Val Camonica colpita dai TS

Segnalazioni del tempo in atto

Moderatori: Moderatore, oscarbs

Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Val Camonica colpita dai TS

Messaggio da StefanoBs »

Colpita specialmente la media valle,
stazione più colpita proprio Esine con 26mm:

http://rete.meteopassione.com/maps/maps4v3.php
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24471
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Val Camonica Colpita Dai TS

Messaggio da oscarbs »

Questa è la LORO estate. :ok:
Marzio
Socio sostenitore
Messaggi: 6043
Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
Località: Famea di Casto (Bs)

Re: Val Camonica Colpita Dai TS

Messaggio da Marzio »

Vorrà dire che non sarà il loro inverno :icon_tongue: :icon_tongue:
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Val Camonica Colpita Dai TS

Messaggio da Liriometeo »

:ok:
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
caramella
Socio sostenitore
Messaggi: 10744
Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
Località: Darfo Boario Terme

Re: Val Camonica Colpita Dai TS

Messaggio da caramella »

Deluso qui.............5mm in 48h!!!!!!!!! :boh:

:bye:
Antartide......la mia patria!!!!!!!!
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Val Camonica Colpita Dai TS

Messaggio da reghe82 »

Qui oggi ho avuto una fortuna incredibile... Rovesci deboli, uno alle 06:30 uno alle 12:00 e poi vari deboli nel pomeriggio dove dalle 16:00 fino alle 18:00 circa ha diluviato per vari momenti ma con sole quasi sempre visibile e con una strana luminosità. Infatti pochi km più a sud non è caduta una goccia. Nella zona sopra Borno/Ossimo la montagna è ancora bianca di grandine, deve esserne caduta un sacco, qui invece oggi solo pioggia. Segnalo anche parecchi fulmini, uno temo abbia creato qualche disturbo alla stazione di Piancogno. Totale 26.2 mm, soddisfattissimo per il mio orticello ma speravo in una diffusione dei fenomeni anche al resto della provincia. Non meno importante, attuali +18.7°C.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Val Camonica Colpita Dai TS

Messaggio da Liriometeo »

:clapping: :clapping: :clapping:
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Edolo75
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2621
Iscritto il: mar 04 nov, 2008 09:58
Località: Edolo

Re: Val Camonica Colpita Dai TS

Messaggio da Edolo75 »

Qui solo qualche goccia....0.3 mm.... :boh:

:bye:
Edolo alta Valcamonica (lat. 46.11°N long. 10.20°E alt. 699 m.)

Quando la "Colem" la gà l' capel...o che l' fa brüt o che l' fa bel!!!!
Marzio
Socio sostenitore
Messaggi: 6043
Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
Località: Famea di Casto (Bs)

Re: Val Camonica Colpita Dai TS

Messaggio da Marzio »

+ 18.5
Luna spettacolo stasera
Avatar utente
ale74
Grandine
Grandine
Messaggi: 1396
Iscritto il: ven 18 set, 2009 20:44
Località: SALE MARASINO

Re: Val Camonica Colpita Dai TS

Messaggio da ale74 »

reghe82 ha scritto:Qui oggi ho avuto una fortuna incredibile... Rovesci deboli, uno alle 06:30 uno alle 12:00 e poi vari deboli nel pomeriggio dove dalle 16:00 fino alle 18:00 circa ha diluviato per vari momenti ma con sole quasi sempre visibile e con una strana luminosità. Infatti pochi km più a sud non è caduta una goccia. Nella zona sopra Borno/Ossimo la montagna è ancora bianca di grandine, deve esserne caduta un sacco, qui invece oggi solo pioggia. Segnalo anche parecchi fulmini, uno temo abbia creato qualche disturbo alla stazione di Piancogno. Totale 26.2 mm, soddisfattissimo per il mio orticello ma speravo in una diffusione dei fenomeni anche al resto della provincia. Non meno importante, attuali +18.7°C.

