Temporali sabato 12 Maggio

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9936
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Temporali Sabato 12 Maggio

Messaggio da marco71 »

Ho visto che GFS continua a confermare il peggioramento ma lamma WRF invece vede poco per noi. Mi sbaglio? Quali sono le ultime vostre proiezioni? Ieri sera Nicola in trasmissione mi è sembrato convinto sui temporali dal tardo pomeriggio. Secondo voi alle 19 che percentuale ho di veder piovere?
Ultima considerazione da profano... Questo ingresso improvviso da est con notevole sbalzo termico, può essere paragonato ad un mini-burian (naturalmente con origine diversa dell'aria fredda)?
Grazie a tutti e buona giornata
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Temporali Sabato 12 Maggio

Messaggio da StefanoBs »

marco71 ha scritto:Ho visto che GFS continua a confermare il peggioramento ma lamma WRF invece vede poco per noi. Mi sbaglio? Quali sono le ultime vostre proiezioni? Ieri sera Nicola in trasmissione mi è sembrato convinto sui temporali dal tardo pomeriggio. Secondo voi alle 19 che percentuale ho di veder piovere?
Ultima considerazione da profano... Questo ingresso improvviso da est con notevole sbalzo termico, può essere paragonato ad un mini-burian (naturalmente con origine diversa dell'aria fredda)?
Grazie a tutti e buona giornata


Per me questa sera è diventato difficile.. più probabile domani mattina, primi temporali nella notte.

Per l'altra domanda: per quanto sia irriverente un confronto con il Burian in questa stagione ( :icon_razz: ), il paragone comunque non può reggere per il fatto che l'aria fredda proviene dalla Scandinavia e non dalla regione Siberiana. :icon_wink:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Temporali Sabato 12 Maggio

Messaggio da StefanoBs »

StefanoBs ha scritto:
marco71 ha scritto:Ho visto che GFS continua a confermare il peggioramento ma lamma WRF invece vede poco per noi. Mi sbaglio? Quali sono le ultime vostre proiezioni? Ieri sera Nicola in trasmissione mi è sembrato convinto sui temporali dal tardo pomeriggio. Secondo voi alle 19 che percentuale ho di veder piovere?
Ultima considerazione da profano... Questo ingresso improvviso da est con notevole sbalzo termico, può essere paragonato ad un mini-burian (naturalmente con origine diversa dell'aria fredda)?
Grazie a tutti e buona giornata


Per me questa sera è diventato difficile.. più probabile domani mattina, primi temporali nella notte.

Per l'altra domanda: per quanto sia irriverente un confronto con il Burian in questa stagione ( :icon_razz: ), il paragone comunque non può reggere per il fatto che l'aria fredda proviene dalla Scandinavia e non dalla regione Siberiana. :icon_wink:


WRF Lamma ad alta risoluzione, stasera:

Immagine

Domani mattina ecco i temporali:

Immagine

Ma è normale che sia così, perchè per il modello l'innesto instabile orientale entrerà solo nella notte:

Immagine

Stasera invece saremo ancora sotto l'influsso di correnti secche da nord, infatti la giornata odierna sarà bollente quanto ieri:

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Anubis
Socio sostenitore
Messaggi: 3927
Iscritto il: mer 21 gen, 2009 22:26
Località: Niardo (BS)

Re: Temporali Sabato 12 Maggio

Messaggio da Anubis »

Cosmo mette una leggera passata per noi camuni già verso le 14 di oggi, poi il nulla fino a domani mattina come dice stefano :ok:
http://www.landi.ch/meteo/deu/niedersch ... 32451.aspx
Canale Youtube: www.youtube.com/StargateAtlantis90
Portale dei dati idrometeorologici italiani: www.meteoniardo.altervista.org/portale- ... liani.html
Le mie foto su Panoramio: www.panoramio.com/user/2915007
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9936
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Temporali Sabato 12 Maggio

Messaggio da marco71 »

StefanoBs ha scritto:
marco71 ha scritto:Ho visto che GFS continua a confermare il peggioramento ma lamma WRF invece vede poco per noi. Mi sbaglio? Quali sono le ultime vostre proiezioni? Ieri sera Nicola in trasmissione mi è sembrato convinto sui temporali dal tardo pomeriggio. Secondo voi alle 19 che percentuale ho di veder piovere?
Ultima considerazione da profano... Questo ingresso improvviso da est con notevole sbalzo termico, può essere paragonato ad un mini-burian (naturalmente con origine diversa dell'aria fredda)?
Grazie a tutti e buona giornata


Per me questa sera è diventato difficile.. più probabile domani mattina, primi temporali nella notte.

