Terremoti Distretto Sismico Pianura Padana Lombarda
Moderatore: TWISTER
Terremoti Distretto Sismico Pianura Padana Lombarda
Vorrei per le persone interessate mostrare cosa sta succedendo nel nostro distretto sismico Lombardo SOLO A SCOPO INFORMATIVO E NON ALLARMISTICO.
Data evento Ora evento utc Posizione evento Profondità Km Mag
2012/05/30 06:00:33 44.931 10.937 5 Ml:3.8
2012/05/30 05:07:31 44.914 10.943 5.1 Ml:3.3
2012/05/30 04:44:32 44.901 10.895 5.9 Ml:2.7
2012/05/30 04:43:26 44.907 10.906 5.8 Ml:2.5
2012/05/30 04:38:43 44.957 10.932 3.7 Ml:2.8
2012/05/30 04:22:41 44.921 11.146 19.7 Ml:2.3
2012/05/30 04:15:51 44.917 11.051 6 Ml:2.8
2012/05/30 04:03:56 44.919 10.966 2.7 Ml:2.6
2012/05/30 03:50:18 44.922 11.069 1.1 Ml:2.4
2012/05/30 03:27:25 44.922 11.068 9.7 Ml:2.5
2012/05/30 03:25:27 44.902 10.931 2.2 Ml:2.6
2012/05/30 03:06:20 44.901 10.88 4.9 Ml:2.6
2012/05/30 02:46:36 44.97 11.061 7.8 Ml:3.3
2012/05/30 02:12:13 44.903 10.956 5 Ml:3
2012/05/30 01:24:41 44.965 11.048 10.1 Ml:2.6
2012/05/30 01:20:35 44.91 10.973 4.7 Ml:2.9
2012/05/30 01:07:21 44.924 10.963 3.4 Ml:2.1
2012/05/30 00:59:18 44.908 10.904 6.6 Ml:2.2
2012/05/30 00:44:21 44.94 10.919 5.7 Ml:2.3
Ad ora le scosse registrate superiori a 2.0 Ml sono 19
Data evento Ora evento utc Posizione evento Profondità Km Mag
2012/05/30 06:00:33 44.931 10.937 5 Ml:3.8
2012/05/30 05:07:31 44.914 10.943 5.1 Ml:3.3
2012/05/30 04:44:32 44.901 10.895 5.9 Ml:2.7
2012/05/30 04:43:26 44.907 10.906 5.8 Ml:2.5
2012/05/30 04:38:43 44.957 10.932 3.7 Ml:2.8
2012/05/30 04:22:41 44.921 11.146 19.7 Ml:2.3
2012/05/30 04:15:51 44.917 11.051 6 Ml:2.8
2012/05/30 04:03:56 44.919 10.966 2.7 Ml:2.6
2012/05/30 03:50:18 44.922 11.069 1.1 Ml:2.4
2012/05/30 03:27:25 44.922 11.068 9.7 Ml:2.5
2012/05/30 03:25:27 44.902 10.931 2.2 Ml:2.6
2012/05/30 03:06:20 44.901 10.88 4.9 Ml:2.6
2012/05/30 02:46:36 44.97 11.061 7.8 Ml:3.3
2012/05/30 02:12:13 44.903 10.956 5 Ml:3
2012/05/30 01:24:41 44.965 11.048 10.1 Ml:2.6
2012/05/30 01:20:35 44.91 10.973 4.7 Ml:2.9
2012/05/30 01:07:21 44.924 10.963 3.4 Ml:2.1
2012/05/30 00:59:18 44.908 10.904 6.6 Ml:2.2
2012/05/30 00:44:21 44.94 10.919 5.7 Ml:2.3
Ad ora le scosse registrate superiori a 2.0 Ml sono 19
Ultima modifica di TWISTER il sab 11 ago, 2012 11:25, modificato 33 volte in totale.
