Sto provandolo in questi giorni, se riesco provo a fargli rifare un 360 ° e vedere come viene.
Niente treppiede, in questo periodo non me lo sto portando appresso (e comunque il suo uso, su un terreno instabile, non è così faciole e scontato come si vuol far credere). Con uso serio dello stesso la panoramica verrebbe meglio...ma faccio già perdere un sacco di tempo così, quindi confido sul programma!
Per il resto, come gita è molto meno tragica di quel che appare e può essere tagliata a piacimento. Noi abbiamo impiegato 4 ore a salire, di cui quasi una fermi da qualche parte (telefonata a inizio giro, gli stambecchi, l'esplorazione delle baracche e dei cunicoli - a proposito, c'è ancora stoffa e iuta in giro

) e tre a scendere senza scapicollarci e divagando anche un po' in zona laghi di Montozzo. Se non hai problemi meteo (a proposito, sull'Ercavallo lato val di Viso esistono parecchi ripari, se necessario) è una normale escursione lunga estiva per escursionisti della domenica, 1300 metri di dislivello, ma senza difficoltà degne di nota. A patto di farla nel senso indicato in quest'occasione, in direzione opposta è un po' più antipatica, mancando la traccia fino al ghiaione ed essendo quest'ultimo molto più ripido come via di salita.
In auto...2+2 e si fa.
