Confermato il periodo anticiclonico,
le temperature sembrano perlomeno non destinate a decollare ai livelli di inizio Marzo (sopra i 20°C in pianura). Domenica dovremmo cmq raggiungere tranquillamente i 17-19°C.
Tuttavia Martedì è previsto anche un flebile rientro da est, che dovrebbe permettere di mantenere le temperature come questi giorni (nella media insomma):
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
oscarbs ha scritto:Continuo ridimensionamento. Pian piano sta sparendo anche questo....
anzi.. sembra che la MJO nel medio lungo vada a calare in intensità in transito in fase 4-5 per poi aumentare in fase 6-7 il che significa che cresce la possibilità che il primo anticiclone con matrice africana inizi a farci visita. targhet lontano comunque,ma dato che al peggio non c'è mai fine sono sicuro che confermeranno.
io ipotizzo il periodo a cavallo seconda decade - terza decade
oscarbs ha scritto:Continuo ridimensionamento. Pian piano sta sparendo anche questo....
anzi.. sembra che la MJO nel medio lungo vada a calare in intensità in transito in fase 4-5 per poi aumentare in fase 6-7 il che significa che cresce la possibilità che il primo anticiclone con matrice africana inizi a farci visita. targhet lontano comunque,ma dato che al peggio non c'è mai fine sono sicuro che confermeranno. io ipotizzo il periodo a cavallo seconda decade - terza decade
Alla fine questo rientro da est è stato completamente cancellato da tutti i modelli,
e pensare che ieri sera lo vedevano praticamente tutte le carte. Fare previsioni è veramente arduo!
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
oscarbs ha scritto:Continuo ridimensionamento. Pian piano sta sparendo anche questo....
anzi.. sembra che la MJO nel medio lungo vada a calare in intensità in transito in fase 4-5 per poi aumentare in fase 6-7 il che significa che cresce la possibilità che il primo anticiclone con matrice africana inizi a farci visita. targhet lontano comunque,ma dato che al peggio non c'è mai fine sono sicuro che confermeranno. io ipotizzo il periodo a cavallo seconda decade - terza decade
Ci manca solo quello!!!!
nel peggio la vedo una soluzione migliore piuttosto che avere il solito anticiclone piazzato fra Francia e Italia.
tempo mite e stabile ma anche potenziale che comincia ad alzarsi. se continuiamo ad avere correnti da nord e nordest non vediamo più situazioni da portare piogge.
considerando che è marzo è possibile, se confermato, una fase comunque di moderata intensità. se la magnitudo della MJo dovesse assestarsi al rialzo potrebbe essere il preludio ad una succesiva fase di maltempo
StefanoBs ha scritto:Alla fine questo rientro da est è stato completamente cancellato da tutti i modelli, e pensare che ieri sera lo vedevano praticamente tutte le carte. Fare previsioni è veramente arduo!
più che altro in questo periodo è meglio non farle