ma secondo te anche la zona ceto cimbergo paspardo e stata colpita dai temporali? :bye:
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Val Camonica Colpita Dai TS

Messaggio da reghe82 »

ale74 ha scritto:
reghe82 ha scritto:Qui oggi ho avuto una fortuna incredibile... Rovesci deboli, uno alle 06:30 uno alle 12:00 e poi vari deboli nel pomeriggio dove dalle 16:00 fino alle 18:00 circa ha diluviato per vari momenti ma con sole quasi sempre visibile e con una strana luminosità. Infatti pochi km più a sud non è caduta una goccia. Nella zona sopra Borno/Ossimo la montagna è ancora bianca di grandine, deve esserne caduta un sacco, qui invece oggi solo pioggia. Segnalo anche parecchi fulmini, uno temo abbia creato qualche disturbo alla stazione di Piancogno. Totale 26.2 mm, soddisfattissimo per il mio orticello ma speravo in una diffusione dei fenomeni anche al resto della provincia. Non meno importante, attuali +18.7°C.

ma secondo te anche la zona ceto cimbergo paspardo e stata colpita dai temporali? :bye:

Non credo a fenomeni intensi, ma un paio di mm potrebbe averli fatti, il grosso da Breno a Esine.
Marzio
Socio sostenitore
Messaggi: 6043
Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
Località: Famea di Casto (Bs)

Re: Val Camonica Colpita Dai TS

Messaggio da Marzio »

Marzio ha scritto:+ 18.5
Luna spettacolo stasera


ops... mi accorgo solo ora di averlo postato nella sezione sbagliata :wallbash:
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Val Camonica Colpita Dai TS

Messaggio da pataste »

bei temporali ma speravo molto meglio come accumuli..
solo 26mm da inizio mese
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Val Camonica Colpita Dai TS

Messaggio da reghe82 »

Qui ben 61.5 mm, speriamo stanotte di fare ancora qualcosa, le sorgenti e la vegetazione ringraziano...
Avatar utente
Edolo75
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2621
Iscritto il: mar 04 nov, 2008 09:58
Località: Edolo

Re: Val Camonica Colpita Dai TS

Messaggio da Edolo75 »

pataste ha scritto:bei temporali ma speravo molto meglio come accumuli..
solo 26mm da inizio mese


...anche qui non va meglio...24.6mm

:bye:
Edolo alta Valcamonica (lat. 46.11°N long. 10.20°E alt. 699 m.)

Quando la "Colem" la gà l' capel...o che l' fa brüt o che l' fa bel!!!!
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Val Camonica Colpita Dai TS

Messaggio da reghe82 »

Accumulo mensile salito a 77,7 mm, in questo periodo i ts hanno una traiettoria favorevole alla mia zona come mai avevo visto....
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Val Camonica Colpita Dai TS

Messaggio da pataste »

Con il temporale di stanotte altri 15mm per un totale di 42mm
Avatar utente
Anubis
Socio sostenitore
Messaggi: 3927
Iscritto il: mer 21 gen, 2009 22:26
Località: Niardo (BS)

Re: Val Camonica Colpita Dai TS

Messaggio da Anubis »

Qui 20mm stanotte e in totale siamo a 58mm
Canale Youtube: www.youtube.com/StargateAtlantis90
Portale dei dati idrometeorologici italiani: www.meteoniardo.altervista.org/portale- ... liani.html
Le mie foto su Panoramio: www.panoramio.com/user/2915007
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Val Camonica Colpita Dai TS

Messaggio da reghe82 »

Raggiunti i 100 mm mensili, circa 615 da gennaio!
Avatar utente
ale74
Grandine
Grandine
Messaggi: 1396
Iscritto il: ven 18 set, 2009 20:44
Località: SALE MARASINO

Re: Val Camonica Colpita Dai TS

Messaggio da ale74 »

reghe82 ha scritto:Raggiunti i 100 mm mensili, circa 615 da gennaio!

