Neve a quote nuovamente basse per il periodo, con limite neve che potrebbe spingersi fino a 1100-1300m nella mattinata di Domenica nel caso di fenomeni prolungati (e GFS 06z fa intendere questo).
Isoterme marzoline, con addirittura la +2 a 850hPa:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
meteopedro ha scritto:Quindi Domenica mattina dovrei avere un ennesimo risveglio bianco al Rifugio Laghi Gemelli 1968 m.s.l.m.????
Vedo ora dalle carte serali che la tempistica dell'entrata dell'aria fredda è particolarmente cambiata.
L'aria fredda si riverserebbe solo nel corso della giornata di Domenica e le nevicate sotto i 2000m sarebbero possibili solo nel pomeriggio di Domenica (quando dovrebbero verificarsi dei temporali sulle prealpi)
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
meteopedro ha scritto:Quindi Domenica mattina dovrei avere un ennesimo risveglio bianco al Rifugio Laghi Gemelli 1968 m.s.l.m.????
Vedo ora dalle carte serali che la tempistica dell'entrata dell'aria fredda è particolarmente cambiata. L'aria fredda si riverserebbe solo nel corso della giornata di Domenica e le nevicate sotto i 2000m sarebbero possibili solo nel pomeriggio di Domenica (quando dovrebbero verificarsi dei temporali sulle prealpi)
Ecco... le carte sono nuovamente cambiate Si ritorna alla previsione originaria, con temporali nella notte tra sabato e domenica, e neve che nella mattinata di Domenica potrebbe arrivare fino a 1500m.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.