Per l'altra domanda: per quanto sia irriverente un confronto con il Burian in questa stagione ( :icon_razz: ), il paragone comunque non può reggere per il fatto che l'aria fredda proviene dalla Scandinavia e non dalla regione Siberiana. :icon_wink:


Grazie Stefano. Io parlavo di Burian in quanto quando entrano queste masse da est in modo così impetuoso per noi non è mai il massimo in termini di precipitazioni. Accade sovente (almeno per quel che mi ricordo...) che l'entrata da est con il Burian per noi significa vento e poche precipitazioni ed è quel che temo per oggi. Ecco perchè ho "scomodato" il mitico burian (o Buran) .. Purtroppo mi sa che il maltempo di oggi è stato un pò sovrastimato dai modelli dei giorni scorsi.. peccato, comunque attendiamo fiduciosi la nottata... :bye:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Temporali Sabato 12 Maggio

Messaggio da StefanoBs »

marco71 ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
marco71 ha scritto:Ho visto che GFS continua a confermare il peggioramento ma lamma WRF invece vede poco per noi. Mi sbaglio? Quali sono le ultime vostre proiezioni? Ieri sera Nicola in trasmissione mi è sembrato convinto sui temporali dal tardo pomeriggio. Secondo voi alle 19 che percentuale ho di veder piovere?
Ultima considerazione da profano... Questo ingresso improvviso da est con notevole sbalzo termico, può essere paragonato ad un mini-burian (naturalmente con origine diversa dell'aria fredda)?
Grazie a tutti e buona giornata


Per me questa sera è diventato difficile.. più probabile domani mattina, primi temporali nella notte.

Per l'altra domanda: per quanto sia irriverente un confronto con il Burian in questa stagione ( :icon_razz: ), il paragone comunque non può reggere per il fatto che l'aria fredda proviene dalla Scandinavia e non dalla regione Siberiana. :icon_wink:


Grazie Stefano. Io parlavo di Burian in quanto quando entrano queste masse da est in modo così impetuoso per noi non è mai il massimo in termini di precipitazioni. Accade sovente (almeno per quel che mi ricordo...) che l'entrata da est con il Burian per noi significa vento e poche precipitazioni ed è quel che temo per oggi. Ecco perchè ho "scomodato" il mitico burian (o Buran) .. Purtroppo mi sa che il maltempo di oggi è stato un pò sovrastimato dai modelli dei giorni scorsi.. peccato, comunque attendiamo fiduciosi la nottata... :bye:


Tieni conto che l'aria fredda per noi entra sempre da est, è l'unico sbocco visto che a nord abbiamo le Alpi. E con gli ingressi da est ci sono poche precipitazioni.. ma il Burian ha una specifica regione di appartenenza d'origine :icon_wink:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13007
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Temporali Sabato 12 Maggio

Messaggio da simone »

io starei in campana anche stanotte, l'effetto combinato di stau a causa dei venti da est con l'ingresso della saccatura in quota a 500hPa potrebbe provocare celle in gradi di scaricare molta acqua su determinate zone. sono abbastanza in linea col pensiero di Nicola, la passata pomeriggio sera dove ci sarà sarà parecchio dolorosa. Quella notte però non sarà trascurabile anzi.... maggiori rischi di grandine e piogge forti e scarse se non nulle possibilità di trombe d'aria. vedo anche un forte rinforzo dei venti da est in tarda serata... peccato che il tutto succeda di notte, preferirei godermela questa cosa
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 18991
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Temporali Sabato 12 Maggio

