Passaggio Perturbato Intorno Al 4 Giugno

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Rispondi
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Passaggio Perturbato Intorno Al 4 Giugno

Messaggio da Radu »

Se quella che ci interesserà tra Giovedi e Domenica sarà più che altro una fase instabile, quindi con un tempo a grandi linee "variabile", intorno al 4 Giugno potremmo assistere al passaggio di un sistema frontale più organizzato.

E' da pochi runs che i modelli stanno inquadrando questo cavo d'onda, ma guardando la disposizione delle figure bariche mi sembra che abbia discrete possibilità realizzative.

Oltretutto con Ecmwf12Z sarebbe qualcosa di più di un cavo d'onda, con struttura depressionaria ben strutturata a tutte le quote:



Immagine



Da seguire nei prossimi aggiornamenti.


Poi ci sarebbe anche il rovescio della medaglia, con il sistema frontale che sarebbe seguito da un promontorio di alta pressione il quale, vista la nuova disposizione barica, richiamerebbe aria calda da SW, con il primo ruggito dell'Estate 2012. Ma qui è troppo fanta :bye:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Passaggio Perturbato Intorno Al 4 Giugno

Messaggio da StefanoBs »

Anche GFS va vedere una struttura maggiormente organizzata intorno al 4-5 Giugno.
La disposizione delle isoipse mi fa pensare anche a possibili eventi di grande entità (trombe d'aria localizzate).
Staremo a vedere, visto che manca ancora molto:

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Passaggio Perturbato Intorno Al 4 Giugno

Messaggio da Radu »

Anche Gfs12Z vede la saccatura:


Immagine



Considerato il periodo, messo così sarebbe un passaggio anche bello tosto.

Da rivedere :bye:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Passaggio Perturbato Intorno Al 4 Giugno

Messaggio da StefanoBs »

Il passaggio è confermato, anche se mi sembra piuttosto rapido.
Probabilmente si tratterà di linea instabile di qualche ora per Lunedì:

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Passaggio Perturbato Intorno Al 4 Giugno

Messaggio da Radu »

Siamo entrati nel range delle 120 ore, e i principali modelli confermano il passaggio; solo Ukmo rimane un po' titubante, ma è comunque migliorato rispetto ai precedenti runs.

Se confermato, dovrebbe trattarsi di un passaggio prevalentemente temporalesco; ancora troppo presto per entrare nella tempistica, ma non escluderei che i primi fenomeni tra Prealpi e alta pianura possano verificarsi già nella tarda serata di Domenica, con coinvolgimento del resto della provincia nel corso di lunedi.

L'unico rischio che vedo ad ora è quello di un interessamento prevalente della fascia Alpina e Prealpina, rischio che comunque con le mappe attuali non c'è; ecco ad esempio Ecmwf, con saccatura ben distinta e minimo al suolo:


Immagine
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Passaggio Perturbato Intorno Al 4 Giugno

Messaggio da StefanoBs »

Non male GFS 00z per il 4 Giugno, temporali diffusi anche in pianura:

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Passaggio Perturbato Intorno Al 4 Giugno

Messaggio da simone »

a mio parere non è ancora bene inquadrato dai modelli. una cosa mi lascia titubante, ossia che i modelli non intravedono un minimo al suolo a precedere il fronte e questo mi porta a pensare che sarà un transito temporalesco veloce, forse con la dinamica da dry line. sui rilievi sembra parta comunque in serata :bye:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Passaggio Perturbato Intorno Al 4 Giugno

Messaggio da StefanoBs »

Decisamente intensificato il passaggio perturbato di Lunedì,
passta temporalesca degna di nota e da monitorare nei prossimi giorni .. :indeciso:

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Passaggio Perturbato Intorno Al 4 Giugno

Messaggio da simone »

StefanoBs ha scritto:Decisamente intensificato il passaggio perturbato di Lunedì,
passta temporalesca degna di nota e da monitorare nei prossimi giorni .. :indeciso:

