Le anomalie in questo mese stianno viaggiando sui +3 mensili in prospettiva, e quasi sicuramente sarà il secondo Marzo più caldo della serie storica di Ghedi, che iniziò nel 1952.
Resta solo da vedere se sarà battuto il record assoluto del 1994, quando l'anomalia si assestò sui +3,6°C (rispetto alla media 1971-2000)
Secondo me è fattibile, e potremo parlare del Marzo più caldo dell'ultimo mezzo secolo, se non oltre:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
oscarbs ha scritto:E come sempre è accaduto negli infiniti record di caldo degli ultimi anni, anche stavolta il tutto avviene nella più assoluta indifferenza generale...
quando finiremo del tutto l'acqua qualcuno se ne accorgerà...
oscarbs ha scritto:E come sempre è accaduto negli infiniti record di caldo degli ultimi anni, anche stavolta il tutto avviene nella più assoluta indifferenza generale...
ovvio alla gente piace il caldo
Buona l'acqua del pozzo. Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
oscarbs ha scritto:E come sempre è accaduto negli infiniti record di caldo degli ultimi anni, anche stavolta il tutto avviene nella più assoluta indifferenza generale...
Io non sono così d'accordo. Noto che questo periodo è visto da molti come anomalo, non forse per la temperatura ma per la siccità. Persino persone che conosco che si lamentano dopo due gg di pioggia continuano a chiedermi quando verrà finalmente un po' di pioggia seria. Forse qui le montagne scandalosamente senza neve (a parte in questi ultimi 3 gg) hanno aiutato le persone a rendersi conto che siamo messi male...
Sono in tanti a rendersi conto che la mancanza di precipitazioni dura da troppo tempo.
In questo thread si parla di caldo però, non di secco ragazzi... Che stia piovendo poco, alcune persone (non tantissime comunque...) effettivamente se ne stanno accorgendo, ma che ci si avvii a chiudere il marzo più caldo degli ultimi 60 anni, o al massimo il secondo più caldo, credo che se ne stiano accorgendo in pochi, MOLTO POCHI...
Leggasi "assuefazione al caldo e ai suoi continui record".
Ultima modifica di oscarbs il gio 22 mar, 2012 22:38, modificato 3 volte in totale.
Vabbè, l'ho già detto ma lo scorso anno ho sentito una ragazzuola lamentarsi con una sua amica "che avevano già spento i riscaldamenti, cavolo!". Tutto questo ad Aprile con trenta gradi.
In ogni caso la gente di solito sta bene co temperature medie, quindi è difficile che si lamenti in questo periodo.
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
In effetti le temperature sono nettamente sopra la media, ma si sta bene con questo clima.. difficile che la gente possa lamentarsi.. forse potrebbe accorgersi dell'anomalia, ma passiamo a un livello successivo che è difficile per un non appassionato.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
facciamo il punto della situazione, il record si gioca veramente sul filo dei decimi... nel 1994 marzo ebbe una media di 11,897°C...
Considerando i dati di quest'anno, se verrà confermata la minima di +8,2°C di stamattina, nel pomeriggio servirà avere una massima di +25,0°C per batterlo di misura, dato che la media si porterebbe a +11,898°C... spero di non aver sbagliato i calcoli!
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Rickybs ha scritto:facciamo il punto della situazione, il record si gioca veramente sul filo dei decimi... nel 1994 marzo ebbe una media di 11,897°C... Considerando i dati di quest'anno, se verrà confermata la minima di +8,2°C di stamattina, nel pomeriggio servirà avere una massima di +25,0°C per batterlo di misura, dato che la media si porterebbe a +11,898°C... spero di non aver sbagliato i calcoli!
Esatto,
se la minima è confermata.. per eguagliare il record bisogna fare una massima di +24,9°C, per superarlo da +25,0°C in su.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Rickybs ha scritto:facciamo il punto della situazione, il record si gioca veramente sul filo dei decimi... nel 1994 marzo ebbe una media di 11,897°C... Considerando i dati di quest'anno, se verrà confermata la minima di +8,2°C di stamattina, nel pomeriggio servirà avere una massima di +25,0°C per batterlo di misura, dato che la media si porterebbe a +11,898°C... spero di non aver sbagliato i calcoli!
Nel 1994 la media fu di 11.895 (me l'ha detto Stefano), ragion per cui se la minima di oggi di 8.2° verrà ufficialmente confermata, oggi "basterà" fare una massima di 24.9° per arrivare a 11.896° e battere il record.
Ce la giochiamo sul filo del millesimo...
Ultima modifica di oscarbs il sab 31 mar, 2012 10:38, modificato 1 volta in totale.
Rickybs ha scritto:facciamo il punto della situazione, il record si gioca veramente sul filo dei decimi... nel 1994 marzo ebbe una media di 11,897°C... Considerando i dati di quest'anno, se verrà confermata la minima di +8,2°C di stamattina, nel pomeriggio servirà avere una massima di +25,0°C per batterlo di misura, dato che la media si porterebbe a +11,898°C... spero di non aver sbagliato i calcoli!
Nel 1994 la media fu di 11.895 (me l'ha detto Stefano), ragion per cui se la minima di oggi di 8.2° verrà ufficialmente confermata, oggi "basterà" fare una massima di 24.9° per arrivare a 11.896° e battere il record. Ce la giochiamo sul filo del millesimo...
Oscar ha ragione Ricky, io avevo arrotondato, anzi precisamente la media è: 11,89677419354840°C
Credo che, tranne sorprese, oggi i +25°C si faranno senza problemi
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Rickybs ha scritto:facciamo il punto della situazione, il record si gioca veramente sul filo dei decimi... nel 1994 marzo ebbe una media di 11,897°C... Considerando i dati di quest'anno, se verrà confermata la minima di +8,2°C di stamattina, nel pomeriggio servirà avere una massima di +25,0°C per batterlo di misura, dato che la media si porterebbe a +11,898°C... spero di non aver sbagliato i calcoli!
Nel 1994 la media fu di 11.895 (me l'ha detto Stefano), ragion per cui se la minima di oggi di 8.2° verrà ufficialmente confermata, oggi "basterà" fare una massima di 24.9° per arrivare a 11.896° e battere il record. Ce la giochiamo sul filo del millesimo...
Oscar ha ragione Ricky, io avevo arrotondato, anzi precisamente la media è: 11,89677419354840°C
Credo che, tranne sorprese, oggi i +25°C si faranno senza problemi
Ok va bene... io mi ero fidato di quel 11.8950 che mi avevi comunicato tu in MP.
reghe82 ha scritto:Alla fine com'è andata? Record?
La massima odierna è stata di +24.8°.
Il mese dovrebbe aver chiuso a +11.895° (media del periodo +8.2°), mentre nel 1994 chiuse a +11.897°.
Se domani questi dati verranno confermati ufficialmente dall'AM, dovremmo aver evitato il record per 2 soli millesimi di grado!
reghe82 ha scritto:Alla fine com'è andata? Record?
La massima odierna è stata di +24.8°. Il mese dovrebbe aver chiuso a +11.895° (media del periodo +8.2°), mentre nel 1994 chiuse a +11.897°. Se domani questi dati verranno confermati ufficialmente dall'AM, dovremmo aver evitato il record per 2 soli millesimi di grado!
Veramente pazzesco.. e per solo un decimo nella massima di ieri il record mensile non è stato eguagliato!
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.