Messaggio da Borgo »

simone ha scritto:io starei in campana anche stanotte, l'effetto combinato di stau a causa dei venti da est con l'ingresso della saccatura in quota a 500hPa potrebbe provocare celle in gradi di scaricare molta acqua su determinate zone. sono abbastanza in linea col pensiero di Nicola, la passata pomeriggio sera dove ci sarà sarà parecchio dolorosa. Quella notte però non sarà trascurabile anzi.... maggiori rischi di grandine e piogge forti e scarse se non nulle possibilità di trombe d'aria. vedo anche un forte rinforzo dei venti da est in tarda serata... peccato che il tutto succeda di notte, preferirei godermela questa cosa


Eh già sarebbe stato bello godersela con la luce del giorno... :smile:
Avatar utente
giak66
Socio sostenitore
Messaggi: 2921
Iscritto il: gio 11 feb, 2010 22:39
Località: brescia s.rocchino

Re: Temporali Sabato 12 Maggio

Messaggio da giak66 »

:indeciso: alura?????
Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito

https://www.youtube.com/channel/UCxajIt ... kVXijTqkgg
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14959
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Temporali Sabato 12 Maggio

Messaggio da Boss »

E' presto...altrimenti Ricky come fa ad immortalare i fulmini? :indeciso: :mryellow:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
giak66
Socio sostenitore
Messaggi: 2921
Iscritto il: gio 11 feb, 2010 22:39
Località: brescia s.rocchino

Re: Temporali Sabato 12 Maggio

Messaggio da giak66 »

pure io ero pronto con macchina e cavalletto ma non troppo tardi che domani lavoro alle 6 :boh:
non si può anticipare un pò?? :coffee:
Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito

https://www.youtube.com/channel/UCxajIt ... kVXijTqkgg
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Temporali Sabato 12 Maggio

Messaggio da Radu »

Serata probabilmente salva, ad ora non si vede nulla in cielo che possa far presagire a convezione imminente.

Quindi il peggioramento avverrà rapidamente nel cuore della notte in concomitanza con l'ingresso da est alle basse quote, che scalzerà l'aria caldo-umida preesistente.

Temporali che quindi si svilupperanno abbastanza rapidamente da E verso W.

Molti dubbi tuttavia sulle zone più colpite...pedemontana e alta pianura (effetto stau docet) oppure medio-bassa pianura (vento secco da N sulle precedenti zone)?

Secondo me questo aspetto non è affatto chiaro.

Evoluzione comunque avvincente, peccato avvenga di notte :boh:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Temporali Sabato 12 Maggio

Messaggio da StefanoBs »

Radu ha scritto:Serata probabilmente salva, ad ora non si vede nulla in cielo che possa far presagire a convezione imminente.

Quindi il peggioramento avverrà rapidamente nel cuore della notte in concomitanza con l'ingresso da est alle basse quote, che scalzerà l'aria caldo-umida preesistente.

Temporali che quindi si svilupperanno abbastanza rapidamente da E verso W.

Molti dubbi tuttavia sulle zone più colpite...pedemontana e alta pianura (effetto stau docet) oppure medio-bassa pianura (vento secco da N sulle precedenti zone)?

Secondo me questo aspetto non è affatto chiaro.

Evoluzione comunque avvincente, peccato avvenga di notte :boh:


L'evoluzione si è ulteriore posticipata e alla fine i primi temporali li ha fatti il mattino :icon_razz:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
BGLAB
Sereno
Sereno
Messaggi: 14
Iscritto il: dom 13 mag, 2012 07:43
Località: Carobbio degli Angeli

Re: Temporali Sabato 12 Maggio

Messaggio da BGLAB »

Buon giorno a tutti, volevo togliermi la curiosita' , visto che voi siete esperti in materia, come mai i nuclei che vedo dal radar scorrono verso sudest e io guardando fuori vedo delle nuvole basse nere che scorrono a ovest?
Ultima modifica di BGLAB il dom 13 mag, 2012 07:55, modificato 1 volta in totale.
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9936
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Temporali Sabato 12 Maggio

Messaggio da marco71 »

StefanoBs ha scritto:
Radu ha scritto:Serata probabilmente salva, ad ora non si vede nulla in cielo che possa far presagire a convezione imminente.

