ovvio che siano fantameteo . Su altri lidi gridavano al miracolo quasi fucilano a parole un utente perché diceva ciò che è ovvio. Sarà la voglia di pioggia bo... Vedremo ma non son ottimista. Veder incendi alle pendici del maniva a marzo non è un bel vedere per il periodo...
Liriometeo ha scritto:Veder incendi alle pendici del maniva a marzo non è un bel vedere per il periodo...
Incendi che abbiamo avuto per tutto il periodo...ci pensavo domenica, non fosse per un'orografia completamente diversa la vista dall'Ario non sembrava tanto diversa da certe viste in terra sicula nel pieno dell'estate (che in inverno-primavera è tutto un altro mondo).
Quanto ai precedenti, nel 2006-2007 come andò come trend complessivo (anche se non così tragicamente come ora)? Ricordo un bel po' di acqua a inizio Giugno, ma quello è già estate...ma prima?
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
Liriometeo ha scritto:Veder incendi alle pendici del maniva a marzo non è un bel vedere per il periodo...
Incendi che abbiamo avuto per tutto il periodo...ci pensavo domenica, non fosse per un'orografia completamente diversa la vista dall'Ario non sembrava tanto diversa da certe viste in terra sicula nel pieno dell'estate (che in inverno-primavera è tutto un altro mondo).
Quanto ai precedenti, nel 2006-2007 come andò come trend complessivo (anche se non così tragicamente come ora)? Ricordo un bel po' di acqua a inizio Giugno, ma quello è già estate...ma prima?
io anche nel 2007 ricordo un fine febbraio e marzo non così tragici per la neve in montagna...
Qualcosa fece, ricordo che mi sembrava esserci più neve a Maggio che non a inizio Febbraio.
Però quanto? Se non ricordo male il Garda era ai livelli attuali ed è sempre rimasto molto basso.
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
le ecmwf mi piaciono e non poco visti i tempi. non è un'inversione di tendenza a mio parere ma ci regalerà scampoli interessanti e un po di temporali.
abbastanza in linea con la tendenza prevista dalla mia analisi,emissione forse peggiorativa come maltempo
http://www.bresciameteo.it/wp/in-attesa ... te-seconda
Ultima modifica di simone il mar 27 mar, 2012 21:00, modificato 1 volta in totale.
Beh... mi sembra che i segnali di cambiamento a partire dalla settimana prossima non manchino di certo... si tratta solo di aspettare ancora qualche giorno e poi la ANORMALE stabilità assoluta di queste ultime settimane dovrebbe lasciare il posto ad una più NORMALE variabilità/instabilità, tipica del mese di aprile. Credo inoltre che anche a livello termico nel periodo prepasquale e pasquale le anomalie dovrebbero essere decisamente meno elevate.
StefanoBs ha scritto:Questo sarebbe davvero un deciso cambio di tempo. Saccatura ampia e profonda.. speriamo non sprofondi troppo ad ovest, altrimenti sarebbe una beffa:
Se slittasse avanti di un giorno ma fosse confermata a me farebbe anche piacere
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
oscarbs ha scritto:Beh... mi sembra che i segnali di cambiamento a partire dalla settimana prossima non manchino di certo... si tratta solo di aspettare ancora qualche giorno e poi la ANORMALE stabilità assoluta di queste ultime settimane dovrebbe lasciare il posto ad una più NORMALE variabilità/instabilità, tipica del mese di aprile. Credo inoltre che anche a livello termico nel periodo prepasquale e pasquale le anomalie dovrebbero essere decisamente meno elevate.
Vedo che anche stasera, come peraltro stanno facendo già da alcuni giorni, le ECMWF sono per un cambiamento alquanto incisivo. Ancora qualche giorno di pazienza ragazzi....
Ultima modifica di oscarbs il gio 29 mar, 2012 21:29, modificato 1 volta in totale.
oscarbs ha scritto:Beh... mi sembra che i segnali di cambiamento a partire dalla settimana prossima non manchino di certo... si tratta solo di aspettare ancora qualche giorno e poi la ANORMALE stabilità assoluta di queste ultime settimane dovrebbe lasciare il posto ad una più NORMALE variabilità/instabilità, tipica del mese di aprile. Credo inoltre che anche a livello termico nel periodo prepasquale e pasquale le anomalie dovrebbero essere decisamente meno elevate.
Vedo che anche stasera, come peraltro stanno facendo già da alcuni giorni, le ECMWF sono per un cambiamento alquanto incisivo. Ancora qualche giorno di pazienza ragazzi....
Ancora qualche giorno, poi speriamo di poter mettere in fresca lo spumante!!!!! e che cavolo
oscarbs ha scritto:Beh... mi sembra che i segnali di cambiamento a partire dalla settimana prossima non manchino di certo... si tratta solo di aspettare ancora qualche giorno e poi la ANORMALE stabilità assoluta di queste ultime settimane dovrebbe lasciare il posto ad una più NORMALE variabilità/instabilità, tipica del mese di aprile. Credo inoltre che anche a livello termico nel periodo prepasquale e pasquale le anomalie dovrebbero essere decisamente meno elevate.
Vedo che anche stasera, come peraltro stanno facendo già da alcuni giorni, le ECMWF sono per un cambiamento alquanto incisivo. Ancora qualche giorno di pazienza ragazzi....
Ancora qualche giorno, poi speriamo di poter mettere in fresca lo spumante!!!!! e che cavolo
marco71 ha scritto:Secondo voi quali sono le giornate in cui "dovrebbe" piovere con maggior intensità?
Se ne parlava ieri sera nel post pizzata, il cambiamento ci sarà ma è ancora piuttosto "fumoso".
Buone Gfs e soprattutto Ukmo, mentre Ecmwf decisamente meno.
Quindi ancora presto per entrare nei particolari delle giornate, diciamo che martedi dovrebbe essere la prima giornata in cui potrebbe cominciare a scendere un po' di quella roba bagnata
Non è ancora iniziato questo peggioramento ma io inizio già a buttare l'occhio a dopo Pasqua quando è probabile che si riaprano le porte dell'Atlantico...