IW2DCN Diretta dati stazione Monte Baldo completi www.dcntecnology.org
IW2DCN Diretta webcam Monte Baldo http://www.dcntecnology.org/webcam.html
IW2DCN Diretta webcam Monte Baldo http://www.dcntecnology.org/webcam.html
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Terremoti Distretto Sismico Pianura Padana Lombarda
orario utc aggiungere 2 ore. Ottimo paolo ci vorrebbe un sensore sismografo nostro ma mi sa che i costi sono troppo elevati.
Re: Terremoti Distretto Sismico Pianura Padana Lombarda

- giak66
- Socio sostenitore
- Messaggi: 2921
- Iscritto il: gio 11 feb, 2010 22:39
- Località: brescia s.rocchino
Re: Terremoti Distretto Sismico Pianura Padana Lombarda
non le avevo notate tra tutte quelle della zona emiliana 

Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito
https://www.youtube.com/channel/UCxajIt ... kVXijTqkgg
https://www.youtube.com/channel/UCxajIt ... kVXijTqkgg
Re: Terremoti Distretto Sismico Pianura Padana Lombarda
Aggiornamento in tempo reale
Data ora evento Posizione evento Profondità Km Mag
2012/05/30 11:08:30 44.936 10.972 8.4 Ml:2.8
ORARIO LOCALE
Data ora evento Posizione evento Profondità Km Mag
2012/05/30 11:08:30 44.936 10.972 8.4 Ml:2.8
ORARIO LOCALE
Ultima modifica di TWISTER il mer 30 mag, 2012 11:58, modificato 3 volte in totale.
IW2DCN Diretta dati stazione Monte Baldo completi www.dcntecnology.org
IW2DCN Diretta webcam Monte Baldo http://www.dcntecnology.org/webcam.html
IW2DCN Diretta webcam Monte Baldo http://www.dcntecnology.org/webcam.html
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Terremoti Distretto Sismico Pianura Padana Lombarda
alludevo a quello paolo.. Mi farai sapere i dettagli in prvt
Re: Terremoti Distretto Sismico Pianura Padana Lombarda
paolo mi fai preoccupare... 

Re: Terremoti Distretto Sismico Pianura Padana Lombarda
Aggiornamento
UTC
Data Ora evento Posizione evento Profondità KM Mag
2012/05/30 11:09:53 44.926 10.962 10.3 Md:2
UTC
Data Ora evento Posizione evento Profondità KM Mag
2012/05/30 11:09:53 44.926 10.962 10.3 Md:2
Ultima modifica di TWISTER il mer 06 giu, 2012 19:12, modificato 2 volte in totale.
IW2DCN Diretta dati stazione Monte Baldo completi www.dcntecnology.org
IW2DCN Diretta webcam Monte Baldo http://www.dcntecnology.org/webcam.html
IW2DCN Diretta webcam Monte Baldo http://www.dcntecnology.org/webcam.html
- colin
- Neve forte
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: lun 03 mar, 2008 20:26
- Località: Brescia, zona Torricella
Re: Terremoti Distretto Sismico Pianura Padana Lombarda
non vorrei dire stupidate ma credo siano in territorio lombardo ma comunque sempre là vicino. Mantova è in lombardia, quindi un terremoto con epicentro in provincia di mantova, magari anche solo a un km dal confine con l'emilia, viene segnato come terremoto che ha colpito la pianura padana lombarda. Bisognerebbe vedere le coordinate a che zona corrispondono
Re: Terremoti Distretto Sismico Pianura Padana Lombarda
Strettamente legati alla struttura della terra e al movimento delle zolle sono i terremoti e le eruzioni vulcaniche, due importanti fenomeni naturali dovuti alle enormi forze che provengono dall'interno della terra dette forze endogene.L'energia sprigionata da un terremoto si propaga attraverso tre tipi di onde sismiche: quelle longitudinali,quelle trasversali e quelle superficiali.Le onde Longitudinali vibrano nella direzione di propagazione per compressione e per dilatazione, sono le prime ad arrivare si chiamano onde primarie o P. Le onde trasversali sono onde che si propagano per vibrazione perpendicolare fanno oscillare le particelle che attraversano in su e in giù, sono le seconde che arrivano si chiamano onde secondarie o S. Le onde superficiali sono onde che si originano dall'epicentro e viaggiano solo lungo la superficie e sono quelle che provocano maggiori danni, sono onde lunghe che durante un terremoto arrivano per ultime si chiamano terziarie o L.
