmente basse.
zakkaccio ha scritto::bye: ciao, scrivo da alleghe 978m slm, dolomiti venete. Qui niente föhn, anzi qualche fiocco portato dal vento e muro del föhn ben poco distante. Temperature sempre negative oggi. Vediamo domani. Comunque quantità di neve impressionanti e freddo che si fa sentire anche se le t non sono particolarmente basse.
ciao Zak ,sicuramente conoscendoti ,tu oggi non avrai neanche sciato buone sciate
zakkaccio ha scritto::bye: ciao, scrivo da alleghe 978m slm, dolomiti venete. Qui niente föhn, anzi qualche fiocco portato dal vento e muro del föhn ben poco distante. Temperature sempre negative oggi. Vediamo domani. Comunque quantità di neve impressionanti e freddo che si fa sentire anche se le t non sono particolarmente basse.
in veneto non credo succeda nulla a parte qualcosa sui rilivi verso il confine. infatti la pianura veneta-emiliana sarà sotto nebbia per un po di giorni