Quando ti scordi che avevi disattivato l'autofocus e quindi fai una serie di foto sfocate ("mi pareva ci fosse qualcosa di strano!")?
Quando capiti per una volta per sbaglio su un ghiacciaio e le foto ti vengono con l'alone perchè non hai considerato la condensa nel passaggio dal caldo al freddo?
Quando "che figo!" fai il cambio ottiche come un vero professionista, ma lo fai su un crinale spazzato dal vento e tutte le foto ti vengono con una maccchia sul sensore grossa quanto uno scarafaggio?
Le foto costantemente storte, in maniera possibilmente fastidiosa?
Una foto fatta ad un soggetto in movimento...dimenticandoti l'autoscatto inserito perchè un attimo prima stavi usando il telecomando, e quindi non è venuto un tubo di quel che volevi?
Questa sarebbe una recensione come piace a me!

Comunque sia, tornando seri, la recensione si accorda alla perfezione con la mia idea che, per l'utente medio, di fatto la macchina supera il fotografo e le differenze siano in realtà abbastanza contenute, a favore dell'una o dell'altra a seconda dei casi. E poi tanto ormai son tutti maghi di photoshop...

Chi quelle differenze le nota bene è un fotografo prof, o comunque di livello medio-alto, ma temo che macchine del genere comincino ad andargli strette.