Ultima modifica di TWISTER il gio 31 mag, 2012 15:27, modificato 2 volte in totale.
IW2DCN Diretta dati stazione Monte Baldo completi www.dcntecnology.org
IW2DCN Diretta webcam Monte Baldo http://www.dcntecnology.org/webcam.html
IW2DCN Diretta webcam Monte Baldo http://www.dcntecnology.org/webcam.html
Re: Terremoti Distretto Sismico Pianura Padana Lombarda
colin ha scritto:non vorrei dire stupidate ma credo siano in territorio lombardo ma comunque sempre là vicino. Mantova è in lombardia, quindi un terremoto con epicentro in provincia di mantova, magari anche solo a un km dal confine con l'emilia, viene segnato come terremoto che ha colpito la pianura padana lombarda. Bisognerebbe vedere le coordinate a che zona corrispondono
I distretti sismici sono ben divisi quello che sto osservando in particolare è quello della pianura padana lombarda e se ti servisse posso fornirti i dati anche del distretto della pianura padana emiliana
Re: Terremoti Distretto Sismico Pianura Padana Lombarda
Come si misura con le due scale sismiche un terremoto
La scala Mercalli indica l'intensità di un terremoto valutandone in 12 gradi i danni provocati a cose e persone.
La scala Richter indica invede il magnitudo di un terremoto valuta la quantità di energia da esso sprigionata
La magnitudo 0 della scala Richter corrisponde a un terremoto con una energia (10)alla quinta J, ciascun valore superiore (1.2.3) corrisponde ad un terremoto che sprigiona un'energia 30 volte superiore a quello precedente; la magnitudo 8,6 corrisponde ad un terremoto con energia (10) alla diciottesima J.
La scala Mercalli indica l'intensità di un terremoto valutandone in 12 gradi i danni provocati a cose e persone.
La scala Richter indica invede il magnitudo di un terremoto valuta la quantità di energia da esso sprigionata
La magnitudo 0 della scala Richter corrisponde a un terremoto con una energia (10)alla quinta J, ciascun valore superiore (1.2.3) corrisponde ad un terremoto che sprigiona un'energia 30 volte superiore a quello precedente; la magnitudo 8,6 corrisponde ad un terremoto con energia (10) alla diciottesima J.
Ultima modifica di TWISTER il gio 31 mag, 2012 15:29, modificato 1 volta in totale.
IW2DCN Diretta dati stazione Monte Baldo completi www.dcntecnology.org
IW2DCN Diretta webcam Monte Baldo http://www.dcntecnology.org/webcam.html
IW2DCN Diretta webcam Monte Baldo http://www.dcntecnology.org/webcam.html
- colin
- Neve forte
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: lun 03 mar, 2008 20:26
- Località: Brescia, zona Torricella
Re: Terremoti Distretto Sismico Pianura Padana Lombarda
si ma quello che dico io è che saranno anche segnati come distretto sismico della pianura padana lombarda ma si trovano al confine con l'emilia, non a brescia. È da quando c'è stata la prima scossa il 20 maggio che nell'elenco dei terremoti sul sito dell'ingv ogni tanto compare qualche terremoto segnalato nel distretto sismico lombardo in mezzo all'infinita lista di terremoti emiliani. Ma sei poi vai a verificare l'epicentro è sempre nei soliti posti. Ho guardato le coordinate di un paio di terremoti segnalati prima, e corrispondono a concordia sul secchia, in provincia di modena. È solo una precisazione, perché magari qualcuno a leggere di terremoti nel distretto lombardo potrebbe pensare chissà cosa o spaventarsi ancora di piùTWISTER ha scritto:colin ha scritto:non vorrei dire stupidate ma credo siano in territorio lombardo ma comunque sempre là vicino. Mantova è in lombardia, quindi un terremoto con epicentro in provincia di mantova, magari anche solo a un km dal confine con l'emilia, viene segnato come terremoto che ha colpito la pianura padana lombarda. Bisognerebbe vedere le coordinate a che zona corrispondono
I distretti sismici sono ben divisi quello che sto osservando in particolare è quello della pianura padana lombarda e se ti servisse posso fornirti i dati anche del distretto della pianura padana emiliana
Re: Terremoti Distretto Sismico Pianura Padana Lombarda
Si come avevo specificato all'inizio è solo a scopo INFORMATIVO E NON ALLARMANTE sarebbe bello avere uno spazio nel forum dedicato alla terra per approfondire gli argomenti e fare una cartina aggiornata con vedere in tempo reale le posizioni georeferenziandole per benino 

Ultima modifica di TWISTER il mer 30 mag, 2012 14:18, modificato 2 volte in totale.