Quindi il peggioramento avverrà rapidamente nel cuore della notte in concomitanza con l'ingresso da est alle basse quote, che scalzerà l'aria caldo-umida preesistente.

Temporali che quindi si svilupperanno abbastanza rapidamente da E verso W.

Molti dubbi tuttavia sulle zone più colpite...pedemontana e alta pianura (effetto stau docet) oppure medio-bassa pianura (vento secco da N sulle precedenti zone)?

Secondo me questo aspetto non è affatto chiaro.

Evoluzione comunque avvincente, peccato avvenga di notte :boh:


L'evoluzione si è ulteriore posticipata e alla fine i primi temporali li ha fatti il mattino :icon_razz:



Mi sbaglio Stefano o alla fine peggioramento molto sotto le aspettative sin in quantità che durata? Fin a 48h ora fa sembrava dovesse iniziare ieri tardo pomeriggio e finire tarda mattinata ma, per ora, si è risolto in un normalissimo temporale di un oretta. Parlo di Brescia città, in quanto non ho ancora guardato cosa ha fatto altrove.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Temporali Sabato 12 Maggio

Messaggio da StefanoBs »

marco71 ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
Radu ha scritto:Serata probabilmente salva, ad ora non si vede nulla in cielo che possa far presagire a convezione imminente.

Quindi il peggioramento avverrà rapidamente nel cuore della notte in concomitanza con l'ingresso da est alle basse quote, che scalzerà l'aria caldo-umida preesistente.

Temporali che quindi si svilupperanno abbastanza rapidamente da E verso W.

Molti dubbi tuttavia sulle zone più colpite...pedemontana e alta pianura (effetto stau docet) oppure medio-bassa pianura (vento secco da N sulle precedenti zone)?

Secondo me questo aspetto non è affatto chiaro.

Evoluzione comunque avvincente, peccato avvenga di notte :boh:


L'evoluzione si è ulteriore posticipata e alla fine i primi temporali li ha fatti il mattino :icon_razz:




Mi sbaglio Stefano o alla fine peggioramento molto sotto le aspettative sin in quantità che durata? Fin a 48h ora fa sembrava dovesse iniziare ieri tardo pomeriggio e finire tarda mattinata ma, per ora, si è risolto in un normalissimo temporale di un oretta. Parlo di Brescia città, in quanto non ho ancora guardato cosa ha fatto altrove.


Mmm.. perchè?
Le previsioni sono sempre state di un inizio temporalesco breve e di piogge deboli autunnali intermittenti in una seconda fase. La mattinata ora continuerà perturbata, senza più grandi intensità di pioggia.. senza dimenticare che stasera ci sarà una seconda fase temporalesca (non intensa, ma ci sarà)

Qui sono caduti 20mm, non proprio poco.. :indeciso:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9936
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Temporali Sabato 12 Maggio

Messaggio da marco71 »

Mi sbaglio Stefano o alla fine peggioramento molto sotto le aspettative sin in quantità che durata? Fin a 48h ora fa sembrava dovesse iniziare ieri tardo pomeriggio e finire tarda mattinata ma, per ora, si è risolto in un normalissimo temporale di un oretta. Parlo di Brescia città, in quanto non ho ancora guardato cosa ha fatto altrove.[/quote]

Mmm.. perchè?
Le previsioni sono sempre state di un inizio temporalesco breve e di piogge deboli autunnali intermittenti in una seconda fase. La mattinata ora continuerà perturbata, senza più grandi intensità di pioggia.. senza dimenticare che stasera ci sarà una seconda fase temporalesca (non intensa, ma ci sarà)

Qui sono caduti 20mm, non proprio poco.. :indeciso:[/quote]

Pensavo fossero scesi meno mm qui in città. Ho letto ora che la zona più colpita pare bassa Valtrompia e Alto Garda. Non sapevo della passata prevista per stasera. Orari approssimativi?? Ciao e buona domenica. :ok:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Temporali Sabato 12 Maggio

Messaggio da StefanoBs »

marco71 ha scritto:Mi sbaglio Stefano o alla fine peggioramento molto sotto le aspettative sin in quantità che durata? Fin a 48h ora fa sembrava dovesse iniziare ieri tardo pomeriggio e finire tarda mattinata ma, per ora, si è risolto in un normalissimo temporale di un oretta. Parlo di Brescia città, in quanto non ho ancora guardato cosa ha fatto altrove.