Immagine


si io ho guardato UKMO che mi mostra già un discreto minimo sul ligure. quindi la passata sembra bella. fra la notte e il primo pomeriggio di lunedi per mè... :bye:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Passaggio Perturbato Intorno Al 4 Giugno

Messaggio da StefanoBs »

Aria fredda che si tutta nel Mar Ligure, dinamica davvero interessante e che potrà generare temporali diffusi e molto intensi:

Immagine

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
enricobs
Socio ordinario
Messaggi: 5615
Iscritto il: mar 06 gen, 2009 09:48

Re: Passaggio Perturbato Intorno Al 4 Giugno

Messaggio da enricobs »

speriamo che non venga grandine...quella del 13 maggio mi ha devastato kg di ciliege
Marzio
Socio sostenitore
Messaggi: 6043
Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
Località: Famea di Casto (Bs)

Re: Passaggio Perturbato Intorno Al 4 Giugno

Messaggio da Marzio »

bella passata, speriamo non faccia danni
Ultima modifica di Marzio il sab 02 giu, 2012 14:07, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Passaggio Perturbato Intorno Al 4 Giugno

Messaggio da simone »

http://mf.centrometeolombardo.com/main. ... 16320&Pg=1

ho scritto 2 righe.
inoltre vedo che si è animata una discussione sulle differeze fra ts di giorno e notte.
Io penso che un fronte organizzato (ovest-est) per dare il suo meglio deve arrivare fra il pomeriggio e la sera.
in condizioni di instabilità in presenza di un elevato potenziale e di una alta quantità di umidità alle basse quote, anche la notte può regalare temporali di forte intensità, oltratutto in alcuni casi stazionari e quindi molto pericolosi.se guardiamo la dinamica di un fronte che entra da ovest verso est, come quello di lunedi, la condizione migliore per avere temporali di forte intensità è che il fronte si sviluppi ed entri fra il pomeriggio e la sera quando i livelli energetici della colonna sono al top.

io sono quasi propenso a 2 passate, entrambe abbastanza intense,
Ultima modifica di simone il sab 02 giu, 2012 13:57, modificato 1 volta in totale.
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Passaggio Perturbato Intorno Al 4 Giugno

Messaggio da Radu »

Prime parole ai Lam:

Gran bel passaggio nel corso della mattinata (o al più primo pomeriggio) di Lunedi: con queste mappe farebbe un transito temporalesco organizzato da W verso E con buon coinvolgimento anche della pianura.

Notare il fronte di aria fredda e secca in quota (500 hPa) immediatamente a tergo dell'asse della saccatura a 700 hPa:



Immagine


Immagine


Immagine
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Passaggio Perturbato Intorno Al 4 Giugno

Messaggio da StefanoBs »

Il passaggio temporalesco previsto da Moloch per domani:

Immagine

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Passaggio Perturbato Intorno Al 4 Giugno

Messaggio da marco71 »

Vedendo il lamma pare passaggio molto veloce concentrato nella tarda mattinata e primo pomeriggio. Maggiormente interessato il veneto. Ormai mancan poche ore... speriamo di accumulare un pò d'acqua e una rinfrescata. E soprattutto che crei il minor disagio possibile ai nostri vicini Mantovani ed Emiliani.
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Passaggio Perturbato Intorno Al 4 Giugno

Messaggio da Radu »

marco71 ha scritto:Vedendo il lamma pare passaggio molto veloce concentrato nella tarda mattinata e primo pomeriggio. Maggiormente interessato il veneto. Ormai mancan poche ore... speriamo di accumulare un pò d'acqua e una rinfrescata. E soprattutto che crei il minor disagio possibile ai nostri vicini Mantovani ed Emiliani.