IW2DCN Diretta dati stazione Monte Baldo completi www.dcntecnology.org
IW2DCN Diretta webcam Monte Baldo http://www.dcntecnology.org/webcam.html
IW2DCN Diretta webcam Monte Baldo http://www.dcntecnology.org/webcam.html
- Boss
- Socio sostenitore
- Messaggi: 14959
- Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
- Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Re: Terremoti Distretto Sismico Pianura Padana Lombarda
Confermo, lo sciame sismico che interessa l'area della pianura padana lombarda è nella parte meridionale ed è parte integrante dello sciame sismico in attività tra Emilia, Lombardia e Veneto 

How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Re: Terremoti Distretto Sismico Pianura Padana Lombarda
Dati evento
Event-ID 7223062690
Magnitudo(Md) 2
Data-Ora 30/05/2012 alle 13:09:53 (italiane)
30/05/2012 alle 11:09:53 (UTC)
Coordinate 44.926°N, 10.962°E
Profondità 10.3 km
Distretto sismico Pianura_padana_lombarda
Comuni entro i 10Km
MOGLIA (MN)
QUISTELLO (MN)
SAN GIACOMO DELLE SEGNATE (MN)
CONCORDIA SULLA SECCHIA (MO)
NOVI DI MODENA (MO)
SAN POSSIDONIO (MO)
Comuni tra 10 e 20km
BAGNOLO SAN VITO (MN)
GONZAGA (MN)
PEGOGNAGA (MN)
PIEVE DI CORIANO (MN)
POGGIO RUSCO (MN)
QUINGENTOLE (MN)
SAN BENEDETTO PO (MN)
SAN GIOVANNI DEL DOSSO (MN)
SCHIVENOGLIA (MN)
SERRAVALLE A PO (MN)
SUSTINENTE (MN)
VILLA POMA (MN)
FABBRICO (RE)
REGGIOLO (RE)
RIO SALICETO (RE)
ROLO (RE)
CARPI (MO)
CAVEZZO (MO)
MEDOLLA (MO)
MIRANDOLA (MO)
SAN FELICE SUL PANARO (MO)
SAN PROSPERO (MO)
SOLIERA (MO)
Event-ID 7223062690
Magnitudo(Md) 2
Data-Ora 30/05/2012 alle 13:09:53 (italiane)
30/05/2012 alle 11:09:53 (UTC)
Coordinate 44.926°N, 10.962°E
Profondità 10.3 km
Distretto sismico Pianura_padana_lombarda
Comuni entro i 10Km
MOGLIA (MN)
QUISTELLO (MN)
SAN GIACOMO DELLE SEGNATE (MN)
CONCORDIA SULLA SECCHIA (MO)
NOVI DI MODENA (MO)
SAN POSSIDONIO (MO)
Comuni tra 10 e 20km
BAGNOLO SAN VITO (MN)
GONZAGA (MN)
PEGOGNAGA (MN)
PIEVE DI CORIANO (MN)
POGGIO RUSCO (MN)
QUINGENTOLE (MN)
SAN BENEDETTO PO (MN)
SAN GIOVANNI DEL DOSSO (MN)
SCHIVENOGLIA (MN)
SERRAVALLE A PO (MN)
SUSTINENTE (MN)
VILLA POMA (MN)
FABBRICO (RE)
REGGIOLO (RE)
RIO SALICETO (RE)
ROLO (RE)
CARPI (MO)
CAVEZZO (MO)
MEDOLLA (MO)
MIRANDOLA (MO)
SAN FELICE SUL PANARO (MO)
SAN PROSPERO (MO)
SOLIERA (MO)
Re: Terremoti Distretto Sismico Pianura Padana Lombarda
Ultima modifica di TWISTER il mer 30 mag, 2012 14:49, modificato 1 volta in totale.