Mmm.. perchè?
Le previsioni sono sempre state di un inizio temporalesco breve e di piogge deboli autunnali intermittenti in una seconda fase. La mattinata ora continuerà perturbata, senza più grandi intensità di pioggia.. senza dimenticare che stasera ci sarà una seconda fase temporalesca (non intensa, ma ci sarà)

Qui sono caduti 20mm, non proprio poco.. :indeciso:

Pensavo fossero scesi meno mm qui in città. Ho letto ora che la zona più colpita pare bassa Valtrompia e Alto Garda. Non sapevo della passata prevista per stasera. Orari approssimativi?? Ciao e buona domenica. :ok:


Tra le 21 e mezzanotte :icon_wink:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24233
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Temporali Sabato 12 Maggio

Messaggio da oscarbs »

Tutto spostato a domenica 13 maggio, ma direi ottimo peggioramento. :ok:
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Temporali Sabato 12 Maggio

Messaggio da pataste »

qui invece il nulla..
Solo un micro rovescio ieri verso le 17 con 0.4mm..
Abbastanza deluso direi
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Temporali Sabato 12 Maggio

Messaggio da Liriometeo »

BGLAB ha scritto:Buon giorno a tutti, volevo togliermi la curiosita' , visto che voi siete esperti in materia, come mai i nuclei che vedo dal radar scorrono verso sudest e io guardando fuori vedo delle nuvole basse nere che scorrono a ovest?
non so dove tu sia ma qui succede la medesima cosa, dipende dall'entrata dell'aria fredda proveniente da est , giusto stefano?
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Temporali Sabato 12 Maggio

Messaggio da StefanoBs »

Liriometeo ha scritto:
BGLAB ha scritto:Buon giorno a tutti, volevo togliermi la curiosita' , visto che voi siete esperti in materia, come mai i nuclei che vedo dal radar scorrono verso sudest e io guardando fuori vedo delle nuvole basse nere che scorrono a ovest?
non so dove tu sia ma qui succede la medesima cosa, dipende dall'entrata dell'aria fredda proveniente da est , giusto stefano?


E' normale... le correnti in quota non sono omogenee talvolta.. nei bassi strati è entrato l'est, in alta quota i venti soffiano ancora da WNW.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 18991
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Temporali Sabato 12 Maggio

Messaggio da Borgo »

2 brevissimi video girati questa mattina durante il temporale... :smile:


Video Grandinata

http://www.youtube.com/watch?v=gAQfA4sM974


Video durante uno dei momenti più intensi

http://www.youtube.com/watch?v=8a__-v8u0BY
Avatar utente
BGLAB
Sereno
Sereno
Messaggi: 14
Iscritto il: dom 13 mag, 2012 07:43
Località: Carobbio degli Angeli

Re: Temporali Sabato 12 Maggio

Messaggio da BGLAB »

StefanoBs ha scritto:
Liriometeo ha scritto:
BGLAB ha scritto:Buon giorno a tutti, volevo togliermi la curiosita' , visto che voi siete esperti in materia, come mai i nuclei che vedo dal radar scorrono verso sudest e io guardando fuori vedo delle nuvole basse nere che scorrono a ovest?
non so dove tu sia ma qui succede la medesima cosa, dipende dall'entrata dell'aria fredda proveniente da est , giusto stefano?


E' normale... le correnti in quota non sono omogenee talvolta.. nei bassi strati è entrato l'est, in alta quota i venti soffiano ancora da WNW.



Grazie per la spiegazione! :bye:
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Temporali Sabato 12 Maggio

Messaggio da Liriometeo »

woww borgo... :icy_lol_flag:
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Rispondi