a pero pensa qua siamo a25 mm mensiliun po pochi :bye:
Avatar utente
Anubis
Socio sostenitore
Messaggi: 3927
Iscritto il: mer 21 gen, 2009 22:26
Località: Niardo (BS)

Re: Val Camonica Colpita Dai TS

Messaggio da Anubis »

Qui siamo a 78mm mensili e 613mm annuali :ok:
Canale Youtube: www.youtube.com/StargateAtlantis90
Portale dei dati idrometeorologici italiani: www.meteoniardo.altervista.org/portale- ... liani.html
Le mie foto su Panoramio: www.panoramio.com/user/2915007
Avatar utente
Edolo75
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2621
Iscritto il: mar 04 nov, 2008 09:58
Località: Edolo

Re: Val Camonica Colpita Dai TS

Messaggio da Edolo75 »

Qui 43.4 mensili e 440.2 annui...nella media.

:bye:
Edolo alta Valcamonica (lat. 46.11°N long. 10.20°E alt. 699 m.)

Quando la "Colem" la gà l' capel...o che l' fa brüt o che l' fa bel!!!!
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Val Camonica Colpita Dai TS

Messaggio da pataste »

60 mm da inizio mese.. :ok:
Avatar utente
caramella
Socio sostenitore
Messaggi: 10744
Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
Località: Darfo Boario Terme

Re: Val Camonica Colpita Dai TS

Messaggio da caramella »

pataste ha scritto:60 mm da inizio mese.. :ok:


80,2.................. :icon_tongue: :icon_tongue: :icon_tongue: :icon_tongue:
Ultima modifica di caramella il mer 11 lug, 2012 19:59, modificato 1 volta in totale.
Antartide......la mia patria!!!!!!!!
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Val Camonica Colpita Dai TS

Messaggio da pataste »

caramella ha scritto:
pataste ha scritto:60 mm da inizio mese.. :ok:


80,2.................. :icon_tongue: :icon_tongue: :icon_tongue: :icon_tongue:


mi rifarò con quello che sta arrivando adesso..speriamo :ok:
Avatar utente
caramella
Socio sostenitore
Messaggi: 10744
Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
Località: Darfo Boario Terme

Re: Val Camonica Colpita Dai TS

Messaggio da caramella »

pataste ha scritto:
caramella ha scritto:
pataste ha scritto:60 mm da inizio mese.. :ok:


80,2.................. :icon_tongue: :icon_tongue: :icon_tongue: :icon_tongue:


mi rifarò con quello che sta arrivando adesso..speriamo :ok:


Con stasera ci avviciniamo ai 100mm!!!!!!!!!!! :bye:
Antartide......la mia patria!!!!!!!!
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Val Camonica Colpita Dai TS

Messaggio da reghe82 »

107 mm
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Val Camonica Colpita Dai TS

Messaggio da reghe82 »

Mese salito a 160.8 mm, in media valle dopo essere stati molto al di sotto in questo fine settimana hanno fatto un allungo pazzesco, specie nella zona a ridosso della Val di Paisco e Val di Saviore.
Il fiume Oglio conferma, ieri era bello gonfio e sporco, come non vedevo da mesi.
Avatar utente
Anubis
Socio sostenitore
Messaggi: 3927
Iscritto il: mer 21 gen, 2009 22:26
Località: Niardo (BS)

Re: Val Camonica Colpita Dai TS

Messaggio da Anubis »

Anche qui 160mm mensili e siamo a quasi 700mm annuali, molto bene :ok:
Canale Youtube: www.youtube.com/StargateAtlantis90
Portale dei dati idrometeorologici italiani: www.meteoniardo.altervista.org/portale- ... liani.html
Le mie foto su Panoramio: www.panoramio.com/user/2915007
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Val Camonica Colpita Dai TS

Messaggio da reghe82 »

Che dite, oggi rivedremo qualche ts qui in valle? Il cielo mi sembra più instabile rispetto ai 2 gg precedenti.
Rispondi