Re: Terremoti Distretto Sismico Pianura Padana Lombarda
Event-ID 7223063370
Magnitudo(Ml) 2.7
Data-Ora 30/05/2012 alle 14:17:23 (italiane)
30/05/2012 alle 12:17:23 (UTC)
Coordinate 44.935°N, 11.023°E
Profondità 10.9 km
Distretto sismico Pianura_padana_lombarda
Comuni entro i 10Km
QUISTELLO (MN)
SAN GIACOMO DELLE SEGNATE (MN)
SAN GIOVANNI DEL DOSSO (MN)
SCHIVENOGLIA (MN)
CAVEZZO (MO)
CONCORDIA SULLA SECCHIA (MO)
MEDOLLA (MO)
MIRANDOLA (MO)
SAN POSSIDONIO (MO)
Comuni tra 10 e 20km
MAGNACAVALLO (MN)
MOGLIA (MN)
OSTIGLIA (MN)
PEGOGNAGA (MN)
PIEVE DI CORIANO (MN)
POGGIO RUSCO (MN)
QUINGENTOLE (MN)
REVERE (MN)
SAN BENEDETTO PO (MN)
SERRAVALLE A PO (MN)
SUSTINENTE (MN)
VILLA POMA (MN)
ROLO (RE)
CAMPOSANTO (MO)
NOVI DI MODENA (MO)
SAN FELICE SUL PANARO (MO)
SAN PROSPERO (MO)
Magnitudo(Ml) 2.7
Data-Ora 30/05/2012 alle 14:17:23 (italiane)
30/05/2012 alle 12:17:23 (UTC)
Coordinate 44.935°N, 11.023°E
Profondità 10.9 km
Distretto sismico Pianura_padana_lombarda
Comuni entro i 10Km
QUISTELLO (MN)
SAN GIACOMO DELLE SEGNATE (MN)
SAN GIOVANNI DEL DOSSO (MN)
SCHIVENOGLIA (MN)
CAVEZZO (MO)
CONCORDIA SULLA SECCHIA (MO)
MEDOLLA (MO)
MIRANDOLA (MO)
SAN POSSIDONIO (MO)
Comuni tra 10 e 20km
MAGNACAVALLO (MN)
MOGLIA (MN)
OSTIGLIA (MN)
PEGOGNAGA (MN)
PIEVE DI CORIANO (MN)
POGGIO RUSCO (MN)
QUINGENTOLE (MN)
REVERE (MN)
SAN BENEDETTO PO (MN)
SERRAVALLE A PO (MN)
SUSTINENTE (MN)
VILLA POMA (MN)
ROLO (RE)
CAMPOSANTO (MO)
NOVI DI MODENA (MO)
SAN FELICE SUL PANARO (MO)
SAN PROSPERO (MO)
Re: Terremoti Distretto Sismico Pianura Padana Lombarda
Event-ID 7223064900
Magnitudo(Ml) 2.5
Data-Ora 30/05/2012 alle 16:50:49 (italiane)
30/05/2012 alle 14:50:49 (UTC)
Coordinate 44.933°N, 10.881°E
Profondità 4 km
Distretto sismico Pianura_padana_lombarda
Comuni entro i 10Km
GONZAGA (MN)
MOGLIA (MN)
PEGOGNAGA (MN)
FABBRICO (RE)
REGGIOLO (RE)
ROLO (RE)
NOVI DI MODENA (MO)
Comuni tra 10 e 20km
BAGNOLO SAN VITO (MN)
BORGOFORTE (MN)
MOTTEGGIANA (MN)
QUINGENTOLE (MN)
QUISTELLO (MN)
SAN BENEDETTO PO (MN)
SAN GIACOMO DELLE SEGNATE (MN)
SUSTINENTE (MN)
SUZZARA (MN)
CAMPAGNOLA EMILIA (RE)
CORREGGIO (RE)
LUZZARA (RE)
NOVELLARA (RE)
RIO SALICETO (RE)
CARPI (MO)
CAVEZZO (MO)
CONCORDIA SULLA SECCHIA (MO)
MIRANDOLA (MO)
SAN POSSIDONIO (MO)
SOLIERA (MO)
Magnitudo(Ml) 2.5
Data-Ora 30/05/2012 alle 16:50:49 (italiane)
30/05/2012 alle 14:50:49 (UTC)
