Le temperature caleranno nel corso di questa settimana, con anche formazione di temporali pomeridiani.
Ad inizio settimana prossima però le temperature sembrano diminuire di parecchio, portandosi anche sotto le medie de periodo:
Da valutare nei prossimi giorni gli aggiornamenti dei modelli in merito.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Si, sempre più probabile un cambio di circolazione intorno al 16 con netto calo delle temperature poi bisognerà vedere se sarà un cambio temporaneo o no
Ultima modifica di MauriTs il lun 09 lug, 2012 16:01, modificato 1 volta in totale.
StefanoBs ha scritto:Le temperature caleranno nel corso di questa settimana, con anche formazione di temporali pomeridiani. Ad inizio settimana prossima però le temperature sembrano diminuire di parecchio, portandosi anche sotto le medie de periodo:
Da valutare nei prossimi giorni gli aggiornamenti dei modelli in merito.
Se così fosse si confermerebbe la mia ipotesia dell'andamento sinusoidale accentuato degli spaghi!
StefanoBs ha scritto:....................... le temperature sembrano diminuire di parecchio, portandosi anche sotto le medie de periodo:
Come mi dispiace...sono un pò preoccupato.................dirò una preghierina... .............
Si,.................. una preghierina perchè,già che c'è, ci faccia vedere la neve....magari verso i 1800!!!!!!!!!!
1800m magari è un po' basso.. ma fino a 2200-2400m non è da escludere
bellissimo che bella rinfrescata . se fosse agosto sarebbe abbastanza normale una rinfrescata simile ma essendo luglio e abbastanza rara come situazione o sbaglio?
ale74 ha scritto:............bellissimo che bella rinfrescata . se fosse agosto sarebbe abbastanza normale una rinfrescata simile ma essendo luglio e abbastanza rara come situazione o sbaglio?
Si, molto raro......ma io e te non ci offenderemmo,succedesse!!!!!!!!!.....Vero Ale????
StefanoBs ha scritto:......................1800m magari è un po' basso.. ma fino a 2200-2400m non è da escludere
La preghierina era proprio per farla scendere almeno fino li......
Antartide......la mia patria!!!!!!!! Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
StefanoBs ha scritto:....................... le temperature sembrano diminuire di parecchio, portandosi anche sotto le medie de periodo:
Come mi dispiace...sono un pò preoccupato.................dirò una preghierina... .............
Si,.................. una preghierina perchè,già che c'è, ci faccia vedere la neve....magari verso i 1800!!!!!!!!!!
1800m magari è un po' basso.. ma fino a 2200-2400m non è da escludere
bellissimo che bella rinfrescata . se fosse agosto sarebbe abbastanza normale una rinfrescata simile ma essendo luglio e abbastanza rara come situazione o sbaglio?
Raro è una parola grossa.. diciamo che a Luglio tali situazioni capitano in media ogni 2-3 anni. Anche nell'ultimo decennio gli esempi di situazioni analoghe si sprecano.
L'anno scorso c'è stato un periodo forse anche più freddo nella seconda parte di Luglio:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
bo forse ho la memoria corta ma dove vado in montagnai monti sopra la cascina che arrivano a 2800 mt non ricordo nevicate a luglio mentre ad agosto una spruzzata la fa quasi tutti gli anni
ale74 ha scritto:bo forse ho la memoria corta ma dove vado in montagnai monti sopra la cascina che arrivano a 2800 mt non ricordo nevicate a luglio mentre ad agosto una spruzzata la fa quasi tutti gli anni
L'anno scorso ho beccato neve seria dalla baita adamè (2200m) al passo poia. Fu un episodio decisamente carino :)
Era il 27 luglio
Ultima modifica di zakkaccio il lun 09 lug, 2012 22:21, modificato 1 volta in totale.
Sicuramente settembre non è paragonabile a luglio però l'anno scorso a fronte di un settembre caldo ha piazzato una nevicata storica il 18
SETTEMBRE 2011
Prosegue fino a metà della prossima settimana il bel tempo di tarda estate che ha caratterizzato il mese di settembre che volge al termine. Con temperature medie superiori di oltre 3 gradi rispetto alla media stagionale che a Bolzano sono state di oltre 20 gradi, il settembre 2011 si attesta quale il settembre più caldo da 24 anni in Alto Adige.
Nella notte tra il 18 ed il 19 settembre localmente sugli 800 metri di altitudine vi sono state anche delle nevicate: al Brennero sono caduti 35 centimetri di neve e sui ghiacciai oltre i 3.000 metri il manto di neve fresca ha raggiunto 1 metro. La neve è caduta perfino a Brunico città.
Uno scorcio dei pascoli all’Alpe di Siusi dopo la nevicata imprevista di settembre.