Il primo calo termico dovrebbe arrivare nel week-end, anche se Lunedì è previsto un ritorno del caldo (ancora temperature sui 34°C).
La vera svolta è da collocarsi verso metà prossima settimana, quando l'alta azzorriana andrà definitivamente verso Nord, comportando una discesa di aria fredda verso le regioni mediterranee. Non è da escludere anche un breve fronte temporalesco all'ingresso dell'aria fredda. Quando l'aria fredda entra da E/NE non c'è da aspettarsi un grande maltempo prolungato.. come poi avviene d'inverno e nelle altre stagioni.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Il primo calo termico dovrebbe arrivare nel week-end, anche se Lunedì è previsto un ritorno del caldo (ancora temperature sui 34°C). La vera svolta è da collocarsi verso metà prossima settimana, quando l'alta azzorriana andrà definitivamente verso Nord, comportando una discesa di aria fredda verso le regioni mediterranee. Non è da escludere anche un breve fronte temporalesco all'ingresso dell'aria fredda. Quando l'aria fredda entra da E/NE non c'è da aspettarsi un grande maltempo prolungato.. come poi avviene d'inverno e nelle altre stagioni.
Ottimo Stefano, tifiamo per una seppur breve rinfrescata!
oggi su verona una "bella" +20... chissà come mai nelle irruzioni fredde le termiche vengano sempre limate mentre nelle ondate calde la realtà supera quasi sempre la più fosca previsione
Se si limita a una +20 direi che c'è stata una limat(in)a...non era prevista una +21/+22 qualche giorno fa? Comunque in questi giorni pare di stare eternamente di fronte ad un asciugacapelli, una sensazione analoga alle robuste sciroccate sperimentate in Sicilia. Quindi qualsiasi rientro alla normalità è il benvenuto...
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
zakkaccio ha scritto:oggi su verona una "bella" +20... chissà come mai nelle irruzioni fredde le termiche vengano sempre limate mentre nelle ondate calde la realtà supera quasi sempre la più fosca previsione
Forse perchè, come si suol dire, al peggio non c'è mai limite
Gli aggiornamenti odierni di GFS non parlan di rinfrescata per fine mese, anzi dal 28 sembra arrivi un'altra bella fiammata!!! Spero in aggiornamenti migliori nei prossimi run. !!!
Beh, però da quel run gfs torna comunque (quasi) in media dal 26 al 27, che rispetto alla +7000 di adesso è già un passo avanti ed in linea con il titolo del topic.
Poi ritorna subito la +6000 ma vabbè, non si può avere tutto dalla vita.
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
Boss ha scritto:Beh, però da quel run gfs torna comunque (quasi) in media dal 26 al 27, che rispetto alla +7000 di adesso è già un passo avanti ed in linea con il titolo del topic. Poi ritorna subito la +6000 ma vabbè, non si può avere tutto dalla vita.
Il problema è che quel +6000 come avviene nelle ondate calde potrebbe diventare un +8000
joker79 ha scritto:Cambiamo il titolo al thread, vuoi mai che porti bene
Non capisco.. la "rinfrescata" è confermata il 27-29 Giugno.Se poi arriva di nuovo la forte caldazza a Luglio possiamo aprire un altro messaggio
Rinfrescata (rispetto ad ora), ma non farà certo freddo, anzi. Probabilmente le massime resteranno intorno ai 31-32°C, invece che 34-35°C.
Beh insomma.... c'è stato un ridimensionamento enorme Stefano, purtroppo nel periodo 27-29 la rinfrescata è stata quasi cancellata. Guarda la carta di inizio thread e confrontala con questa e dimmi se c'è qualche differenza.
Ultima modifica di oscarbs il ven 22 giu, 2012 14:33, modificato 1 volta in totale.
joker79 ha scritto:Cambiamo il titolo al thread, vuoi mai che porti bene
Non capisco.. la "rinfrescata" è confermata il 27-29 Giugno.Se poi arriva di nuovo la forte caldazza a Luglio possiamo aprire un altro messaggio
Rinfrescata (rispetto ad ora), ma non farà certo freddo, anzi. Probabilmente le massime resteranno intorno ai 31-32°C, invece che 34-35°C.
Beh insomma.... c'è stato un ridimensionamento enorme Stefano, purtroppo nel periodo 27-29 la rinfrescata è stata quasi cancellata. Guarda la carta di inizio thread e confrontala con questa e dimmi se c'è qualche differenza.
Non dico che non sia stata fortemente ridimensionata.. dico però che nello stesso periodo avremo le temperature più basse da 10 giorni a questa parte Il grande caldo è nei giorni immediatamente successivi.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Dopo il Lunedì torrido che vivremo domani, con 33-34°C e u.r. sotto i tacchi,
come previsto tempo fa Martedì e Mercoledì ci sarà un calo delle temperature.
Specialmente Mercoledì 27 è prevista una +10 a 850hPa in entrata, un vero lusso di questi tempi.
Le massime potrebbero restare forse anche sotto i 30°C (verosimilmente comprese tra +29/+31°C).
Da Giovedì si riscalderà parecchio, fino all'apice della prima settimana di Luglio.
Ecco le isoterme di Mercoledì, godiamocele:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Borgo ha scritto:Mi pare che le possibilità di avere temporali Martedi sono abbastanza scarse...
Più che scarne.. direi nulle
Volevo tenermi ancora un briciolo di speranza visto che sono quasi 2 settimane che non piove...
Se proprio vuoi tenere un minimo di speranza, potrebbe essere nella notte tra Lunedì e Martedì. Ma l'aria è troppo secca, sia quella pre-esistente che quella in entrata.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Stamattina ho notato che GFS ci piazza precipitazioni mercoledi sera e giovedi sera (oppure giovedi sera e venerdi sera,.. non mi ricordo..). Secondo voi ci sono reali presupposti??
marco71 ha scritto:Stamattina ho notato che GFS ci piazza precipitazioni mercoledi sera e giovedi sera (oppure giovedi sera e venerdi sera,.. non mi ricordo..). Secondo voi ci sono reali presupposti??
spero di no almeno giovedì sera visto che stò cercando di approntare un schermettino all'aperto per la partita...cacchio......poi può piovere fino a quanto ne ha voglia....
duel ha scritto:spero di no almeno giovedì sera visto che stò cercando di approntare un schermettino all'aperto per la partita...cacchio......poi può piovere fino a quanto ne ha voglia....
Fa niente.....staremo al coperto!!!!!!!
Antartide......la mia patria!!!!!!!! Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
allora stasse stiamo tranquilli....o qualche piovasco zona valtrompia potrebbe starci?......la serata in terrazza di casa mia con partita annessa mi attende
spero che non ti riferisca a quelle che vengono dal basso....sai com'è all'aperto si è meno restii a trattenersi ...ah ah......a parte gli scherzi e previsto qualche movimento perturbato..spero che non arrivi a gardù.....
Lamma vede qualcosa, ma solo nell'ovest Piemonte ed alta Lombardia. Visto il caldo accumulato potranno svilupparsi bei temporaloni. Da noi, a meno di sorprese, mi sa niente
oscarbs ha scritto:Mi sa che per un bel po' di tempo, temporali e rinfrescate varie, mi dovrò accontentare di vederli solo nei miei sogni...
Mi succederà come in questo autunno/inverno quando mi svegliavo convinto di sentire il rumore della pioggia, poi invece mi rendevo conto che stavo sognando....