Coordinate 44.933°N, 10.881°E
Profondità 4 km
Distretto sismico Pianura_padana_lombarda
Comuni entro i 10Km
GONZAGA (MN)
MOGLIA (MN)
PEGOGNAGA (MN)
FABBRICO (RE)
REGGIOLO (RE)
ROLO (RE)
NOVI DI MODENA (MO)
Comuni tra 10 e 20km
BAGNOLO SAN VITO (MN)
BORGOFORTE (MN)
MOTTEGGIANA (MN)
QUINGENTOLE (MN)
QUISTELLO (MN)
SAN BENEDETTO PO (MN)
SAN GIACOMO DELLE SEGNATE (MN)
SUSTINENTE (MN)
SUZZARA (MN)
CAMPAGNOLA EMILIA (RE)
CORREGGIO (RE)
LUZZARA (RE)
NOVELLARA (RE)
RIO SALICETO (RE)
CARPI (MO)
CAVEZZO (MO)
CONCORDIA SULLA SECCHIA (MO)
MIRANDOLA (MO)
SAN POSSIDONIO (MO)
SOLIERA (MO)
IW2DCN Diretta dati stazione Monte Baldo completi www.dcntecnology.org
IW2DCN Diretta webcam Monte Baldo http://www.dcntecnology.org/webcam.html
IW2DCN Diretta webcam Monte Baldo http://www.dcntecnology.org/webcam.html
Re: Terremoti Distretto Sismico Pianura Padana Lombarda
Event-ID 7223064980
Magnitudo(Ml) 2.2
Data-Ora 30/05/2012 alle 16:58:44 (italiane)
30/05/2012 alle 14:58:44 (UTC)
Coordinate 44.924°N, 11.003°E
Profondità 17.8 km
Distretto sismico Pianura_padana_lombarda
Comuni entro i 10Km
MOGLIA (MN)
QUISTELLO (MN)
SAN GIACOMO DELLE SEGNATE (MN)
SAN GIOVANNI DEL DOSSO (MN)
CAVEZZO (MO)
CONCORDIA SULLA SECCHIA (MO)
MIRANDOLA (MO)
SAN POSSIDONIO (MO)
Comuni tra 10 e 20km
GONZAGA (MN)
MAGNACAVALLO (MN)
OSTIGLIA (MN)
PEGOGNAGA (MN)
PIEVE DI CORIANO (MN)
POGGIO RUSCO (MN)
QUINGENTOLE (MN)
REVERE (MN)
SAN BENEDETTO PO (MN)
SCHIVENOGLIA (MN)
SERRAVALLE A PO (MN)
SUSTINENTE (MN)
VILLA POMA (MN)
FABBRICO (RE)
REGGIOLO (RE)
ROLO (RE)
BASTIGLIA (MO)
BOMPORTO (MO)
CAMPOSANTO (MO)
CARPI (MO)
MEDOLLA (MO)
NOVI DI MODENA (MO)
SAN FELICE SUL PANARO (MO)
SAN PROSPERO (MO)
Magnitudo(Ml) 2.2
Data-Ora 30/05/2012 alle 16:58:44 (italiane)
30/05/2012 alle 14:58:44 (UTC)
Coordinate 44.924°N, 11.003°E
Profondità 17.8 km
Distretto sismico Pianura_padana_lombarda
Comuni entro i 10Km
MOGLIA (MN)
QUISTELLO (MN)
SAN GIACOMO DELLE SEGNATE (MN)
SAN GIOVANNI DEL DOSSO (MN)
CAVEZZO (MO)
CONCORDIA SULLA SECCHIA (MO)
MIRANDOLA (MO)
SAN POSSIDONIO (MO)
Comuni tra 10 e 20km
GONZAGA (MN)
MAGNACAVALLO (MN)
OSTIGLIA (MN)
PEGOGNAGA (MN)
PIEVE DI CORIANO (MN)
POGGIO RUSCO (MN)
QUINGENTOLE (MN)
REVERE (MN)
SAN BENEDETTO PO (MN)
SCHIVENOGLIA (MN)
SERRAVALLE A PO (MN)
SUSTINENTE (MN)
VILLA POMA (MN)
FABBRICO (RE)
REGGIOLO (RE)
ROLO (RE)
BASTIGLIA (MO)
