

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind
pataste ha scritto:mica male per le montagne bergamasche..un po' meno per quelle bresciane, ma in tempo di crisi bisogna accontentarsi..
vedremo se il modello sarà rispettato
simone ha scritto:pataste ha scritto:mica male per le montagne bergamasche..un po' meno per quelle bresciane, ma in tempo di crisi bisogna accontentarsi..
vedremo se il modello sarà rispettato
insomma per la pianura c'è solo da lamentarsi, altro che accontentarsi
Lemine ha scritto:non illudetevi, le bastonate fanno male![]()
Maurithestorm ha scritto:Confermata la divergenza lungo il fiume oglio , nel momento che si scontreranno i venti da SE e SW si creerà un bel temporale lungo la divergenza con moto S-N, da vedere invece l'ora in cui si creerà, alcuni modelli la vedono la mattina ed altri al pomeriggio.. cmq domani occhi puntati ad ovest, si potrebbe vedere la struttura del temporale
![]()
![]()
Ed ecco il temporale
cosmo lo vede intorno alle ore 13
![]()
Inoltre secondo cosmo animazione , domani mattina anche la medio-bassa pianura Bresciana dovrebbe vedere qualche prp , speriamo!
Maurithestorm ha scritto:Liriometeo ha scritto:in poche parole come simone aveva ben previsto la sera prima...
Perchè io non ho previsto il temporale nel punto esatto dove si è innescato e le precipitazioni la mattina?
simone ha scritto:a mio parere la situazione è peggiorata per la pianura. la saccatura non entra a dovere e vedo un forte richiamo di aria secca in quota per lunedi in provincia . a mio parere la pianura rischia di restare a secco.
diversa cosa per i monti che avranno a più riprese delle precipotazioni.
quindi anche stavolta solo lamenti purtroppo....