Monte Demignone (m.2586) - Val Di Scalve

La stanza dove condividere le tue escursioni in montagna: immortala ogni tua emozione.
Rispondi
Avatar utente
e-franck
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2300
Iscritto il: mar 13 gen, 2009 23:32

Monte Demignone (m.2586) - Val Di Scalve

Messaggio da e-franck »

Eccomi per il solito resoconto fotografico del giretto domenicale.
Questa volta sono tornato in Val di Scalve per un giro ad anello molto interessante per l'ambiente attraversato e anche per le caratteristiche del sentiero.
Unica nota dolente la costante nuvolosità in quota che ha compromesso quello che nelle aspettative doveva essere un panorama eccezionale ...

Partenza da Schilpario-Ronco per arrivare al lago e passo del Venerocolo attraverso la valle del Venerocolino; poi tappa al Rifugio Tagliaferri dopo aver percorso uno spettacolare sentiero lungo lo spartiacque tra Val di Scalve e Valtellina con deviazione per arrivare in cima al monte Demignone. Infine discesa lungo la valle del Vo.

Immagine

lungo la valle del Venerocolino

Immagine

Immagine

il primo dei laghetti del Venerocolo :

Immagine

Immagine

Il più grande dei laghi presso il Passo del Venerocolo :

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Qui è indicata anche la strada per Zanzibar :mryellow:

Immagine

Immagine

Immagine

Passo del Demignone. Il primo : più in là era segnalato un secondo passo del Demignone :indeciso:

Immagine

Immagine

Divagazione verso il monte Venerocolino ...

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

La valle del Vo :

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

in vista del Demignone ...

Immagine

Immagine

Immagine

In vetta :

Immagine

Lago di Belviso :

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Al rifugio Tagliaferri :

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

:bye:
6 giugno 2015 : GRAZIE Diego, Franz,Silvano . . . .
18 เมษายน 2008
16 settembre 2011
Avatar utente
fgb59
Socio sostenitore
Messaggi: 4877
Iscritto il: gio 11 feb, 2010 20:26
Località: Lumezzane

Re: Monte Demignone (m.2586) - Val Di Scalve

Messaggio da fgb59 »

Foto senpre più belle, :clapping: :clapping: :clapping: :clapping:
zona che conocso, rivederli è stato un piacere, mi mancano un pò.....
Avatar utente
caramella
Socio sostenitore
Messaggi: 10744
Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
Località: Darfo Boario Terme

Re: Monte Demignone (m.2586) - Val Di Scalve

Messaggio da caramella »

Le mie zone.............fantastiche anche in foto!!!!!!!!!!!! :bye:
Antartide......la mia patria!!!!!!!!
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Avatar utente
ale74
Grandine
Grandine
Messaggi: 1396
Iscritto il: ven 18 set, 2009 20:44
Località: SALE MARASINO

Re: Monte Demignone (m.2586) - Val Di Scalve

Messaggio da ale74 »

molto belle :bye:
Avatar utente
badilantes
Socio ordinario
Messaggi: 1344
Iscritto il: sab 06 set, 2008 17:09
Località: Brescia
Contatta:

Re: Monte Demignone (m.2586) - Val Di Scalve

Messaggio da badilantes »

bella successione di foto, tempi e dislivello ? :ok:
Avatar utente
e-franck
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2300
Iscritto il: mar 13 gen, 2009 23:32

Re: Monte Demignone (m.2586) - Val Di Scalve

Messaggio da e-franck »

badilantes ha scritto:bella successione di foto, tempi e dislivello ? :ok:


Si parte dai 1075 metri di Ronco per arrivare ai 2586 del Demignone. ho impiegato circa sette ore includendo pausa al Rifugio, deviazioni dal sentiero per le due cime e il tempo necessario per 90 foto.... :bye:
Ultima modifica di e-franck il mer 11 lug, 2012 06:50, modificato 2 volte in totale.
6 giugno 2015 : GRAZIE Diego, Franz,Silvano . . . .
18 เมษายน 2008
16 settembre 2011
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Monte Demignone (m.2586) - Val Di Scalve

Messaggio da reghe82 »

Che meraviglia!!!
Avatar utente
pedalopoco
Temporale
Temporale
Messaggi: 257
Iscritto il: dom 01 gen, 2012 12:22
Località: Cremona
Contatta:

Re: Monte Demignone (m.2586) - Val Di Scalve

Messaggio da pedalopoco »

bellissime...

domenica ero sul Pizzo Coca e in effetti la nuvolosità in quota mi ha impedito di fare scatti decenti...

pubblicherò cmq qualcosa appena trovo due minuti...


Posti cmq bellissimi che conosco poco ma affascinanti...


Ciao

Peda
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14959
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Monte Demignone (m.2586) - Val Di Scalve

Messaggio da Boss »

Con la sfacchinata per arrivare in cima al Coca, almeno la compensazione di un buon panorama sarebbe doverosa :boh:

Bel giro frank :ok: , quindi hai fatto entrambe le cime, giusto? Il sentiero dal passo del Venerocolo in poi com'è? Molto esposto o si può fare tarzan con la catena? :mryellow:
Certo senza nuvole sarebbe stato anche meglio, ma vedo che pure tu non ti tiri indietro con la macchina fotografica :hi:

Poi mi spieghi come fai a mettere la foto nella foto? :icon_wink:
Ultima modifica di Boss il mer 11 lug, 2012 09:56, modificato 1 volta in totale.
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
e-franck
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2300
Iscritto il: mar 13 gen, 2009 23:32

Re: Monte Demignone (m.2586) - Val Di Scalve

Messaggio da e-franck »

Il sentiero dal passo del Venerocolo al passo del Venano (rif. Tagliaferri ) non presenta difficoltà particolari però si snoda su un pendio ripido ed il fondo non è sempre ben assestato. Nei punti maggiormente esposti ci sono le catene. Rimanendo sul sentiero non si hanno cambi di quota rilevanti : si rimane sempre intorno ai 2300-2400 metri. Tuttavia , in alcuni tratti è possibile procedere seguendo fedelmente la cresta. In questo modo si può arrivare in cima al Venerocolino, al Demignone e ad altri dossi non bene identificabili...

Le foto sovrapposte sono praticamente fatte 'a mano' ; ho usato Irfanview ma credo si possa fare con qualsiasi editor di immagini . Basta selezionare l'area origine e fare ctrl-c ; selezionare l'area di destinazione in modo che mantenga lo stesso rapporto larghezza/altezza dell'area origine; fare ctrl-v ed eventualmente disegnare una cornice. :bye:
6 giugno 2015 : GRAZIE Diego, Franz,Silvano . . . .
18 เมษายน 2008
16 settembre 2011
Avatar utente
giak66
Socio sostenitore
Messaggi: 2921
Iscritto il: gio 11 feb, 2010 22:39
Località: brescia s.rocchino

Re: Monte Demignone (m.2586) - Val Di Scalve

Messaggio da giak66 »

:clapping: :clapping: :clapping:
:hi: :hi: :hi: :hi: :hi: :hi: :hi:
Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito

https://www.youtube.com/channel/UCxajIt ... kVXijTqkgg
Rispondi