Il passaggio principale dovrebbe transitare sulla nostra provincia da W verso E nella prima parte della mattinata, perlomeno guardando alcuni fra i lam che seguo maggiormente, ecco ad esempio il 3 km del Lamma su base Ecmwf:


Immagine




Poi sembrerebbe esserci spazio anche per una breve fase post-frontale del tipo dry-line, target pomeriggio-sera, con temporali (stavolta più locali) che scenderebbero dalle Prealpi verso SE, più probabili sulla parte orientale della nostra provincia:




Immagine
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Passaggio Perturbato Intorno Al 4 Giugno

Messaggio da simone »

purtroppo passata a un po ridimensionata a mio parere.è sparito il minino profondo sul ligure e ingresso del fronte che non sprofonda troppo.
per il primo pomeriggio forse ci sono speranze :ok:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Passaggio Perturbato Intorno Al 4 Giugno

Messaggio da pataste »

simone ha scritto:purtroppo passata a un po ridimensionata a mio parere.è sparito il minino profondo sul ligure e ingresso del fronte che non sprofonda troppo.
per il primo pomeriggio forse ci sono speranze :ok:


non per la camunia..per una volta prima davanti alla provincia di brescia..bella pioggia in atto..superati i 20mm per il momento e prosegue bene
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24482
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Passaggio Perturbato Intorno Al 4 Giugno

Messaggio da oscarbs »

Complimenti a Radu che ha saputo cogliere perfettamente i giusti spunti delle carte, con ben una settimana di anticipo, sembra facile ma non lo è affatto! :bber: :clapping: :ok:
Avatar utente
giak66
Socio sostenitore
Messaggi: 2923
Iscritto il: gio 11 feb, 2010 22:39
Località: brescia s.rocchino

Re: Passaggio Perturbato Intorno Al 4 Giugno

Messaggio da giak66 »

oscarbs ha scritto:Complimenti a Radu che ha saputo cogliere perfettamente i giusti spunti delle carte, con ben una settimana di anticipo, sembra facile ma non lo è affatto! :bber: :clapping: :ok:


:ok: :ok: :ok:
Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito

https://www.youtube.com/channel/UCxajIt ... kVXijTqkgg
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Passaggio Perturbato Intorno Al 4 Giugno

Messaggio da Liriometeo »

bravo radu si... :clapping:
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19103
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Passaggio Perturbato Intorno Al 4 Giugno

Messaggio da Borgo »

Cmq il peggioramento è stato ritrattato all'ultimo momento nel senso che le più rosee previsioni erano: Passaggio pre-frontale Domenica sera, passaggio frontale temporalesco lunedi mattina e passaggio post-frontale lunedi nel tardo pomeriggio.
Alla fine cè stato solo il passaggio frontale stamattina e senza attività elettrica, almeno sul fronte temperature è una goduria oggi anche se si sono alzate un pò nel pomeriggio... :smile:
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Passaggio Perturbato Intorno Al 4 Giugno

Messaggio da Radu »

Borgo ha scritto:Cmq il peggioramento è stato ritrattato all'ultimo momento nel senso che le più rosee previsioni erano: Passaggio pre-frontale Domenica sera, passaggio frontale temporalesco lunedi mattina e passaggio post-frontale lunedi nel tardo pomeriggio.
Alla fine cè stato solo il passaggio frontale stamattina e senza attività elettrica, almeno sul fronte temperature è una goduria oggi anche se si sono alzate un pò nel pomeriggio... :smile:



Sì, si è concentrato tutto nel passaggio mattutino; ieri pensavo ancora ad una breve fase post-frontale per oggi pomeriggio, ma già da stamattina sul tardi si poteva capire che non c'era più trippa per gatti :pardon:


Comunque è stato un discreto passaggio perturbato, nulla di trascendentale per le nostre lande (più che altro mi aspettavo qualcosa in più sulle Prealpi), ma ben distribuito a livello regionale e con accumuli degni di nota (per quanto concerne la pianura) sul Basso Milanese:


Immagine



P.S. Grazie Oscar, ma il merito è dei modelli! :bber: :mryellow:

Certo ci sono situazioni che, una volta comparse sul medio-lungo termine delle carte, possono rivelarsi un "bluff", oppure venire confermate run dopo run; bisogna cercare di capire in quale delle due situazioni ci si trova, e se è il caso di trovare dei "compromessi". Stavolta mi è andata bene :icy_lol_flag:
Rispondi