BOMPORTO (MO)
CAMPOSANTO (MO)
CARPI (MO)
MEDOLLA (MO)
NOVI DI MODENA (MO)
SAN FELICE SUL PANARO (MO)
SAN PROSPERO (MO)
IW2DCN Diretta dati stazione Monte Baldo completi www.dcntecnology.org
IW2DCN Diretta webcam Monte Baldo http://www.dcntecnology.org/webcam.html
IW2DCN Diretta webcam Monte Baldo http://www.dcntecnology.org/webcam.html
Re: Terremoti Distretto Sismico Pianura Padana Lombarda

IW2DCN Diretta dati stazione Monte Baldo completi www.dcntecnology.org
IW2DCN Diretta webcam Monte Baldo http://www.dcntecnology.org/webcam.html
IW2DCN Diretta webcam Monte Baldo http://www.dcntecnology.org/webcam.html
- giak66
- Socio sostenitore
- Messaggi: 2921
- Iscritto il: gio 11 feb, 2010 22:39
- Località: brescia s.rocchino
Re: Terremoti Distretto Sismico Pianura Padana Lombarda
Boss ha scritto:Confermo, lo sciame sismico che interessa l'area della pianura padana lombarda è nella parte meridionale ed è parte integrante dello sciame sismico in attività tra Emilia, Lombardia e Veneto
sono tutti dati visibili sul sito dell'INGV e fanno parte dello stesso sciame sismico che ha prevalenza verso l'Emilia ma arriva fino alla Lombardia e il Veneto,questo da più di un mese sinceramente non vedo niente di nuovo nei dati postati qui

Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito
https://www.youtube.com/channel/UCxajIt ... kVXijTqkgg
https://www.youtube.com/channel/UCxajIt ... kVXijTqkgg
Re: Terremoti Distretto Sismico Pianura Padana Lombarda
Questi giorni di scosse mi hanno fatto venire in mente una scossa avvertita quando ero piccolo, mi ricordo ancora la paura che presi con la terra che tremava sotto i piedi e i vetri che vibravano, dopo una breve ricerca ho scoperto che si tratta del terremoto con epicentro nei pressi di Foresto Sparso (BG) avvenuto il 29 Ottobre 1995 con Magnitudo 4.57.
Qualcunoo ha ricordi di quella scossa?
Qualcunoo ha ricordi di quella scossa?

Ultima modifica di Borgo il gio 31 mag, 2012 16:46, modificato 1 volta in totale.
- giak66
- Socio sostenitore
- Messaggi: 2921
- Iscritto il: gio 11 feb, 2010 22:39
- Località: brescia s.rocchino
Re: Terremoti Distretto Sismico Pianura Padana Lombarda
ricordo benissimo un terremoto con epicentro a Foresto Sparso ma mi sembra più vecchio del 2005 

Ultima modifica di giak66 il mer 30 mag, 2012 22:54, modificato 1 volta in totale.
Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito
https://www.youtube.com/channel/UCxajIt ... kVXijTqkgg
https://www.youtube.com/channel/UCxajIt ... kVXijTqkgg
Re: Terremoti Distretto Sismico Pianura Padana Lombarda
http://www.ingv.it/primo-piano/comunica ... /05200508/
Guardando l'ultimo aggiornamento di ieri sera è evidente lo spostamento verso ovest degli eventi. Per fortuna in calo di numero ed intensità. Speriamo bene.
Guardando l'ultimo aggiornamento di ieri sera è evidente lo spostamento verso ovest degli eventi. Per fortuna in calo di numero ed intensità. Speriamo bene.
Re: Terremoti Distretto Sismico Pianura Padana Lombarda
Event-ID 7223073890
Magnitudo(Ml) 2.6
Data-Ora 31/05/2012 alle 07:49:55 (italiane)
31/05/2012 alle 05:49:55 (UTC)
Coordinate 44.906°N, 10.884°E
Profondità 5 km
Distretto sismico Pianura_padana_lombarda
Comuni entro i 10Km
GONZAGA (MN)
MOGLIA (MN)
PEGOGNAGA (MN)
FABBRICO (RE)
REGGIOLO (RE)
ROLO (RE)
CONCORDIA SULLA SECCHIA (MO)
NOVI DI MODENA (MO)
Comuni tra 10 e 20km
BAGNOLO SAN VITO (MN)
BORGOFORTE (MN)
MOTTEGGIANA (MN)
QUISTELLO (MN)
SAN BENEDETTO PO (MN)
SAN GIACOMO DELLE SEGNATE (MN)
SUZZARA (MN)
CAMPAGNOLA EMILIA (RE)
CORREGGIO (RE)
NOVELLARA (RE)
RIO SALICETO (RE)
SAN MARTINO IN RIO (RE)
CARPI (MO)
CAVEZZO (MO)
MEDOLLA (MO)
MIRANDOLA (MO)
SAN POSSIDONIO (MO)
SAN PROSPERO (MO)
SOLIERA (MO)
Magnitudo(Ml) 2.6
Data-Ora 31/05/2012 alle 07:49:55 (italiane)
31/05/2012 alle 05:49:55 (UTC)
Coordinate 44.906°N, 10.884°E
Profondità 5 km
Distretto sismico Pianura_padana_lombarda
Comuni entro i 10Km
GONZAGA (MN)
MOGLIA (MN)
PEGOGNAGA (MN)
FABBRICO (RE)
REGGIOLO (RE)
ROLO (RE)
CONCORDIA SULLA SECCHIA (MO)
NOVI DI MODENA (MO)
Comuni tra 10 e 20km
BAGNOLO SAN VITO (MN)
BORGOFORTE (MN)
MOTTEGGIANA (MN)
QUISTELLO (MN)
SAN BENEDETTO PO (MN)
SAN GIACOMO DELLE SEGNATE (MN)
SUZZARA (MN)
CAMPAGNOLA EMILIA (RE)
CORREGGIO (RE)
NOVELLARA (RE)
RIO SALICETO (RE)
SAN MARTINO IN RIO (RE)
CARPI (MO)
CAVEZZO (MO)
MEDOLLA (MO)
MIRANDOLA (MO)
SAN POSSIDONIO (MO)
SAN PROSPERO (MO)
SOLIERA (MO)
Re: Terremoti Distretto Sismico Pianura Padana Lombarda
IW2DCN Diretta dati stazione Monte Baldo completi www.dcntecnology.org
IW2DCN Diretta webcam Monte Baldo http://www.dcntecnology.org/webcam.html
IW2DCN Diretta webcam Monte Baldo http://www.dcntecnology.org/webcam.html
- Boss
- Socio sostenitore
- Messaggi: 14959
- Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
- Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Re: Terremoti Distretto Sismico Pianura Padana Lombarda
Borgo ha scritto:Qualcunoo ha ricordi di quella scossa?
Io ricordo una scossa ben avvertibile dopo quella del 2004, ma non mi ricordo minimamente il periodo, direi comunque entro l'anno da quella di Salò. So solo che era pomeriggio, ma non ho indagato sull'epicentro.
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times