Da qualche run GFS mostra un'interessante saccatura, ieri più orientale e fredda, oggi invece più occidentale e piovosa.
E' ancora una tendenza, ma sembra che il clima "estivo" durerà molto meno del previsto:
Reading conferma:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
oscarbs ha scritto:Sì, è probabile che il prossimo weekend possa essere alquanto interessante e dinamico, i segnali in tal senso non mancano.
Non solo il prossimo weekend sembrerebbe dinamico, ma anche dando un occhio più in la non mi sembra male...
Quoto. Dopo un aprile old-style, io mi aspetto anche un maggio old-style.
già che ci siamo non potrebbe fare anche un'estate old-style??
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Mi pare che negli ultimi aggiornamenti GFS stia riducendo sempre più la passata per il 5 ed il 6. Manca ancora molto, speriamo ritornino le precipitazioni.
marco71 ha scritto:Mi pare che negli ultimi aggiornamenti GFS stia riducendo sempre più la passata per il 5 ed il 6. Manca ancora molto, speriamo ritornino le precipitazioni.
Sì, ti confermo che la saccatura non sembra più così profonda.. e il tutto si ridurebbe a instabilità pomeridiana.
Manca però ancora molto, e i modelli sono ancora pronti a cambiare
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Confermata instabilità per Sabato e Domenica,
non credo comunque a giornate fortemente perturbate, piuttosto giornate instabili con possibilità di rovesci/temporali pomeridiani.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Confermata instabilità per Sabato e Domenica, non credo comunque a giornate fortemente perturbate, piuttosto giornate instabili con possibilità di rovesci/temporali pomeridiani.
Sì. A questo punto Stefano, forse è anche il caso di modificare il titolo del thread, tu che dici?
Ho visto GFS00. Da discrete possibilità di pioggia nelle nostre zine tutte le sere da oggi a martedi.... Anche Lamma sembra della stessa idea. Che ne dite? Ci son possibilità concrete? Sembra svanire invece il passaggio perturbato dell' weekend del 12-13. Vedremo se sarà cosi.
Buona giornata a tutti
Domani l'instabilità dovrebbe coprire soprattutto la fascia alpina e prealpina,
nel pomeriggio potrebbe essere colpita parzialmente la pedemontana e parte dell'alta pianura:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Secondo me non avete imbroccato il week-end migliore; poi una toccata e fuga, se siete semplicemente in palestra, la si può anche tentare mettendo il naso fuori dalla finestra e guardando come gira. Se si tratta di andare a fare una via in montagna...oddio, io rinuncerei, ma si sa che son pavido di fronte ai temporali
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
Boss ha scritto:Secondo me non avete imbroccato il week-end migliore; poi una toccata e fuga, se siete semplicemente in palestra, la si può anche tentare mettendo il naso fuori dalla finestra e guardando come gira. Se si tratta di andare a fare una via in montagna...oddio, io rinuncerei, ma si sa che son pavido di fronte ai temporali
sto facendo il corso con il cai e ogni domenica di maggio abbiamo l'uscita..queste sono le prime e si tratta di falesie di 20m di sviluppo..perciò poca cosa..speriamo piova domani e domenica sia solo nuvoloso
A guardar le previsioni mi sa che sia più facile il contrario, però se sei in falesia si fa anche in fretta a sbaraccare tutto e ripararsi da qualche parte. Poi va a sapere come va a finire...martedì scorso gira e rigira ha cominciato a piovere dopo le 16, da queste parti (ad averlo saputo prima, con il senno di poi...), magari riuscite ad appendervi stando all'asciutto
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
Domani geopotenziali in calo e correnti in quota da WSW senza una struttura depressionaria ben strutturata alle basse quote; quindi fenomenologia che tra pomeriggio e sera dovrebbe interessare più che altro Prealpi e Pedemontana con possibili interessamenti dell'alta pianura; fenomeni meno probabili altrove.
Domenica invece si avvicina l'asse della saccatura, correnti che piegano maggiormente da SW e struttura depressionaria più convinta anche alle basse quote; fenomenologia che quindi sempre tra pomeriggio e sera dovrebbe coinvolgere maggiormente anche le zone di pianura.
Radu ha scritto:Domani geopotenziali in calo e correnti in quota da WSW senza una struttura depressionaria ben strutturata alle basse quote; quindi fenomenologia che tra pomeriggio e sera dovrebbe interessare più che altro Prealpi e Pedemontana con possibili interessamenti dell'alta pianura; fenomeni meno probabili altrove.
Domenica invece si avvicina l'asse della saccatura, correnti che piegano maggiormente da SW e struttura depressionaria più convinta anche alle basse quote; fenomenologia che quindi sempre tra pomeriggio e sera dovrebbe coinvolgere maggiormente anche le zone di pianura.
mi sembra diventata interessante per domenica sera